Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao, un dubbio mi assale pensando alla mia vespa 50 special. In pratica da giovincello ho preso parecchie multe che non ho pagato del tutto, e dalle mie parti ora hanno iniziato a pignorare le auto di chi non paga...

La mia vespa aveva allora il targhino intestato a mio padre, ma quando mi fermavano in certi verbali segnavano anche il numero del telaio, seppur incompleto (non mettervano la sigla indicativa del modello ma solo i numeri di serie progressivi). Visto che non serve alcun passaggio di proprietà per la vendita dei cinquantini, se un domani si presentano gli ufficiali giudiziari per prendermi la Vespa, posso dire che l'ho venduta molto tempo addietro, e in questo caso loro possono fare un fermo amministrativo del mezzo a discapito del nuovo (si fa per dire, visto che effettivamente la usa la mia ragazza) proprietario?

 
Inviato

L'ultima sarà di un annetto fa ma per principio non la pago in quanto mi hanno fatto un multone dopo che uno st----- mi ha spostato la Vespa mettendomela sul marciapiede davanti le vetrine di un negozio per parcheggiare il suo ca--- di SUV e i vigili hanno fatto orecchie da mercante davanti alle mie proteste............

Inviato

Comunque no, non possono fare certo il fermo amministrativo di un veicolo che non è più tuo, sempre se è dimostrabile che non è effettivamente nella tua disponibilità (bollo e assicurazione devono essere pagati a nome della tua ragazza e anche il contrassegno dev'essere a suo nome).

Ciao, Gino

Inviato

sempre se è dimostrabile che non è effettivamente nella tua disponibilità

ma se io dico loro che non so a chi l'ho venduto penso che mica si mettano a controllare, e non so poi come, chi realmente è il nuovo proprietario, vistro che uno può anche aver comperato la Vespa per tenersela esposta in salotto senza pagare quindi ne bollo ne assicurazione, giusto????? E poi penso che non possano pignorarmi il mezzo che sebbene lo conducevo io apparteneva di fatto per via dell'assicurazione a una società???

Inviato

sempre se è dimostrabile che non è effettivamente nella tua disponibilità

ma se io dico loro che non so a chi l'ho venduto penso che mica si mettano a controllare, e non so poi come, chi realmente è il nuovo proprietario, vistro che uno può anche aver comperato la Vespa per tenersela esposta in salotto senza pagare quindi ne bollo ne assicurazione, giusto????? E poi penso che non possano pignorarmi il mezzo che sebbene lo conducevo io apparteneva di fatto per via dell'assicurazione a una società???

Tu puoi dire quel che ti pare, ma se il contrassegno (targhino) è intestato a te, allora il ciclomotore è tuo e, se non è tuo, scattano tutte un'altra serie di sanzioni, anche più gravi.

Ciao, Gino

Inviato

il targhino che ora c'è su è a nome della mia ragazza sebbene il mezzo sia parcheggiato nel mio garage privato.........no assicurazione e no bollo in quanto è in fase di restauro ( a dire il vero anche il targhino è al momento smontato)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...