Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi,una vespetta del 64" perde tutto il suo fasscino se ci metto una targa europea!!! :shock:

piutosto la galera.... :cry:

In questo periodo sto cercando un faro basso, ne avevo trovato uno restaurato a un prezzo adeguato.MA QUADO HO VISTO CHE AVEVA LA TARGA EUROPEA NON SE NE è FATTO NIENTE!!!!

Alla fine chi è che non è mai stato un pò fuorilegge???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 67
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Magari te la tieni e ti fai fare la targa nuova e risolvi così.

Avanti così...cosa vuoi che sia un procedimento penale per falsificazione di una targa...suvvia!!!

Vedendo come stanno le cose in italia ti ingabbiano per diverso tempo per una caxxata così. :roll:

Inviato
Ragazzi,una vespetta del 64" perde tutto il suo fasscino se ci metto una targa europea!!! :shock:

piutosto la galera.... :cry:

In questo periodo sto cercando un faro basso, ne avevo trovato uno restaurato a un prezzo adeguato.MA QUADO HO VISTO CHE AVEVA LA TARGA EUROPEA NON SE NE è FATTO NIENTE!!!!

Alla fine chi è che non è mai stato un pò fuorilegge???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Certo, per noi appassionati montare una targa europea su una Vespa d'epoca non è proprio il massimo della vita, ma visto che le alternative sono 1. tenere il mezzo fermo in garage oppure 2. commettere un reato, preferisco un milione di volte 3. ritargare la Vespa e via libero... :?

In fondo, chissenefrega della targa originale, io devo uscirci con la Vespa, mica guardarmela! 8)

Cmq quoto GiPirat, un topic con una domanda dalla risposta così precisa (e per molti versi scontata) sta assumendo contorni da Fulminati! :D

Inviato
Ragazzi,una vespetta del 64" perde tutto il suo fasscino se ci metto una targa europea!!! :shock:

piutosto la galera.... :cry:

In questo periodo sto cercando un faro basso, ne avevo trovato uno restaurato a un prezzo adeguato.MA QUADO HO VISTO CHE AVEVA LA TARGA EUROPEA NON SE NE è FATTO NIENTE!!!!

Alla fine chi è che non è mai stato un pò fuorilegge???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Molto bene, quindi tu sei uno di quelli che non salverebbe una 98 senza targa perchè per reimmatricolarla dovrebbe mettere su la targa europea, che preferirebbe commettere un reato penale piuttosto che andare in giro con un veicolo storico con targa nuova.

Immagino che tu vada in giro solo con la targa per far vedere com'è bella, essendo il veicolo un optional.

Forse ti meraviglierà sapere che questa anomalia delle targhe è solo italiana, in nessun altro paese al mondo si dà tanta importanza alla targa in rapporto al veicolo che si guida. Negli altri paesi, più o meno propensi al corservatorismo storico, le targhe sono apprezzate solo per il loro stesso valore storico, ma non in associazione ai veicoli.

Per seguire il tuo ragionamento, tutti i veicoli italiani anteriori al 1927 dovrebbero essere distrutti perchè senza valore, in quanto le loro targhe non sono originali, in quanto TUTTE le targhe precedenti furono ritirate e sostituite in quell'anno. E cosa dire di tutti i veicoli che hanno subito il cambio di provincia prima del 1993? Distruggiamo anche quelli, visto che era obbligatorio reimmatricolarli con la targa della nuova provincia? Che orrore guidare un veicolo immatricolato con targa di Milano quando è stato prima immatricolato con targa di Bologna! :roll:

Ciao, Gino

Inviato

...o a dirvela tutta...ho rivisto auto d'epoca immatricolate con la targa europea...e vederle con l'anno all'interno del cerchietto (esempio 52) mi ha fatto anche piacere...come se il veicolo reggesse nella sua bellezza al continuo trasformarsi della burocrazia...

Inviato
Ragazzi,una vespetta del 64" perde tutto il suo fasscino se ci metto una targa europea!!! :shock:

piutosto la galera.... :cry:

In questo periodo sto cercando un faro basso, ne avevo trovato uno restaurato a un prezzo adeguato.MA QUADO HO VISTO CHE AVEVA LA TARGA EUROPEA NON SE NE è FATTO NIENTE!!!!

Alla fine chi è che non è mai stato un pò fuorilegge???? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Molto bene, quindi tu sei uno di quelli che non salverebbe una 98 senza targa perchè per reimmatricolarla dovrebbe mettere su la targa europea, che preferirebbe commettere un reato penale piuttosto che andare in giro con un veicolo storico con targa nuova.

Immagino che tu vada in giro solo con la targa per far vedere com'è bella, essendo il veicolo un optional.

Forse ti meraviglierà sapere che questa anomalia delle targhe è solo italiana, in nessun altro paese al mondo si dà tanta importanza alla targa in rapporto al veicolo che si guida. Negli altri paesi, più o meno propensi al corservatorismo storico, le targhe sono apprezzate solo per il loro stesso valore storico, ma non in associazione ai veicoli.

Per seguire il tuo ragionamento, tutti i veicoli italiani anteriori al 1927 dovrebbero essere distrutti perchè senza valore, in quanto le loro targhe non sono originali, in quanto TUTTE le targhe precedenti furono ritirate e sostituite in quell'anno. E cosa dire di tutti i veicoli che hanno subito il cambio di provincia prima del 1993? Distruggiamo anche quelli, visto che era obbligatorio reimmatricolarli con la targa della nuova provincia? Che orrore guidare un veicolo immatricolato con targa di Milano quando è stato prima immatricolato con targa di Bologna! :roll:

Ciao, Gino

Gino non ti ci far venir la bile..

Per me la targa è come la collana su una bella donna..

può essere di perle o bigiotteria.. è la donna che conta :wink:

Cmq rinunciare ad una vespa solo per la targa non ha senso.. concordo che con la targa europea perdo un pò di fascino e un pò di valore.. ma schifarle del tutto è da fissati..

Inviato

Non m'incazzo Flavio, ognuno è libero di farsi denunciare per aver circolato con una targa contraffatta, purchè non venga a scrivere queste sciocchezze in un forum pubblico, questo sì che mi fa girare las pelotas! :evil:

Ciao, Gino :wink:

Inviato
bene..

allora ogniuno prenda le sue decisioni, ogniuno corra i suoi rischi..

Ma la cosa più idiota che può fare è dirlo qui in pubblico.

Non vedo nulla di idiota.

Ho espresso un mio parere, punto.

Cari signori, non è che se la legge fa schifo (perchè lo è veramente, negli altri stati te la puoi sistemare tranquillamente senza rifarla) e serve solo a fare cassa, io mi guardo un attimo intorno e se posso risparmiare, anche violando la legge, lo faccio.

Un conto è girare con una targa rifatta, un altro è magari girare senza assicurazione, senza casco, senza patente o che cazzo ne so....

Prendetevi un Valium magari accompagnato da una Ceres ghiacciata, vi rilasserà quel tanto che basta per non farvi venire il culo ardente non appena leggete ogni cosa che vada contro l'illustrissima burocrazia italiana...

Stay Bamboocha!

Inviato

Mi pare che la domanda di partenza avesse trovato risposta dopo i primi 4 - 5 interventi.

Poi ognuno faccia un po' quel che gli pare, l'importante è portare rispetto alla linea di condotta del sito (che non accetta un certo tipo di discorsi) e usare un po' di buon senso...anche nel parlare :wink:

Inviato

Gino, io penso solo che la taga originale (VECCHIA) in un mezzo d'epoca è il massimo! :lol:

E quando è possibile salvare un mezzo storico e non c'è alternativa è ovvio che ci metterei la targa europea.

Siccome siamo qua per ricevere e dare opinioni qualche sciocchezza puo anche scappare!!!

comunque io rimango della mia opinione!!!

Inviato

Riguardandomi tutto il topic con calma vi dirò che all'inizio ero contrario....... ma fando 2 riflessioni alla fine cosa c'è di male se è europea . Almeno quando la adopero avrò mille altri pensieri.... meno uno ......quello della targa ... :arrow::arrow:

Inviato

ALT! signori, x me... se un mezzo che abbia 10 20 50 'anni ha la sua targa di prima immatricolazione x me e' unico, gli altri paesi fan..lo, ma dato che in italia abbiamo questa "fortuna" sfortuna, un mezzo d'epoca con la targa originale e' ancor + unico...

purtroppo sappiamo tutti che se tutti agissero in maniera regolare i mezzi storici "originali" FORSE sarebbero un quarto... FORSE!!! anche di -...

Io se compro un mezzo storico deve avere la sua targa, eccezzione cose cha non sono italiane o di difficile reperibilita', allora potrei chiudere un'occhio...

Ma su una vespa... anni 60 (prima o dopo) la targa europea e' un pugno nell'occhio!!!

pensate solo se non ci fosse la possibilita' di reimmatricolare certi rottami con "opzioni" + o - regolari o demolite quelle poche che restano avrebbero un valore altissimo...

Inviato

Mi pare che la domanda di partenza avesse trovato risposta dopo i primi 4 - 5 interventi.

Poi ognuno faccia un po' quel che gli pare, l'importante è portare rispetto alla linea di condotta del sito (che non accetta un certo tipo di discorsi) e usare un po' di buon senso...anche nel parlare

QUOTONE!!!!!!

Inviato

o ne

per la cronaca le targhe non si possono restaurare.... quando non sono piu in buone condizioni bisogna chiedere la sostituzione..... questa e l unica via legale.... tieni presente che se ti fermano e se ne accorgono si che sono guai seri....

.........certo.............se ho un farobasso con la sua targa originale tutta arrugginita più che buttarla :twisted:

Fatto anche con il VBA del 59 :twisted:8)

IMPORTANTE cè da dire che un mezzo auto/moto/camion RESTAURATO o CONSERVATO (nell'ultimo caso ancor peggio) che sia stato ritargato ha decisamente MENO VALORE COMMERCIALE E STORICO.

IO personalmente non comprerei MAI una Vespa con targa nuova, o meglio prendo la Vespa e per la targa mi aggiusterei in qualche modo.

E non son l'unico a pensarla così anzi la stragrande maggioranza...

Poi ognuno fà come vuole e compra cosa vuole, però a parità di Vespa quella con la targa d'epoca ha SICURAMENTE un altro valore e un altra presenza.

Inviato
o ne
per la cronaca le targhe non si possono restaurare.... quando non sono piu in buone condizioni bisogna chiedere la sostituzione..... questa e l unica via legale.... tieni presente che se ti fermano e se ne accorgono si che sono guai seri....

.........certo.............se ho un farobasso con la sua targa originale tutta arrugginita più che buttarla :twisted:

Fatto anche con il VBA del 59 :twisted:8)

IMPORTANTE cè da dire che un mezzo auto/moto/camion RESTAURATO o CONSERVATO (nell'ultimo caso ancor peggio) che sia stato ritargato ha decisamente MENO VALORE COMMERCIALE E STORICO.

IO personalmente non comprerei MAI una Vespa con targa nuova, o meglio prendo la Vespa e per la targa mi aggiusterei in qualche modo.

E non son l'unico a pensarla così anzi la stragrande maggioranza...

Poi ognuno fà come vuole e compra cosa vuole, però a parità di Vespa quella con la targa d'epoca ha SICURAMENTE un altro valore e un altra presenza.

Una '49 farobasso targata YJ234VX...... Stupenda! La voglio!

Inviato

Provo a spiegarmi meglio: io faccio quello che mi pare, ma alcune cose che faccio QUI non le devo scrivere.

Non sono a casa mia e se sporco, finisce che poi tocca ad altri pulire.-

Giusto, però allora eliminiamo le sezioni elaborazioni: li ci sono migliaia di post da reato penale.

Diciamo che siamo in tanti a comprare targhe per collezionismo e tantissimi a elaborare le vespe per andarci nel corridoio di casa o dentro al giardino.

Sono le classiche bugie all'italiana, come i tabacchini che vendono le cartine rizla giganti per le sigarette "speciali".

Io piuttosto di targare le mie vecchiette con 'ste robe giganti e variopinte andrei a piedi. Diciamo che nell'italica mania di interpretare le leggi e attingendo anche ad un po' di buonsenso, non vedo poi il reato di copiare UNA PROPRIA TARGA DI UN PROPRIO MEZZO così grave (ovviamente è il mio pensiero). Così come non reputo grave girare con un EURO 0 in centro città ma anzi doveroso, così come non reputo grave girare senza cinture (eppure levano 5 punti, mentre se vai a 160 te ne levano solo 2).

Vabbè, adesso vado sul forum elaborazioni prima che lo chiudano. C'è un tipo che mi ha consigliato un 210 malossi. Ho proprio bisogno di un mezzo elaborato per fare il tragitto bagno-stanza, dato che usarlo in strada E' REAAAAATO

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...