Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono stato a passare il w.e. in Spagna e ovviamente non mi è sfuggito l'aspetto vespistico della vacanza.

Sono rimasto veramente stupito di quanti pochi mezzi a due ruote ci fossero in circolazione, nonostante fossi in una zona con clima mite anche in inverno.

Tra le vespe (motovespa) emergevano per numero i p 200 e (non ho visto neanche un px 125/150) e ho visto qualche pk.

Poi una cosa che non avevo mai visto prima, anche se sarà ben nota agli "storici" vespa: "75 PRIMAVERA"! Le ho fatto anche la foto, ma non le ho ancora scaricate.

Ciao

 
Inviato

e c'è anche il primavera 200! fatto con il telaio della 50 special e il faro trapezioidale! la mia ragazza è di origine spagnola e se ne vedono un po' in giro d'estate....posto la vecchia pubblicità...se la trovo...

Inviato
In che zona eri della Spagna???

Valencia. Bella, ordinata, molto pulita.

Le nostre città sono molto più belle, molto più disordinate e molto più sporche.

Un tragitto medio in taxi da 4 a 6 euro, taxi in un attimo.

A ciampino per 5 Km. e 10 minuti di taxi 22 euro e i tassisti che a vederli, per quanto strillavano tra loro, sembravano una gang del bronx!

Inviato
In che zona eri della Spagna???

Valencia. Bella, ordinata, molto pulita.

Le nostre città sono molto più belle, molto più disordinate e molto più sporche.

Un tragitto medio in taxi da 4 a 6 euro, taxi in un attimo.

A ciampino per 5 Km. e 10 minuti di taxi 22 euro e i tassisti che a vederli, per quanto strillavano tra loro, sembravano una gang del bronx!

Lascia perde l'ordine e la disciplina spagnola, so benissimo tutto e anche di più :)

Al sud non so, ma al nord la moto è contemplata solamente nei mesi che vanno da giugno a settembre quando finisce la stagione delle piogge, gli unici che vanno in Vespa sono i postini che girano col PX125 '98 personalizzato "Correos" tutti i giorni.

Inviato
In che zona eri della Spagna???

Valencia. Bella, ordinata, molto pulita.

Le nostre città sono molto più belle, molto più disordinate e molto più sporche.

Un tragitto medio in taxi da 4 a 6 euro, taxi in un attimo.

A ciampino per 5 Km. e 10 minuti di taxi 22 euro e i tassisti che a vederli, per quanto strillavano tra loro, sembravano una gang del bronx!

Lascia perde l'ordine e la disciplina spagnola, so benissimo tutto e anche di più :)

In che senso??? :roll:

Non e che ti hanno messo dentro? :shock::D

Inviato

Le Vespa spagnole, sono di quanto più diverso ci si possa trovare nell'universo Vespa.

Durante il franchismo poi, erano in un'altro mondo davvero.....

Io possiedo una MotoVespa 160, e questo veicolo è , specialmente dal lato meccanico, una delle Vespa più strane che ci si possa immaginare.

Pur mantenendo all'apparenza un look perfettamente allineato alle Vespa nostrane...

Inviato
Le Vespa spagnole, sono di quanto più diverso ci si possa trovare nell'universo Vespa.

Durante il franchismo poi, erano in un'altro mondo davvero.....

Io possiedo una MotoVespa 160, e questo veicolo è , specialmente dal lato meccanico, una delle Vespa più strane che ci si possa immaginare.

Pur mantenendo all'apparenza un look perfettamente allineato alle Vespa nostrane...

Che tipo di differenze ci sono?

Sarei anche curioso di sapere qual'è la trafila per importare e targare una motovespa, cioè se è una cosa abbordabile o se è meglio lasciar perdere.

P.S. A parte carrozzeria PX, T5 e small, non ho visto vesponi :roll:

Inviato

Si', la Motovespa è stata importata 3 anni or sono da Girona.

Posto il fatto che gli spagnoli le Vespa le usavano sino all'agonia, questo veicolo è in condizioni di conservazione immacolate, da non credere.

mi ci andrà qualche giorno per immortalare il veicolo, in quanto sino adesso non l'ho mai fotografato.

Inviato

Per adesso non ho fatto nulla, ma ho i documenti spagnoli.

Credo che bisognerà attivare la trafila FMI con iscrizione al registro storico, e ottenimento fiche di omologazione.

Ma non è una cosa che adesso mi preme, per primo mi interessava il mezzo, una vera pietra miliare...

Inviato
Lascia perde l'ordine e la disciplina spagnola, so benissimo tutto e anche di più

Al sud non so, ma al nord la moto è contemplata solamente nei mesi che vanno da giugno a settembre quando finisce la stagione delle piogge, gli unici che vanno in Vespa sono i postini che girano col PX125 '98 personalizzato "Correos" tutti i giorni.

veramente di vespe se ne vedono ancora un sacco, e dove vivo io la maggior parte delle persone vanno in motorino... non si va solo da giugno a settembre!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...