Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti ho recuperato un contachilometri per la mia faro basso ma ho il problema che ha il fondino cancellato. In giro si trovano facilmente vetrini e cornici ma i fondini graduati per questo non gli ho visti da nessuno. Chiedo allora consiglio al forum se qualcuno sa chi gli ha o gli produce? Oppure se qualcuno ne avesse uno in condizioni migliori o eventualmente avesse una scansione gli sarei grato Speriamo bene

 
Inviato
ma dici che in francia si trova solo il fondino ?

Non ti so dire, il mercato di parti in Francia di Vespe o anche di ACMA, è piuttosto ristretto...basta che guardi su Ebay, le inserzioni TOTALI sono un centinaio tra tutto lo scibile "Vespa/ACMA" e affini, compresi i plasticoni moderni...

Ciao FC

Inviato

Ciao Giggetto ti ringrazio per la foto mi servirà sicuramente per cercare di dare una restaurata al mio, anche io sono per l'originalità però visto che dovevo in ogni caso smontarlo perchè completamente pieno di spazzatura dentro o deciso di tentare di ripristinare il quadrante ovviamente faccendone una copia e lasciando l'originale intatto.

Certo rilancio l'appello se qualcuno ha una bella scansione.... oltretutto perchè un mio amico ha il problema che a lui manca integralmente lo sfondo per cui non può neanche accontentarsi di lasciare quello rovinato quindi ogni aiuto è ben accetto

Grazie!!!

Inviato

Ciao sono nuovo in questo forum ma forse posso darti una mano!

Per lo sfondo se nel caso non ci fosse basta prendere un lamierino da 6-max 8/10 di spessore di rame o di lamiera forare in corrispondenza dell'asta e degli attacchi del blocco ingranaggi.

Per il fondino si può tramite computer e prendendo le misure sul tuo originale creare una nuova grafica! Io l'ho fatto con il mio contachilometri della vb1 del 57.

E' un lavoraccio perchè bisogna utilizzare un buon programma di grafica ma il risultato è buono.

Inviato

Allora con un pò di pazienza sono riuscito con autocad a creare questo sfondo, mi sembra abbastanza simile all'originale, non è ancora il definitivo però volevo sapere cosa ne pensate. Naturalmente è stato incollato su un nuovo lamierino, l'originale per principio lo lascio come è

Inviato

Il risultato non sembra affatto male anche se per questi lavori e sempre meglio usare photoshop.

Che tipo di carta hai usato per la stampa?? Considera che dopo un pò (un paio di anni) i colori tenderanno a sbiadire fino ad andarsene (spece se parcheggi sotto il sole).

Nei centri di stampa si usavano delle lacche, che spruzzate dopo la stampa aiutavano a preservare i colori per più tempo.

Inviato

L'idea è molto buona, in effetti ci avevo pensato ma non ho ancora avuto modo di informarmi sui costi, quelli mi spaventano un pò, comunque chiedere non costa nulla per cui mi darò da fare e vi farò sapere, se qualcuno ha notizie ho esperienza in merito sarà sempre gradita

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...