Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti!

Questo è il mio primo messaggio sul forum e colgo l'occasione per presentarmi!

Mi chiamo Marco, ho 25 anni, sono di Messina e sono un (fin qui) felice possessore di un VNA2T quasi finito di restaurare!

Mancano ancora alcune sciocchezze: la scritta frontale, la serratura della sacca, e il contakm.

I primi due pezzi non ce li ho, i contakm si, ma non riesco a montarlo.

Domani posterò qualche foto, nell'attesa qualcuno che l'ha già fatto saprebbe dirmi come montarlo? Possibilmente da come si monta il rinvio, a come si blocca il contakm sul manubrio.

Grazie a tutti in anticipo!!

Marco.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
ma lo hai comprato nuovo il tachimetro? perchè in teoria sulla vna2 non ci va... era un accessorio... la vna2 usciva di fabbrica con il tappo in tinta e la serigrafia "Vespa" mi pare di colore rosso... secondo me ci devi fare una modifica per poterci mettere la staffa... così ad occhio mi sembra che non ci sia l'attacco :roll:...

Alcune uscivano dalla piaggio gia' con contakm, non avevano tutti il tappo!!

Inviato

Cmq il montaggio è intuitivo , piu facile a farlo che a descriverlo.Staffa montata su contakm staffa e contakm montati sul supporto manubrio.Ricorda di tirare prima la cordina per avvitarla sotto il contakm.

Inviato

Il contakm e giusto la staffa no!!!!

Infatti nella VNA la staffa è a forma di U e avvitando la vite incastra il contakm al coperchio manubrio......comunque per chiarezza appena posso, toglierò il mio dal cellophane e ti posterò un'immagine in modo da renderti conto di come è fatta. (potrai costruirtela anche tu con un pezzo di lamiera).

Inviato
Il contakm e giusto la staffa no!!!!

Infatti nella VNA la staffa è a forma di U e avvitando la vite incastra il contakm al coperchio manubrio......comunque per chiarezza appena posso, toglierò il mio dal cellophane e ti posterò un'immagine in modo da renderti conto di come è fatta. (potrai costruirtela anche tu con un pezzo di lamiera).

Ti ringrazio, gentilissimo!

Inviato

allora ecco le foto

2uqlze1.jpg

5acgn.jpg

ngzsrt.jpg

261ygz4.jpg

24e10nn.jpg

5njjt4.jpg

ouci15.jpg

sbpob5.jpg

11raxbn.jpg

35hhdvn.jpg

ve1x7s.jpg

I componenti sono tre la staffa , di cui si vedono le misure sommarie, il dado e la guernizione (non dimenticarla). Le due alette laterali appoggiano dietro al coperchio volante, ai lati del foro, per questo tendono a divaricare.

Spero ti possano essere utili Ciao.

Inviato

:DGRANDE BAFFO!!!

Ti devo un favore!!

Ora sto aspettando la cordina e il rinvio, nel frattempo comincio a costruire la staffa.

Mentre che ci siamo... quale rinvio monta? so che il foro è 2 mm, ma ho il dubbio se monti il 9 o l'11 principi...

Grazie ancora, sei stato davvero gentilissimo!

Inviato

Mentre che ci siamo... quale rinvio monta? so che il foro è 2 mm, ma ho il dubbio se monti il 9 o l'11 principi...

più o meno sono nella tua stessa situazione, non sò rispondere quindi......perchè anche la mia VNA2 non aveva il contakm, questo l'ho preso da poco e dato che con il restauro sono ancora agli inizi ci vorra un bel pò prima che sia montato. Quando monterai il tuo con il rinvio magari posta anche che misura hai usato........Quando finisci completamente il restauro non sarebbe male qualche foto,e ....chissà, dato che siamo vicini ci si potrà vedere in qualche raduno.

Inviato

Semplicemente STUPENDA non vedo l'ora di arrivare anch'io a vedere la mia così; permettimi qualche piccolo appunto: non sono un esperto ma il faro posteriore non è il suo (ho anch'io qualcosa di simile ma l'ho sostituito con una replica dell'originale), come mai i supporti del cavalletto hanno due bulloni?? quelli originali ne hanno solo uno........tutto questo ovviamente solo se ti interessa avere il mezzo il più rispondente possibile.

Complimenti ancora per il mezzo.

Inviato

Hai ragione, il faro è quello della VNB. Ho ordinato il suo originale e lo sto aspettando.

Per i bulloni del cavalletto non saprei dirti, l'ho fatta restaurare da un tizio qui a Messina e purtroppo a causa del poco tempo disponibile (lavoro-famiglia), ho seguito poco le varie fasi.

Effettivamente si, e fatta bene, tuttavia chi me l'ha restaurata si è perso in un bicchiere d'acqua, trascurando quelle che potrebbero sembrare stupidagini ma che alla fine sono cose che contano. Un esempio? La targa... fa veramente orrore! Un'altro esempio? La forcella... fa troppo gioco. E ancora... il clacson che non funziona.

Insomma, meglio che non ci penso...

Le uniche cose che rimangono per completarla del tutto (oltre il montaggio del contakm :D ) sono: la scritta anteriore, il devioluci (quello che c'è non funziona bene) e la serratura del bauletto.

Quando finisci completamente il restauro non sarebbe male qualche foto,e ....chissà, dato che siamo vicini ci si potrà vedere in qualche raduno.

Io sono di Messina, e tu?

Inviato

Io abito a Reggio Calabria; per la forcella probabilmente, le sedi dei cuscinetti sono consumate.....o piu semplicemente (e molto probabilmente :D )non sono stati serrati per bene le ghiere del piantone

sotto il volante (facilmente risolvibile)...se così è, fai molta attenzione perchè potrebbe essere molto pericoloso se la usi (FALLA CONTROLLARE), per i bulloni del

cavalletto......ormai che ha fatto il buco per il secondo, (va bene così) sarà più resistente; il clacson non funziona per un motivo specifico???, cioè è rotto, sono i fili?, oppure è appunto colpa del devioluci?? quest'ultimo se non è spaccato, potrebbe avere qualche problema facimente risolvibile (in fondo non è altro che un semplice commutatore).....noto che il coperchio e cromato....(andava in tinta con la carrozzeria :? )......nonostante queste piccolezze, (ripeto) è bellissima

La mia è questa e come vedi è ancora in alto mare

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-68324.htm

spero di finirla per l'estate (pronostico mooooooooolto inprobabile)

Ciao e BUON ANNO a tutti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...