Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

Togli sella e serbatoio ed è fatta.

Ci va veramente poco.

Logicamente per togliere il serbatoio ti conviene sganciare il tubo benzina dal carburatore.

E lo spinotto del galleggiante.

Ciao

Inviato

ho un px del 1978, e mi sembra di ricordare che se la guaina e' in sede e sufficiente far passare il nuovo filo dall'interno della scatola carburatore senza smontare serbatoio.

Inviato
ho un px del 1978, e mi sembra di ricordare che se la guaina e' in sede e sufficiente far passare il nuovo filo dall'interno della scatola carburatore senza smontare serbatoio.

ma facendo questa operazione come fai ad arricciare perfettamente il cavo attorno alla levettina?

Inviato

il cavo viene venduto già montato nella guaina e con il "cappio"già fatto,come fate ad infilare il cappio nella scatola del carburatore?lo schiacciate? e se fosse così non si rischia di modificarne la lunghezza col rischio che rimanga tirata l'aria una volta rimontato?

ciao e grazie ma questa operazione mi incuriosisce veramente.

Inviato

Il pomello dello starter ha la corsa bloccata da una spinetta a "U" simile a quella che ferma l'asta del serbatoio sul rubinetto, è inevitabile dovere aprire tutto, estrarre la spina e sfilare il pomello per potere sostituire il cavo o la guaina col cavo dentro, riagganciandolo al pomello dalla parte fatta a "scalino". E'impossibile farlo semplicemente mettendolo dentro così.

Ciao FC

Inviato

il mio dubbio è come fa il cappio ad entrare nella scatola praticamente nel foro dove la sua guaina va in battuta.

così facendo il cappio deve essere schiacciato per poter passare quindi viene deformato e la lunghezza esatta se ne va.

ciao e grazie

Inviato

Avevo dimenticato il particolare del cavallotto ad "U" che ti impedisce di estrarre il pomello... comunque il filo dal pomello si puo' separare come diceva poco sopra FC, il fiolo e' sagomato a gradino e basta estrarre il pomello ruotere il filo per andarlo ad incastrare nel foro del pomello.

Inviato

Cavolo abbiamo faticato piu' del previsto... non volendo staccare la gomma della benzina abbiamo dovuto lavorare col serbatoio "tra le scatole" e rimettere la molletta "ferma guaina" e' risultato piuttosto fastidioso.

Per non parlare della gomma dell'olio che va al miscelatore e che sembra essere di lunghezza precisa.

Inviato

Francamente immagino che pelate di mano vi siete dati :D Il tubo dell'olio (come quello della benzina poi) è di dimensione appena sufficente ad arrivare al beccuccio del mix perchè l'ingranaggio della pompa non ha tantissima forza per tirare su l'olio. Qualche centimetro in più significherebbe non farlo proprio funzionare.

Ciao FC

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...