Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Per tutti noi la Vespa è una grandissima passione!

Generalizzando, per acquistare una Vespa ben conservata o già restaurata, occorre sborsare una somma difficilmente inferiore ai 1500-2000 euro. E la cifra è almeno la stessa se decidiamo di comprare un modello da restaurare poi.

Fatto sta che da qualche anno il mercato vespistico è arrivato alla sua saturazione. E parallelamente la crisi economica è sempre più una pesante realtà per tutti.

Adesso voglio chiedervi: può valere ancora la pena di spendere una cifra del genere per una Vespa? Acquistare una Vespa oggi come oggi può essere considerato come un investimento e non solo come un costoso sfizio e uno schiaffo alla miseria?

Spero di essermi spiegato bene...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ah ti sei spiegato benissimo. Solo che qui nessuno (o quasi) acquista una Vespa pensando di fare un investimento, la compriamo perchè ci piace guidarla e l'idea che dà nell'immaginario personale e se vuoi anche in quello collettivo. Detto questo ti dico che per i prezzi sicuramente per molti modelli è già cominciata la parabola discendente, perchè era chiaro che si trattava di pura speculazione ingiustificata. Speriamo cominci presto anche per gli altri sempre che la crisi poi non ci faccia togliere di tasca anche i soldi necessari per acquistarle a prezzi più bassi!

Ciao FC

Inviato

Secondo me prima di tutto ci deve essere la passione x la vespa poi si può valutare anche l'aspetto economico,ma è solo un fatto soggettivo!Comunque meglio comprare una vespa ke investire i risparmi in titoli o obbligazioni.Buona giornata a tutti.

Inviato

quoto il discorso sulla passione come elemento prioritario....detto questo l'acquisto di una vespa può essere un investimento relativamente a certi modelli, non a tutti.....e soprattutto non a quelli che vanno di moda....un discorso è la rally quindi e completamente un altro la primavera per la quale secondo me non si possono proprio chiedere 2500-3mila euro.....cmq non volgio innescare la solita discussione su vale-non vale. vale di + o di meno e via dicendo...

saluti

Inviato

Senza alcun dubbio, la passione è il vero elemento che ci spinge quando decidiamo di investire anche un solo euro su una Vespa. E lungi da me l'idea di considerare la Vespa un mero investimento!

Però in questi giorni riflettevo sul mercato palesemente impazzito (e spero come tutti gli appassionati che Largo abbia ragione) e soprattutto sulla crisi economica che fa crescere di giorno in giorno il "peso specifico" di ogni soldo che spendiamo.

Alla domanda "che faccio, la compro?" tutti questi elementi potrebbero portare a risponderci "lascia stare, non è il caso"... o no?

Inviato

quoto Largo alla larga! :mrgreen:

se avessi i soldi comprerei le 2 che vorrei (e prima o poi...) e basta, non ci penserei mai a rivendere. le valutazioni di mercato sono un altro discorso, lasciale a chi si logora in calcoli finanziari anche quando va a comprare il pane, la vespa la si ha perchè rende felici andarci in giro

Inviato

Mi sembra di capire che in sostanza la questione sia:

è opportuno, tutto sommato, spendere una buona parte dei miei risparmi per una Vespa? :?:

Secondo il mio parere, la risposta è sicuramente soggettiva. :roll:

Innanzitutto perchè ognuno di noi dispone di risorse economiche differenti. Se io guadagnassi 3-4000 euro al mese, probabilmente avrei in garage una farobasso, una GS, una Rally, in compagnia di una 500, una 600, un'Alfetta e non so che altro. :wink:

E' vero, la crisi si sente (e si sentirà sempre di più anche nella vita quotidiana) e i prezzi sono davvero impazziti. Rispetto agli altri, io sono molto più pessimista circa le tendenze future del mercato vespistico. :?

Ma non va mai dimenticato che spendere dei soldi per coltivare una passione è anche un enorme investimento di tipo emozionale. Se sei un appassionato di Vespa, il piacere di possederne e guidarne una non ha prezzo! :!:

Certo, credo che non accetterei mai di non andare sul lastrico per un'emozione ma, compatibilmente con le mie possibilità, nessuno mi vieta di godermi la vita con ciò che mi piace. 8)

Inviato

Si è vero è la passione che ci porta a comprare vespe, i prezzi sono impazziti soprattutto per colpa di quelli che ci vogliono guadagnare e che passione non ne hanno, prendono vespe da persone inesperte a prezzi irrisori e poi le rivendono a prezzi esagerati, ecco perchè ora per comprare vespe dobbiamo spendere un sacco, sono tutte in mano a loro, anche se io spero di no...Io sto cercando una faro basso da sistemare e per ora ho trovato prezzi da capogiro, spero di riuscire prima o poi a spendere il giusto, perchè 4000 euro per una vespa da sistemare mi sembrano tantini..Ciao..

Inviato
Si è vero è la passione che ci porta a comprare Vespe, i prezzi sono impazziti soprattutto per colpa di quelli che ci vogliono guadagnare e che passione non ne hanno, prendono Vespe da persone inesperte a prezzi irrisori e poi le rivendono a prezzi esagerati, ecco perchè ora per comprare Vespe dobbiamo spendere un sacco, sono tutte in mano a loro, anche se io spero di no...Io sto cercando una faro basso da sistemare e per ora ho trovato prezzi da capogiro, spero di riuscire prima o poi a spendere il giusto, perchè 4000 euro per una Vespa da sistemare mi sembrano tantini..Ciao..

la richiesta è superiore alla disponibilità...è questo che porta all aumento dei prezzi...e in quest'ambiente cosi è certo che c'è speculazione..

Inviato

...Non ho mai pensato alla Vespa come investimento,anche se non ho vergogna a dire che quando ho venduto la G.S. dell'avatar,l'ho fatto perche' mi servivano i soldi per aprire l'officina..Quindi decisi di rinunciare a quella ed ad una Honda Transalp che avevo,consapevole che la richiesta,specie della prima,mi avrebbe aiutato.Come e con che modalita' l'avessi avuta,l'ho scritto piu' volte,vendendola a 5000 euro due anni fa,ho ricaricato abbastanza,non ho voluto strafare,non m'interessa.L'avevo presa perche' e' stata l'ultima vespa possedutas da mio padre quand'ero bambino,volevo cimentarmi col restauro come aveva fatto lui,e mi sono divertito molto,anche se e' stato difficile ,soprattutto burocraticamente(era demolita).Sicuramente ci sono persone disposte a spendere cifre consistenti per mezzi tutto sommato comuni(vedi primavera -Et3),pero' cio' non vuol dire che le cifre richieste siano il reale valore dell'oggetto...Con questo non mi ritengo piu' furbo o piu' fortunato degli altri,ma se riesco io,che lo faccio per lavoro,a comperare delle vespa,sistemarle ed al limite rivenderle ,se non mi interessano,a cifre sempre comunque abbastanza concorrenziali ai vari annunci(anche presenti qui sul mercatino di VOL) cosa vuol dire?Che sono un filantropo?No,vuol dire che la maggior parte delle persone vuole o guadagnarci su troppo.o che quantomeno,essendo incappato a sua volta in qualche prezzo gonfiato,dopo magari aver effettuato un restauro fatto da terzi,cerca di non perderci...E' evidente! :) Comunque sia,se 'sta bolla finisce,bene,altrimenti,seppur a malincuore ,spostero' la mia attenzione su altri mezzi.25 anni fa,io ed i miei amici compravamo Fiat 124 sport coupe',Alfa Romeo giulia,GT etc a peso dagli sfasciacarrozze,poi piano piano c'e' stata la moda dilagante di macchine anni '60 e '70 e ciao,non ci si puo' piu' avvicinare...Credo sia una cosa ciclica,che purtroppo abbraccia piu' oggettti,dai vestiti ,all'arredamento etc... :)

Inviato

Lex .. potessi tornare indietro di 10/15 anni..

mi basterebbe...

PS: poco fa un mio amico ha venduto una fulvia sport zagato.. 6500 euro col motore da rifare.. l'avessi saputo..

Inviato
Lex .. potessi tornare indietro di 10/15 anni..

mi basterebbe...

PS: poco fa un mio amico ha venduto una fulvia sport zagato.. 6500 euro col motore da rifare.. l'avessi saputo..

...Beh,una Zagato e' una Zagato...Se non era un'ultima serie(gia' zampino Fiat) l'ha venduta a prezzo giusto...Pensa che a me e' sfumato una 1,3 Rallye del 1968,4 m,leva lunga,conservata molto bene,blu pavone,cerchi e volante Fusina,uniproprietario,foto "papa' non correre,pensa a me" con cornice magnetica di un bambino che ormai avra' 50 anni sul cruscotto(che penso si sarebbe tenuto il proprietario) per 2000 euro..... :shock::shock::shock: Chiaramente da passaggio...Non e' detta l'utima parola,ma le ultime notizie mi dicono che,visto che il propr.ha tergiversato tanto,e non per soldi( i 2000 me li ha chiesti lui pur sapendo che vale molto di piu',voleva darla a me perche' sa della mia passione) ,ora non sa come dirmi che l'ultima esondazione del fiume locale l'ha allagata,visto che era in un box sotterraneo nei pressi.... :cry::cry::cry: E poi dicono di vendere dei px a 2500€...Se trovano chi glieli da',fanno bene!... :lol:

Inviato
lex..

gurda la prendo io per 2000 e poi cis pendo latre 2000 di corrente per il phon per asciugarla :-)

O.T. ... :) Ora vediamo,quando viene a dirmi qualcosa decido....Il prop. della macchina ha avuto da fare(ha avuto problemi di salute in famiglia,credo la moglie non ci sia piu' :cry: ),La prima volta che ho visto la macchina,gli stavo gia' dando i soldi,nonostante non l'avessi neanche sentita in moto perche' la batteria era scarica,La Fulvia coupe' era ferma da parecchio tempo,ma dovevi vedere com'era....Il signore mi dice,"no,non me la pagare,ci sentiamo tra un paio di settimane per il passaggio,ora devo portare mia moglie a Milano,ci sentiamo quando torno",ed io,"mi raccomando,guardi che la prendo ,ormai e mia",e lui sorridendo mi ha rassicurato....Questo l'autunno scorso...In seguito l'ho contattato un paio di volte,lui mi ha risposto ,di stare tranquillo,che la macchina era sempre in box dove l'avevo vista ,che sua moglie si era aggravata e che non poteva muoversi da Milano ...Fino ad un mese fa:a seguito dello straripamento del fiume Entella,tuti i garage della zona avevano 1,30 mt d'acqua dentro! :( ....Io stesso ho riesumato un paio di sputer ricoverati in box vicini...Ora se questa persona,come penso,non era qui,non ha potuto tirarla fuori,ne' prima ,ne' dopo il disastro,quindi...mi sa che e' ancora li'!Non sono ancora riuscito a contattare questo signore,ma comuni conoscenti mi hanno confermato cio' che ti ho scritto...aggiungendo che non sa(il prop. )come dirmelo.... :( Se passo la mano comunque te lo dico...Una macchina alluvionata e' una battaglia persa in partenza ,secondo me...Anche regalata,e' difficilissimo recuperarla,e non mi sentirei di farla a pezzi(pensa che porte e cofani sono d'alluminio come l'HF...) :)

Inviato

Io mi ricordo che prima che cominciasse la "moda" Vespa,ti prendevi tranquillamente una special a 200€ o anche meno dalle mie parti....ma poi con il passare del tempo i prezzi sono lievitati sempre più fino a che una special ti viene a costare 650€ da sistemare....oppure si vedono annunci di vespa che vengono chiamati "restaurati"quando non lo sono perchè gli danno una semplice rinfrescata alla verniciatura per farle sembrare più belle di quello che sembrano.

Ciao.MySpecial91

Inviato

La mia idea è che la vespa si compera per passione ma anche per investimento.

Mi piace guardarla ma vorrei anche essere sicuro che se ho bisogno di soldi la posso rivendere senza grossi problemi, magari non guadagmandoci ma nemmeno perdendo.

Se compero una primavera a 3500 euro sono in questa condizione?

ciao

Inviato

secondo me se tra qualche anno rivendi il primavera, i 3500 li riprendi tutti, se non di più....

il mercato vespa, negli ultimi 10 anni, ha avuto una crescita esponenziale dei prezzi, ed è quasi certo che andando avanti non caleranno.... mal che vada rimarranno tali...

Attualmente io, mi sto "mangiando le mani" per non aver preso 2-3 anni fa delle vespe che mi parevano care, e che oggi vengono vendute tranquillamente al doppio di allora.... col fatto che è anche diventato più difficile trovarne....

Inviato

il mercato Vespa, negli ultimi 10 anni, ha avuto una crescita esponenziale dei prezzi, ed è quasi certo che andando avanti non caleranno.... mal che vada rimarranno tali...

assolutamente. anche secondo me. magari si stazioneranno prima o poi.. mi pare che qualcosa stia già succedendo, almeno per certi modelli.. non penso però che un giorno ci sia un crollo di valore. anche se tutto può essere............

Inviato

Attualmente io, mi sto "mangiando le mani" per non aver preso 2-3 anni fa delle Vespe che mi parevano care, e che oggi vengono vendute tranquillamente al doppio di allora.... col fatto che è anche diventato più difficile trovarne....

Per la mia piccola esperienza, confermo...

A me la vespa piace usarla, sempre. Anche d'inverno.

E prenderei tutte le vespe che mi capitano a tiro, con l'idea di usarle sempre tutte almeno una volta alla settimana.

Però solo a prezzi umani perchè se per caso avessi bisogno di soldi, le rivendo senza rimetterci (e ovviamente senza nemmeno diventarci ricco): è il mio "alibi" per giustificare alla mia famiglia e alla mia coscienza una passione cosi dispendiosa.

Questo per me è l'investimento Vespa.

Inviato

E prenderei tutte le Vespe che mi capitano a tiro, con l'idea di usarle sempre tutte almeno una volta alla settimana.

Però solo a prezzi umani perchè se per caso avessi bisogno di soldi, le rivendo senza rimetterci (e ovviamente senza nemmeno diventarci ricco): è il mio "alibi" per giustificare alla mia famiglia e alla mia coscienza una passione cosi dispendiosa.

Questo per me è l'investimento Vespa.

PAOLO, STRAQUOTO!!!!!!! vedo che la pensiamo alla stessa maniera.......

Inviato

Però solo a prezzi umani perchè se per caso avessi bisogno di soldi, le rivendo senza rimetterci (e ovviamente senza nemmeno diventarci ricco): è il mio "alibi" per giustificare alla mia famiglia e alla mia coscienza una passione cosi dispendiosa.

Questo per me è l'investimento Vespa.

E' proprio quello che intendevo.

Grazie!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...