luca80 Inviato 9 Gennaio 2009 Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 Ciao Ragazzi, avendo costituito un nostro vespa club (vespe del graticolato..... iscrizioni aperte!!!!!) volevamo realizzare la fascia da porre sullo scudo della vespa per i vari raduni. Qualcuno di voi mi sa dare qualche dritta su come realizzarla, o in che maniera solitamente sono fatte tipo materiale agganci etc???? grazie infinite Ciao Luca Vespe del Graticolato (Borgoricco-PD) Cita
dfteam Inviato 9 Gennaio 2009 Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 Le nostre della SiciliaVespista sono stampate sullo stesso materiale dei teloni pubblicitari, con 4 anelli agli angoli per evitare che lo spago usato per legarle allo scudo strappi la tela. Cita
vesponeforever Inviato 9 Gennaio 2009 Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 Le nostre della SiciliaVespista sono stampate sullo stesso materiale dei teloni pubblicitari, con 4 anelli agli angoli per evitare che lo spago usato per legarle allo scudo strappi la tela. USI ANCORA LO SPAGO?! Aggiornati, si usa........l'elastico delle mutande anni 60 Cita
dfteam Inviato 9 Gennaio 2009 Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 Cordicella in nylon quella mi sono trovato a disposizione da portare alla trans Cita
mary7 Inviato 9 Gennaio 2009 Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 Quoto la tela rigida,legata con elastico,o calamita dopo averla risvoltata all'interno dello scudo. Cita
luca80 Inviato 9 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 ok ragazzi grazie!!! Mi sembra interessante la soluzione con la calamita! Cita
luca80 Inviato 9 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 Scusa Unazeta cosa intendi per un MP.... perdona l'ignoranza non capisco! Cita
unazeta Inviato 9 Gennaio 2009 Segnala Inviato 9 Gennaio 2009 Messaggio Privato: volevo lasciarti la mia mail per info sul club vespa del graticolato ; se ho fatto giusto, in alto a sinistra (sotto al logo Vespaonline) dovrebbe esserci una scritta tipo "luca80 hai 1 messaggio", o qualcosa del genere... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 10 Gennaio 2009 Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 Maglio foderare il telo con del velluto nella parte posteriore, perchè alla lunga tende a smerigliare le parti sporgenti (nasello) della Vespa. Ciao FC Cita
Fabbry Inviato 10 Gennaio 2009 Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 Quello del Vespa Club Fossano è totalmente in tessuto ricamato, tessuto lavabile, solo che costa decisamente di più che quelli sul telo in plastica. Cita
luca80 Inviato 10 Gennaio 2009 Autore Segnala Inviato 10 Gennaio 2009 Messaggio Privato: volevo lasciarti la mia mail per info sul club Vespa del graticolato ; se ho fatto giusto, in alto a sinistra (sotto al logo Vespaonline) dovrebbe esserci una scritta tipo "luca80 hai 1 messaggio", o qualcosa del genere... Ciao ti ho risposto al messaggio privato così ci possiamo sentire via telefono!! ciao Luca Cita
princi651 Inviato 12 Gennaio 2009 Segnala Inviato 12 Gennaio 2009 il nostro e' tutto di cotone stampato per non rischiare di graffiare in nessun modo le nostre vespe e hai quattro lati dei nastrini sempre di cotone per lagarlo... Cita
FERRARIROMANO1 Inviato 23 Maggio 2011 Segnala Inviato 23 Maggio 2011 Ciao Fabbry Mi sapresti dire dove li fate fare in stoffa ricamata? Grazie Chicco Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini