Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

le 2 unghiate verdi non lì - stai più vicino allo scarico

non devi andare nè tangente nè tantomeno secante ai condotti dei travasi principali

stai scostato e in posizione intermedia tra questi e lo scarico

il foro nel pistone lo devi fare prendendo in considerazione il lavoro dell'unghiata, quindi con il pistone al pmi

come buon riferimento in questo hai le unghiate che ci sono già e le finestrelle del pistone (per le altezze delle unghiate e i fori nel pistone)

Inviato

ciao a tutti!!

@nanni2 se ti puo far comodo ti propongo la mia idea,.....

potresti togliere il traversino centrale al frontescarico(in verde nel disegno),e scavare il travaso che ne esce simile alla figura(in blu nel disegno),che nel 102dr c'e' spazio,.........ora ho schematizzato un po,ma si dovrebbe capire,almeno spero!, fare una finestrella in basso sul pistone solo per il frontescarico lavorato e tagliare la parte di camicia che entra nel carter in corrispondenza di tutto il frontescarico(cosi' eviti di fare lo scivolo sul carter) e gia cosi' avresti miglioramenti!

pero' considera che il 102dr al PMI non! apre tutti i travasi(mancano circa 2mm a tutt'apertura), quindi per completare il lavoro dovresti poi alzare il cilindro di sotto, e di conseguenza tornire di sopra,....

considerando anche che le teste "DR" non sono tutte uguali (io per esmpio ne ho 3 diverse,......una e' 0,9mm una e' 1,4mm e una e' 1,9mm), quindi per tornire il sopra dovresti prima misurare la tua.....

ciao e buon lavoro!

ovviamente prima senti il consenso dei guru.........

http://img72.imageshack.us/img72/4632/102drtb4.png

Inviato

grazie per le risposte!

quello che mi intendevo era se tagliando la camicia in corrispondenza del frontescarico quella che entra nel carter ed eventualmente allargando nel senso dell'altezza le finestre del pistone si avrebbero giovamenti come mi e' stato detto

(ora valutero' anche altre cose.....)

Inviato

se tagli la camicia non succede niente, come ti hanno gia detto non perdi in affidabilita'(e' un lavoro semplicissimo e tra l'altro fa si che le due finesrelle sul pistone non siano di primario utilizzo per l'aspirazione), ma ampliare le due finesrtrelle alte sul pistone non ti porta da nessuna parte..............

Inviato
ma ampliare le due finesrtrelle alte sul pistone non ti porta da nessuna parte..............

come per tutte le luci ampliare in larghezza aumenta la coppia , in altezza la sposta verso gli alti: come vedi serve............... :wink::wink::wink:

Inviato
ma ampliare le due finesrtrelle alte sul pistone non ti porta da nessuna parte..............

come per tutte le luci ampliare in larghezza aumenta la coppia , in altezza la sposta verso gli alti: come vedi serve............... :wink::wink::wink:

Inviato
ma ampliare le due finesrtrelle alte sul pistone non ti porta da nessuna parte..............

come per tutte le luci ampliare in larghezza aumenta la coppia , in altezza la sposta verso gli alti: come vedi serve............... :wink::wink::wink:

ciao grandissimo! so che a te i dr non piacciono :D ma una volta tagliato la camicia sul frontescarico quelle finestrelle sono anche di troppo........sempre se parliamo delle stesse! non ti danno ne coppia ne altro, tanto in larghezza piu di li non vanno e in altezza fanno ancora meno visto che si tratta sempre di un cilindro con le unghiate che partono dal PMI e rimangono sempre aperte(secondo me).......

Inviato
ma ampliare le due finesrtrelle alte sul pistone non ti porta da nessuna parte..............

come per tutte le luci ampliare in larghezza aumenta la coppia , in altezza la sposta verso gli alti: come vedi serve............... :wink::wink::wink:

ciao grandissimo! so che a te i dr non piacciono :D ma una volta tagliato la camicia sul frontescarico quelle finestrelle sono anche di troppo........sempre se parliamo delle stesse! non ti danno ne coppia ne altro, tanto in larghezza piu di li non vanno e in altezza fanno ancora meno visto che si tratta sempre di un cilindro con le unghiate che partono dal PMI e rimangono sempre aperte(secondo me).......

Inviato
ma ampliare le due finesrtrelle alte sul pistone non ti porta da nessuna parte..............

come per tutte le luci ampliare in larghezza aumenta la coppia , in altezza la sposta verso gli alti: come vedi serve............... :wink::wink::wink:

ciao grandissimo! so che a te i dr non piacciono :D ma una volta tagliato la camicia sul frontescarico quelle finestrelle sono anche di troppo........sempre se parliamo delle stesse! non ti danno ne coppia ne altro, tanto in larghezza piu di li non vanno e in altezza fanno ancora meno visto che si tratta sempre di un cilindro con le unghiate che partono dal PMI e rimangono sempre aperte(secondo me).......

Inviato
ma ampliare le due finesrtrelle alte sul pistone non ti porta da nessuna parte..............

come per tutte le luci ampliare in larghezza aumenta la coppia , in altezza la sposta verso gli alti: come vedi serve............... :wink::wink::wink:

ciao grandissimo! so che a te i dr non piacciono :D ma una volta tagliato la camicia sul frontescarico quelle finestrelle sono anche di troppo........sempre se parliamo delle stesse! non ti danno ne coppia ne altro, tanto in larghezza piu di li non vanno e in altezza fanno ancora meno visto che si tratta sempre di un cilindro con le unghiate che partono dal PMI e rimangono sempre aperte(secondo me).......

Inviato
scusate se sono ripetitivo se taglio la camicia sotto il frontescarico nella parte che entra nel carter male non fa giusto?

migliora il flusso dell'aspirazione?

non stare tanto a rimuginarci sopra.........prendi la mola e taglia!!!!,male non gli fa!!!,poi il frontescarico puoi farlo come vuoi..........gia se tagli quella parte hai le unghiate collegate direttamente al carter.......

Inviato

la finestra sul pistone?cosa devo farci?
le due finestre in alto sul pistone non le guardare neanche.......semmai ne dovrai fare una alla base del pistone(se lavori sulle unghiate).......
Inviato
la finestra sul pistone?cosa devo farci?

forse non hai capito cosa ti abbiamo consigliato: senza cattiveria, ma se non sei in grado di fare certi lavori perchè non hai afferrato il funzionamento del 2t lascia stare........ comunque: se apri la camicia devi per forza aprire sul pistone una finestra di uguale dimensione che al pmi collimi col taglio in modo da far passare la benzina dall'interno del pistone al travaso supplementare che hai aperto. Toretto: un archetto non avrà mai la stessa portata di una finestra........ ( ancora con le idee copiate a sto cazzo di polini da 20 cv eh??????????????????????????????????????????? :lol::lol::lol: )

Inviato
le 2 unghiate verdi non lì - stai più vicino allo scarico

non devi andare nè tangente nè tantomeno secante ai condotti dei travasi principali

stai scostato e in posizione intermedia tra questi e lo scarico

il foro nel pistone lo devi fare prendendo in considerazione il lavoro dell'unghiata, quindi con il pistone al pmi

come buon riferimento in questo hai le unghiate che ci sono già e le finestrelle del pistone (per le altezze delle unghiate e i fori nel pistone)

va bene così??

324tx7.jpg

Inviato

scusa ma togliendo quel pezzo di camicia collego le unghiate direttamente al carter il flusso secondo me passerebbe lo stesso scusa se non conosco il 2 t come te ............

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...