Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi sto letteralmente impazzendo.

Da 3 giorni non riesco a capire il perchè la frizione della mia Vespa non stacca.

Prima di tutto vi racconto il problema.

Motore spento, frizione schiacciata, la pedivella scende tranquillamente.

Motore spento, frizione schiacciata, inserisco la prima, la vespa va in avanti ma indietro non va, come se la frizione non fosse per niente schiacciata.

Motore acceso, schiaccio la frizione, metto la prima e parte come se non avessi schiacciato la frizione!

Adesso vi riporto la componentistica.

Crociera DRT (sono sicuro, poichè le ho confrontate, di aver acquistato il modello esatto).

Cambio 22/67.

Cestello 6 molle con anello di rinforzo,4 dischi Malossi e molle Malossi.

All'inizio pensavo fosse il cestello, ma con un cestello originale ha gli stessi problemi. Poi pensavo fossero i 4 dischi, ma il problema non cambia.

Premetto che la frizione è stata assemblata correttamente, mettendo la rondella distanziale che va tra frizione ed albero.

Devo solo puntualizzare una cosa. Potrei aver mischiato l'ingranaggio primaria e piattello frizione di vari motori, tra cui GT/GTR e TS/PX.

Però il mio meccanico, non ritiene che possa essere questo il problema poiche la frizione in un verso stacca.

Allora siamo passati agli ingranaggi del cambio per vedere se i vari accoppiamenti sono corretti. Ci siamo fermati quì perchè veramente rischiamo di impazzire.

A qualcuno è mai capitato un simile rompicapo?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

a me e capitato sulla friz di un gl...nel kit che avevo comprato c'era un disco diverso dagli altri che non li faceva scorrere.

Prova che la frizione funzioni correttamante usando l'attrezzo che usi per aprirla...

Inviato

...Se hai montato il pignone da 22 denti al posto di uno da 20 o 21,mi e' gia' capitato che la boccola che poggia sullo spessore dell'albero motore(o dell'ingranaggio del mix se lo hai) non sia sottomesso all'ingranaggio stesso..Da li' la frizione che non stacca!Prova su un piano(un vetro anche),il boccolo dell'ingranaggio deve essere sottomesso rispetto alla boccola di ottone.Spero di essermi spiegato! :)

Inviato

magari il problema e moolto piu semplice..guaina snervata che fa effetto "molla" e non tira correttamente...puo essere tutto..

la combianzione ingranaggio -piAttello non mi convince pero.

se riesci rimetti tutt ocome da originale.

Inviato

Lex, allora la boccola di color rame risulta di pochissimo sopra il boccolo dell'ingranaggio.

E' corretto così?

Comunque io penso che sia li il problema, oppure che la primaria non sia compatibile con tutti gli ingranaggi frizione con cui ho provato.

Inviato
Lex, allora la boccola di color rame risulta di pochissimo sopra il boccolo dell'ingranaggio.

E' corretto così?

Comunque io penso che sia li il problema, oppure che la primaria non sia compatibile con tutti gli ingranaggi frizione con cui ho provato.

..E' proprio quello il problema,fidati!La boccola di ottone deve sporgere di piu'.Fai la prova stringendo in morsa con uno spessore(anche una grossa bussola delle chiavi a cricchetto) da una parte(dove va il dado a castello),schiacciando deve girare libera! :) Devi tornire un po' il boccolo dell'ingranaggio!

Inviato
Lex, allora la boccola di color rame risulta di pochissimo sopra il boccolo dell'ingranaggio.

E' corretto così?

Comunque io penso che sia li il problema, oppure che la primaria non sia compatibile con tutti gli ingranaggi frizione con cui ho provato.

..almeno 3/10 e sei apposto...per il resto ti ho risposto su et3....

Inviato

Ragazzi, forse riesco a vedere la luce alla fine del tunnel.....

Allora sembra proprio che di piattello con il pignone da 22 denti ce ne siano di 2 tipi.

Uno dell'altezza totale di 3,4 cm che monta su tutte le serie 22/67 installate sui vari GT/GTR/SPRINT e poi uno dell'altezza di 3,25 cm che monta invece sui px.

Bene, io ho 3 modelli tutti da 3,4 cm, quindi più alti!

Potrebbe essere questo il problema di scarso accoppiamento con la primaria da 67 denti forse derivante da un motore PX?

Qualcuno di voi ha un piattello da 22 denti PX de vendermi?

A conferma di quello che dico potete leggere questo post dove un amico vespista ha avuto un problema identico al mio:

http://www.vesparesources.com/forum/officina-largeframe/2873-frizione-che-non-stacca-ma-strana.html

Inviato

Allora ragazzi siamo giunti alla soluzione.

Il problema sta tutto nel selettore che essendo leggermente deformato, quando veniva effettuato un cambio marcia, provocava un movimento non corretto della crociera che saliva male e con un angolo si inseriva tra un ingranaggio ed un altro del cambio.

Abbiamo raddrizzato il selettore, chiuso il motore ed adesso tutto va alla perfezione.

Il bello è che per capire dove era il problema abbiamo dovuto riaprire un motore già bello e chiuso!

  • 3 anni dopo...
Inviato

[ATTACH=CONFIG]55295[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55296[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]55297[/ATTACH]Salve ragazzi riapro questo post al fine di evitare di riaprirne uno nuovo.

Vi spiego il mio problema.

Sto modificando un motore VNL3M per adattarlo ad una vespa GL 150

Le modifiche sono volte al potenziamento del motore sopratutto in salita ( non in velocità max )

Gruppo termico 177 polini rettifica 1a misura

Primaria allungata come da foto

e qui arriva il problema

se inserisco l'anello distanziale mostrato in foto il coperchio frizione struscia sul pacco frizione

se non inserisco l'anello tutto funziona perfettamente.

domanda: lo devo mettere ? inficia sul funzionamento ?

attendo consigli.

Grazie mille

Daniele

Inviato (modificato)

ci sono due altezze diverse degli ingranaggi,e pure due diametri,non sono tutti uguali pure il portamolle o boccolo,chiaramente come da immagine,l'ingranaggio che va su quel boccolo non è il suo,quando montato devono esserci non piu di 0,5mm dal bordo del perno del boccolo dove montato!il boccolo gl è piu lungo sostituiscilo con uno px e va tutto a posto!la modifica è fatta per px e considera quell'altezza non del gl.

Modificato da volfarno145

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...