Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi pomeriggio stavo andandomene a spasso tanto felice e contento (├â┬¿ un periodo che mi faccio puntualmente 300km al giorno) quando ad un certo punto in una piccola salitina il vespons perde potenza tutto in un colpo mi sono fatto un pezzetto in leggera discesa a folle, rid├â┬▓ gas ma continua a non avere potenza mentre tiene perfettamente il minimo e va anche se poco ad un filo di gas, provo a dare un po di aria (visto mai fosse il getto otturato) ma si ingolfa quindi non ├â┬¿ quello, mi fermo e controllo la candela ma a parte il pirolino quasi completamente svitato tutto ├â┬¿ ok, provo a mettere anche quella di riserva ma niente, riparto a un filo di gas verso casa (ero a 70km di distanza) ipotizzando un problema di "pick up" dell'accensione elettronica ma dopo circa 20km la vespa ritorna ad andare bene, ne faccio altri 20 senza problemi dopodich├â┬¿ mi fermo da un meccanico piaggio che conosco che fortunatamente era aperto, espongo il problema e alla fine mi dice che ├â┬¿ l'intero statore (dice che non ├â┬¿ il pickup perche se fosse quello la vespa anbdrebbe a singhiozzo) e che pu├â┬▓ essere causato dall'eccessivo calore che alla lunga lo rovina e che se ci si fanno trasferte lunghe con il motore vespa ├â┬¿ un problema che pu├â┬▓ capitare anche spesso (dice che capita molto spessu sugli ape).... possibile esista un problema così grave a livello di affidabilit├â ? Le vespe elaborate pesantemente allora dovrebbero avere questo tipo di problema costantemente viste le temperature molto + alte... e non mi risulta assolutamente (ci sono cresciuto tra le elaborazioni piaggio)!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ohè nessuno sa aiutarmi? Al momento la vespa va bene eccetto che per il fatto che non raggiunge il fuorigiri in pratica ci si può piazzare di seconda a manetta senza sentire la necessità di cambiare marcia e questo mi limita in salita... può essere il maledetto pickup che è arrivato/starato?

Inviato

Sia per le condizioni del mezzo che per i sintomi le parti meccaniche non c'entrano, il carburatore cmq per sicurezza l'ho ripulito completamente ieri. Nessuno ha esperienze con l'accensione elettronica? Anche io mi intendo solo di puntine...

Inviato

beh l' accensione elettronica puo' dare le bizze prima di mollarti a piedi del tutto, controlla la scintilla della candela quando la vespa inizia ad avere problemi e quando invece va', se nel primo caso e' molto + smorta

puo' essere l' accensione, ma prima per sicurezza cambia il cavo candela, di solito quando inizia a partire l' isolamento fa' di questi scherzi

Inviato

In effetti volevo dare un'occhiata anche alla bobina e cablaggio 8quando la lavo con 'lidropulitrice l'acqua ci finisce sempre), in caso il cavo candela ne provo anche un'altro e vedo subito se è quello. Una cosa che ho notato è che in certe condizioni (dando gas e poi parzializzandolo fino a quasi il minimo in 3a) specialmente a freddo dal volano proviene a tratti un rumore come di scintille, per intenderci tipo il battito di chiavi che si sente quando un'auto batte in testa. Gli stessi rumori li avevo gia sentiti giorni prima del fattaccio facendo delle salite in 2a, sempre variando il gas si sentiva questo rumore... io continuo a pensare che sia il pickup che sbaglia l'anticipo agli alti regimi, se non sbaglio questo tipo di accensione dovrebbe dare un'anticipo variabile a seconda dei giri.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...