tiuz Inviato 16 Settembre 2004 Segnala Inviato 16 Settembre 2004 qualcuno potrebbe dirmi chi lo fa? grazie Cita
-2IS- Inviato 16 Settembre 2004 Segnala Inviato 16 Settembre 2004 Scusami, ma come ti si è smagnetizzato???? Cita
tiuz Inviato 17 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2004 he e che ne so... secondo il mecca(?) le lkuci sono scarse scarse perchè il volano della mia vba si è smagnetizzato... mha a qualcuno è già capitato? Cita
pelle Inviato 17 Settembre 2004 Segnala Inviato 17 Settembre 2004 Effettivamente ho letto su alcuni libretti di uso e manutenzione che con il tempo i volano possono smagneizzarsi e vanno rimagnetizzati anche se non ho mai sentito dire di nessuno che gli sia capitato direttamente. Prova presso un'officina di rettifiche motori o da un elettrauto. Ciao PELLE Cita
marx Inviato 17 Settembre 2004 Segnala Inviato 17 Settembre 2004 la rimagnetizzazione del volano te la fa l'elettrauto,non tutti diciamo in qualche vecchia officina che ha ancora i banchi prova dove si provavano le dinamo. ciao. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini