Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie Largo, è proprio quello che ho intenzione di fare, unico problema che non ho un luogo dove prendere la corrente per il saldatore, troverò comunque il sistema per farlo. Grazie di nuovo Ciao

  • 1 mese dopo...
Inviato

Settimana scorsa si è fulminato l' anabbagliante, apro il coperchio del manubrio, cambio la lampada, smuovo i fili che partono dal devio luci, tolgo e reinserisco quasi tutti i faston, smuovo un po' tutti i fili elettrici e poi richiudo. Sorpresa!!! Funziona tutto alla perfezione, felice come una pasqua, metto la vespa sul cavalletto, e...ritorna tutto come prima, freccia sx posteriore che lampeggia anche se non inserita, se inserita resta fissa, freccia dx ok, Incazzato tolgo la vespa dal cavalletto e torna a funzionare correttamente; dopo aver percorso circa 250 km, oggi un pirla mi taglia la strada, freno e do' una bella suonata, ma il claxson emette solo un flebile fischio, faccio una tiratina e riprovo a suonare tenendo il motore su di giri dopo un paio di tentativi riprende ad emettere il classico suono, ma... le freccie hanno ripreso a fare le bizze (vedi tre righe sopra), arrivo al lavoro, la lascio ferma un paio d' ore, quando la riaccendo ha ancora lo stesso problema, parto, do' una bella accellerata, ed al primo semaforo mi accorgo che è tornato a funzionare regolarmente. In pratica l' impianto elettrico mi prende per i fondelli, sono convinto che il problema sia all' interno del manubrio, almeno spero, qualcuno sa "illuminarmi" su come agire? Grazie Ciao

Inviato

il regolatore di tensione rotto puo anche portare eccessiva corrente alla candela devastandola e pizzicandoti il pistone con l' effetto di improvvise ma inregolari salite di giri..

Affatto, il regolatore di tensione non ha niente a che vedere con la parte che genera la scintilla; allego uno schema semplificato, che preparai tempo fa per poter seguire più agevolmente il cablaggio; ne dovrei avere anche uno che riguardava la sezione luci, appena lo trovo lo posto

123bkb4.jpg

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Non credo servano 200 euri per cambiare l'impianto elettrico.

Lo trovi pronto credo con 30 euroQUOTE]

scusate ma dove si trova a questo prezzo?

Per il mio PX150 arcobaleno elestart, il più economico che ho trovato su ebay cpsta 80 euro ( NON è "made in India" ma "made in Brescia")...

Inviato
Non credo servano 200 euri per cambiare l'impianto elettrico.

Lo trovi pronto credo con 30 euroQUOTE]

scusate ma dove si trova a questo prezzo?

Per il mio PX150 arcobaleno elestart, il più economico che ho trovato su ebay cpsta 80 euro ( NON è "made in India" ma "made in Brescia")...

Minc... e pensare che saranno un paio di euro di materiale....

Mi sa che mi metto a fare i cablaggi per PX :)

Inviato

guarda questo:

http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-ELETTRICO-x-PIAGGIO-VESPA-PX-1981-1983_W0QQitemZ120362057637QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item1c06233fa5&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A4%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A200

cmq credo che se anche sostituisci il cablaggio, il tuo problema probabilmente rimane; penso che si siano rotti i cavi che vanno dalla scatola sotto al nasello al manubrio.

Inviato

qualcuno ha qualche foto dei collegamenti dei fili elettrici di un p125x a puntine, nella zona sotto al manubrio, collegamenti al fanale e al contakm e 2 lucine accanto al contakm).

perchè sul mio, da quando l'ho rimontato, non vanno piu ne lucine frecce, solo motore con chiave (correttamente) e clacson.

può essere solo una questione di masse? capisco lefrecce che magari data la vernice nuova, non fanno bene contatto le masse, ma non mi pare il faro davanti e dietro abbiano collegament a massa li vicino come per le frecce.

ah una cosa: sotto il serbatoio, tra i tanti fili elettrici, ne ho trovati 2 con dei faston con un buco circolare, sono 2 masse, quelle dove vanno attaccate che n mi ricordo? io le ho infilate dentro alle astine che servono da chiusura dei cofani, nella parte interna. ho fatto bene?

Inviato
guarda questo:

http://cgi.ebay.it/IMPIANTO-ELETTRICO-x-PIAGGIO-VESPA-PX-1981-1983_W0QQitemZ120362057637QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item1c06233fa5&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A4%7C65%3A1%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A200

cmq credo che se anche sostituisci il cablaggio, il tuo problema probabilmente rimane; penso che si siano rotti i cavi che vanno dalla scatola sotto al nasello al manubrio.

Se ti riferisci al mio problema lo credo anch' io, domani visto che devo fare alcuni acquisti per la Vespa, se riesco farlo entrare nel budget compro il devio frecce, altrimenti quando sarò in ferie, smonto questo, compro i fili e i faston e me lo rifaccio nuovo. Grazie Ciao

  • 3 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Rispolvero questa vecchia discussione, perchè ho ancora bisogno del vostro cortese aiuto, vi aggiorno su ciò che ho fatto in questi mesi.

Scoperto che la freccia post. sx restava fissa, causa il filo giallo/nero (quello che dalla scatoletta sotto il nasello va alla pancia sx), all'interno della scocca andava a massa, l' ho sostituito con successo. Rimane il problema che con la Vespa sul cavalletto, non va nessuna luce, ma il problema non sussiste, andando sto sulle due ruote, quindi... Qui però viene il bello (o il brutto) l' altro giorno sono andato nei pressi di Lecco, dopo una dozzina di chilometri, le luci hanno incominciato a lampeggiare, ed a breve sono sparite completamente, stop compreso, funzionava solo il clacson. Terrorizzato dall' idea di venir fermato delle forze dll' ordine e multato, ho proseguito il viaggio (avevo un' appuntamento di lavoro), torno indietro, sempre con le luci ko, quando a circa 20km da casa dopo averne percorsi una sessantina, mi fermo e metto la Vespa sul cavalletto, dopo poco la riaccendo e... riprende tutto a funzionare, tranne quando è sul cavalletto, vabbè meglio così, dico.

A breve però mi accorgo che se metto le frecce, queste si accendono ma restano fisse, e la spia sul cruscotto rimane spenta. Oggi pomeriggio, rincomincia la menata: per un po' lampeggiano tutte le luci, poi di nuovo buio totale, incazzato tolgo la pancia sinistra e faccio una prova (lampo di genio): stacco il filo verde dal relè dell' intermittenza e... le luci come per incanto si riaccendono, lo ricollego e si rispengono, così lo stacco e lo isolo, rimonto il tutto e vado. Morale: le luci non si sono più spente, logicamente le frecce non funzionano, però: quando le inserisco mi resta fissa la spia arancione sul cruscotto, mentre a frecce spente e luci accese se la metto sul cavalletto le luci restano accese (bene) in compenso si accende la spia arancione, premetto che ho tre relè e sono tutti funzionanti (testati su un' altra Vespa), ed li ho sostituiti. Questa sera, sono stato due ore con lo schema elettrico in mano per cercare di capire dove sta l' inghippo, ma non riesco venirne a capo (sono abbastanza ignorante in materia) sapete gentilmente indicarmi dove posso intervenire e risolvere il problema? Anche perchè entro il mese prossimo ho la revisione e con le frecce cosi non la passo di sicuro. Grazie anticipatamente. Ciao

Modificato da LIBEROPX
  • 2 settimane dopo...
Inviato

sul mio px improvvisamente non funziona piu la freccia posteriore destra

non è la lampadina ne la massa sulla pancia, perchè ho fatto la prova con il tester infilandolo dentro il buco dove si infila il perno della pancia, e non da volt....

dall'altra parte invece funziona...

La corrispondente freccia anteriore destra funziona, quindi escluderei si tratti di difetti o fili rotti sul manubrio

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...