vespagt Inviato 17 Settembre 2004 Segnala Inviato 17 Settembre 2004 ok quasi mi vergogno.... anzi no proprio mi vergogno oggi ho cercato di riparare una foratura alla mia vespa ma... non riesco a tirar giu il pneumatico dal cerchio!!! Gia' e' stata dura (fisicamente) smontare le viti che tengono insieme i due semi-cerchi (erano li da 3 anni, montate oltretutto da un gommista e io invece a mani nude!!!) ma poi .... il pneumatico sembra saldato ai semi-cerchi!!! Qualcuno ha per caso una pozione magica (o una tecnica avanzata) per staccarlo? (dovevo forse postare tra le chiacchiere???) Grazie Emiliano Cita
mickynge Inviato 17 Settembre 2004 Segnala Inviato 17 Settembre 2004 dovresti andare da un gommista, che con l'apparecchiatura che serve a montare/smontare pneumatici dai cerchioni è un attimo!. Anche a me è capitato che un copertone nn ne vuoleva sapere di staccarsi dalle pacche dei cerchi(era stato fermo anni e anni e si era letteralmente incollato!), poi con l'apposito macchinario si è staccato bene. ciao Cita
Vespons Inviato 17 Settembre 2004 Segnala Inviato 17 Settembre 2004 Puoi provare (se proprio vuoi far da te) con un pò di WD40 oppure dello svitol, la camera d'aria fossi in te la sostituirei piuttosto che ripararla. Cita
Ospite Inviato 18 Settembre 2004 Segnala Inviato 18 Settembre 2004 ci vuole solo molta violenza!! una volta sola l'ho portata dal gommista.. ha preso un cacciavite e come solo lui sa fare me l'ha tolta in un secondo! quindi insisti! al massimo passa veramente da un gommista, tanto te lo fanno gratis. ciao Cita
SNAIL62 Inviato 19 Settembre 2004 Segnala Inviato 19 Settembre 2004 Ciao vespagt Proprio ieri, ho montato personalmente le nuove scarpine alla vespa ( 2 michelin s1 pagate 40 ├óÔÇÜ┬¼). Certo i cerchi erano in discrete condizioni, ovvero con poca ruggine (sopratutto il posteriore non presentava nessuna traccia di ruggine) visto che il mio px ├â┬¿ del marzo 2003. Il primo cerchio ├â┬¿ stato difficile toglierlo, una faticaccia, ho impiegato quasi mezz' ora, ma sono riuscito nell' intento senza usare nessun utensile. Il secondo, involontariamente, mi ero dimenticato di sgonfiare la ruota (se sei a casa puoi gonfiarla anche se ├â┬¿ forata !) e ho iniziato a svitare tre dei 5 bulloni..... il semicerchio si ├â┬¿ velocemente separato dall' altro, fortunatamente mi sono accorto in tempo della dimenticanza (stavo per far esplodere tutto !!) e ho sgonfiato il tutto, svitati poi gli altri 2 bulloni rimanenti, il cerchio si ├â┬¿ diviso con uno sforzo veramente minimo. Tempo impiegato? Meno di 30 secondi !!! Ps. Certo che le s1 rendono la guida molto pi├â┬╣ divertente e naturale in piega (prima avevo le s83). Tutta un altra cosa adesso !! Bye da : Snail62 Px 150 (2003 scatalizzato) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Stucco dopo il fondo acrilico...
Da Mircoso, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pompa freno px
Da Dade85, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini