muscken Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 ragazzi che svantaggi ci sono se uno compra una vespa immatricolata l'anno scorso (quindi targa nuova)? precisamente... -posso assicurarla comunque come mezzo storico se è del 66? -il passaggio di proprietà quanto costa? -a livello di valore cambia qualcosa? -aggiungetene voi Cita
muscken Inviato 7 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 sinceramente non lo so o una N o una L (non sono sicuro sia il 66 l'anno,forse il 67)...devo farmi dare il n di telaio Cita
unknown Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 sinceramente non lo so o una N o una L Dovrebbe essere un 50ino.....boh! Comunque l'unico svantaggio che si ha quando si reimmatricola una Vespa d'epoca (e quindi con trent'anni di età) è costituita dalla targa Europea, che su un mezzo d'epoca è come un calcio nei "gioielli di famiglia". Cita
vianci Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 SE si tratta di un 50ino non ci sono passaggi di proprieta'. Cita
vespinson Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 SE si tratta di un 50ino non ci sono passaggi di proprieta'. Se ha la targa nuova a sei cifre si, c'e' da fare il passaggio come su una vespa targata. Cita
muscken Inviato 7 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 si si è un 50ino ovviamente mi ero scordato di dirlo...ma si può comunque assicurare come mezzo storico nonostante la data di immatricolazione risulti recentissima? Cita
MARCO.WLF Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 Si puoi assicurare come veicolo storico. Si ci vuole il minipassaggio. Io su veicoli vecchi se hanno i loro documenti originali di prima immatricolazione sono disposto a pagarli di +. Cita
mirkots175 Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 essendo un 50ino con targa 6 cifre se sul libretto non risulta l'anno di "omologazione" perche' smarrito il doc originale sara dura fare una assicurazione storica a meno che tu non l'iscriva F.M.I previa richiesta del certificato d'origine alla piaggio ke ne attesti la omologazione nel tal anno 66,67, 68 etc.... tramite i numeri del telaio! Cita
muscken Inviato 8 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2009 quindi se la compro la targa resta attaccata al mezzo e passa a me giusto?o comunque il proprietario se la tiene?nn c'è modo di tornare a metterci il targhino vecchio immagino... Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2009 Segnala Inviato 8 Febbraio 2009 quindi se la compro la targa resta attaccata al mezzo e passa a me giusto?o comunque il proprietario se la tiene?nn c'è modo di tornare a metterci il targhino vecchio immagino... credo di no; se ha il targhino a 6 cifre la vespa ha un libretto nuovo, il vecchio targhino presupponeva il libretto originale o un suo duplicato. Cita
pincopallino Inviato 8 Febbraio 2009 Segnala Inviato 8 Febbraio 2009 quindi se la compro la targa resta attaccata al mezzo e passa a me giusto?o comunque il proprietario se la tiene?nn c'è modo di tornare a metterci il targhino vecchio immagino... A parte che il "targhino vecchio" non esiste, nel senso che già il targhino era una novità. I cinquantini ai tempi loro non avevano targa, punto e basta. Giravi con librettino della Piaggio e non c'era neanche l'obbligo dell'assicurazione. Per conto mio da targhino a targone cambia proprio poco, anzi, trovo esteticamente più compatibile (parliamo di vespe non di motorini) la targa quadrata, che richiama quelle dei motocicli, che quello schifo mezzo trapezoidale, che vedo bene invece sui parafanghi stretti dei motorini tipo ciao, bravo, ecc. Cita
pincopallino Inviato 8 Febbraio 2009 Segnala Inviato 8 Febbraio 2009 Alla helvetia assicurazioni non gli frega niente della immatricolazione e della certificazione fmi. Basta che il mezzo sia stato costruito più di 25 anni fa e per quello, con il numero di telaio, basta il certificato di origine rilasciato dalla piaggio. Cita
Ospite Inviato 8 Febbraio 2009 Segnala Inviato 8 Febbraio 2009 si, infatti, tornando a bomba alla domanda che discende dal titolo del topic ... c'era stato già un discorso del genere, e qui su VOL qualche settimana fa, un vespista mi ha risposto che per assicurare come storica una vespa ritargata gli era bastato il certificato di omologazione o roba simile della Piaggio. Cita
luca70 Inviato 10 Febbraio 2009 Segnala Inviato 10 Febbraio 2009 secondo me il problema della targa nuova è che se ti compri un altro 50 con doc., non puoi girargli il targhino come si fa con i targhini vecchi che sono nominali e non abinati al mezzo. dovresti immatricolare di nuovo...invece coi doc. originali e se hai il tuo targhino nominale puoi avere 10 special con una sola targa...molto comodo direi. Cita
MARCO.WLF Inviato 10 Febbraio 2009 Segnala Inviato 10 Febbraio 2009 secondo me il problema della targa nuova è che se ti compri un altro 50 con doc., non puoi girargli il targhino come si fa con i targhini vecchi che sono nominali e non abinati al mezzo. dovresti immatricolare di nuovo...invece coi doc. originali e se hai il tuo targhino nominale puoi avere 10 special con una sola targa...molto comodo direi. Pienamente d'accordo... e senza fare minipassaggi... Cita
GiPiRat Inviato 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato 26 Ottobre 2010 ragazzi che svantaggi ci sono se uno compra una vespa immatricolata l'anno scorso (quindi targa nuova)?precisamente... -posso assicurarla comunque come mezzo storico se è del 66? -il passaggio di proprietà quanto costa? -a livello di valore cambia qualcosa? -aggiungetene voi Vedi qui: http://www.vespaonline.com/vbulletin/burocrazia/vespe-incartamenti/53315-acquisto-e-bollo-ciclomotore.html Ciao, Gino Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato 26 Ottobre 2010 Ma è una discussione di un anno e mezzo fa... Ciao FC Cita
matteomerlino Inviato 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato 26 Ottobre 2010 e poi a quanto mi risulta non è cosi' semplice trovare una assicurazione valida per i 50ini...da noi Helvetia non ci pensa proprio e pure le altre 3 o 4 assicurazioni che ho contattato mi hanno risposto picche Cita
GiPiRat Inviato 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato 26 Ottobre 2010 e poi a quanto mi risulta non è cosi' semplice trovare una assicurazione valida per i 50ini...da noi Helvetia non ci pensa proprio e pure le altre 3 o 4 assicurazioni che ho contattato mi hanno risposto picche La Helvetia assicura anche i ciclomotori ma, per ogni ciclomotore, ci dev'essere un veicolo iscritto al PRA. Almeno, qui da noi funziona così. Ciao, Gino Cita
matteomerlino Inviato 26 Ottobre 2010 Segnala Inviato 26 Ottobre 2010 si si Gino in effetti mi ero espresso male, se hai un motociclo assicurato loro ti permettono di assicurare anche il 50, ma se possiedi solo quello nisba... ma non potrebbero fare una polizza basata sull'età del conducente? capisco la paura di assicurare inesperti 14enni ma come mi è capitato per alcuni che avevano passato la cinquantina il problema non sussiste. Cita
GiPiRat Inviato 27 Ottobre 2010 Segnala Inviato 27 Ottobre 2010 si si Gino in effetti mi ero espresso male, se hai un motociclo assicurato loro ti permettono di assicurare anche il 50, ma se possiedi solo quello nisba... ma non potrebbero fare una polizza basata sull'età del conducente? capisco la paura di assicurare inesperti 14enni ma come mi è capitato per alcuni che avevano passato la cinquantina il problema non sussiste. Dovrebbero studiare una polizza ad hoc, ma non credo che gli convenga. Comunque, le polizze sono già nominative e non possono essere intestate ad un minorenne, quindi non vedo particolari problemi, ma vaglielo a dire a loro! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini