lenny76 Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Ho montato da poco un177 in ghisa Pinasco da poco piu di 1000 km, ho cambiato i getti la marmitta e una sito...poi ilk resto è originale. la vespa in questione è un px 151 euro1. ho letto in giro che abbassando la testa di max 1mm il tiro è ancora piu potente. Vero?? credo di si... ma cosa si intende???limare la testa del cilindro?? Oppure bisogna limare la testa del pistone??? Scusate la domanda....ma ho pochissima dimestichezza al riguardo...non vorrei fare danni alla vespa e non vorrei compromettere l'affidabilità. ci vogliono degli attrezzi particolari?? come si puo fare la limatura??? dato che ci sono la raccordatura invece cosa si intende è semplice anchessa da fare????e come si puo fare?? Cita
Seba_t16 Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 eh eh eh... no limare il cielo del pistone!!!! cosa ti ha fatto poverino. è un lavoro che nn puioi fare a casa. devi portare il cilindro in rettifica, e ti abbassano il piano della tetsa della misura che desideri. attnezione che più abbassi e più aumenta la compressione. entro certi limiti va bene, oltre diventa controproducente. è una misura che devi sceglire con cura, nn puoi andare in rettifica e dire "be dai, abbassa il piano di 0.8/1.00 mm, fai tu" non siamo in salumeria Cita
lenny76 Inviato 4 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 beh ho letto turbo bestia che diceva di abbassare max 1mm Cita
Seba_t16 Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 si è vero, ma ogni motore è a se stante, se vuoi fare un lavoro fatto bene, devi misurare con il motore in mano. se poi il buon thurbo sa già per certo che abbassando la testa di circa 1 mm la compressione nn aumenta a dismisura.... bè.... meglio, ti eviti una rottura di balle... chi meglio di lui conosce i pinasco? cmq tornando al motore, sappi che le spianate dei carter piaggio nn sono tutte identiche , quindi ogni banco è a se stante. la miglior cosa è sempre misurare. Cita
lenny76 Inviato 4 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 uhmmm.......pensavo fosse semplice, vebbe vorrà dire che mi accontenterò di quello che ho!! e magari aspetto consigli da turbobestia.....grazie cmq Cita
AlePx Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 dovresti cominciare col misurare lo squish e poi da li decidi... Cita
Seba_t16 Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 i consigli di turbo nn possono essere che questi Cita
lenny76 Inviato 4 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 squish??? come faccio??? ma che cos'è lo squish?? Cita
AlePx Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 http://www.motoclub-tingavert.it/a697s.html http://www.scooter-project.net/site/index.php?option=com_content&task=view&id=103&Itemid=42 Cita
_kenzo Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 se non misuri hai sempre il rischio di scazzare... se lui thurbo ti dice 0.8/1 avrà le sue ragioni!! se non ti vuoi sbattere per misurare,e vuoi comunque provare abbassa di 0.5. alle peggio monti una guarnizione dello spessore tolto e recuperi quello che hai tolto.. Cita
maxtiesse Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Ragazzi va bene che non bisogna esagerare, ma fino ad un mm vai abbastanza tranquillo, Prendi una striscia di carta vetrata di un metro la poggi su un piano e la fissi con due puntine da disegno dal lato corto, poi prendi la testa con la mano dalla parte dell'alettatura e con forza strusci la parte che vuoi limare iniziando da dove hai messo le puntine verso la parte libera.[ le puntine servono a far si che al momento che vai a grattare, non scivoli via anche la carta vetrata] lo fai per quattro volte girando ogni volta la testata su se stessa di 90 gradi in modo da fare un movimento incrociato. cosi dovresti aver tolto qualcosa come un decimo o poco meno. Piu' giri fai e piu' abbassi Ricordati pero di lavorare sempre perfettamente in piano , altrimenti getti tutto alle ortiche . Io l'ho fatto su suggerimento di Carlo e ho ottenuto un bel lavoro. Ciao Cita
maxtiesse Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 Ragazzi va bene che non bisogna esagerare, ma fino ad un mm vai abbastanza tranquillo, Prendi una striscia di carta vetrata di un metro la poggi su un piano e la fissi con due puntine da disegno dal lato corto, poi prendi la testa con la mano dalla parte dell'alettatura e con forza strusci la parte che vuoi limare iniziando da dove hai messo le puntine verso la parte libera.[ le puntine servono a far si che al momento che vai a grattare, non scivoli via anche la carta vetrata] lo fai per quattro volte girando ogni volta la testata su se stessa di 90 gradi in modo da fare un movimento incrociato. cosi dovresti aver tolto qualcosa come un decimo o poco meno. Piu' giri fai e piu' abbassi Ricordati pero di lavorare sempre perfettamente in piano , altrimenti getti tutto alle ortiche . Io l'ho fatto su suggerimento di Carlo e ho ottenuto un bel lavoro. Ciao Cita
ElVime Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 però dato che il nostro amico non sembra abbia troppa dimestichezza sarebbe meglio che portasse tutto in rettifica, 5 euri di spianatura e il lavoro è ben fatto Cita
AlePx Inviato 4 Febbraio 2009 Segnala Inviato 4 Febbraio 2009 dubito che se la cavi con 5 euro cmq concordo con ElVime: portala in rettifica. Tirare via un mm a mano diventi scemo e non la farai mai bene come in rettifica... Cita
Seba_t16 Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 tiarare via un mm a mano? hahahahahhahaahaha, ma dai.... in rettifica ti prendono dai 10 ai 15 Cita
maxtiesse Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 Se hai la possiblita' di portarlo in rettifica va bene, [se te lo fanno ] altrimenti con molta calma si puo' fare. Ciao Cita
Piewankel Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 non ho mai chiesto, ma di solito una rettifica x cilindro viene sulle 10-15€, la testa è una cosa molto più veloce, x me 5€ sono il suo prezzo. Se la si lima con la carta vetrata si fa "la pancia", piccola e impercettibile, ma ci si trova con il bordo esterno che tende ad arrotondare. Questo non significa che x forza trafila olio, ma non sarà mai un piano perfetto, ma il metodo funziona. Cita
Seba_t16 Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 per tirare via 1mm io consiglio di toglierlo dal cilindro e nn dalla testa... poi fate quello che preferite. io una volta ho spanciato un testa appositamente per nn farla trafilare.... Cita
AndreaRC Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 Io sui motorini ho sempre (molte volte) spianato la testa a mano, su un vetro di una porta, non ho mai avuto problemi, è vero anche che montavo sempre la guarnizione di testa in alluminio o rame cotto, ma penso che vada bene anche se non la si monta se fatto con cognizione... Poi basta provare, al limite se trafila olio si è sempre in tempo a portarla in una rettifica... Cita
lenny76 Inviato 5 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 ragazzi il gt l'ho cambiato da solo....leggendo voi di vol, avevo una paura matta....ma alla fine con un po di pazxienza sono riuscito. ora ho fatto piu di 1000 km credo ormai che sono fuori pericolo, non mi sembra che limare la testa di 1mm sia cosi difficile......!!! ma vale la pena???? io vorrei viaggiare con una media un po piu alta e avere se possibile ancora un po piu tiro ai bassi!! Cita
AlePx Inviato 5 Febbraio 2009 Segnala Inviato 5 Febbraio 2009 comprimere ti darà maggior tiro ai bassi ma meno allungo e cmq maggior stress generale del motore. se vuoi stare tranquillo io lascerei perdere, oppure porta la testa in rettifica; fallo fare come si deve e magari leva 5 decimi così sei tranquillo Cita
cispugliaio Inviato 9 Febbraio 2009 Segnala Inviato 9 Febbraio 2009 tiarare via un mm a mano? hahahahahhahaahaha, ma dai....in rettifica ti prendono dai 10 ai 15 io l'ho fatto a mano, ma mi son fatto un tricipite così! Cita
Seba_t16 Inviato 9 Febbraio 2009 Segnala Inviato 9 Febbraio 2009 nn vorrei prendere un pugno da te... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini