vespamax Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 che roba è questa: http://cgi.ebay.it/Pistola-stroboscopica-per-controllo-messa-in-fase_W0QQitemZ270378106055QQcmdZViewItemQQptZMoto_e_Scooter?hash=item270378106055&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318 cosa potrebbe avere di particolare per la vespa?????? Cita
zulu Inviato 22 Aprile 2009 Segnala Inviato 22 Aprile 2009 E' costruita da Luciano, un Vespista, che produce anche Twinmaster per la regolarità vespistica/motociclistica. Cita
zulu Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 fatemi capire bene??? Che cosa vuoi sapere? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 Beh interessa anche a me, se conosci bene questo strumento puoi parlarne liberamente in dettaglio...grazie. Ciao FC Cita
Vicious Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 Io l'ho vista usare da un amico sulla sua vespa ma era tipo pistola,è geniale...anche se non ho ben capito come faccia...misteri della fede...lui ha fatto tutti i collegamenti poi fa girare il motore sparandogli la luce contro e come per magia si vedono 2 "segni" da far combaciare na roba del genere...non ricordo bene Ci sono cose che voi umani non potete neanche immaginare!!!........ Cita
Uno Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 ma una strobo deve "flashare" in sincrono coi giri.. infatti di solito hanno un sensore sul cavo candela che rileva il segnale.. questa manca di tutto ciò.. chissà come funge.. Cita
_kenzo Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 io presa su egay dall'inghilterra e ho speso meno di 30 euri.. secondo me non conviene girarsi le palle a ventola invece che spendere 30/50 euri,ovvero i prezzi a cui si trovano.. Cita
peppepx Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 io continuo a nn capire a cosa serva Cita
Vicious Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 ma una strobo deve "flashare" in sincrono coi giri..infatti di solito hanno un sensore sul cavo candela che rileva il segnale.. questa manca di tutto ciò.. chissà come funge.. se leggi in fondo ti da tutto il resto assieme... Cita
nico151 Inviato 23 Aprile 2009 Segnala Inviato 23 Aprile 2009 io presa su egay dall'inghilterra e ho speso meno di 30 euri..secondo me non conviene girarsi le palle a ventola invece che spendere 30/50 euri,ovvero i prezzi a cui si trovano.. cercando pure io su ebay ho visto che in inghilterra ce ne sono...però da quello che ho capito parlano tutti di motori con impianto a 12 volt...con le nostre vespe a 6 volt che facciamo?!? Cita
zulu Inviato 24 Aprile 2009 Segnala Inviato 24 Aprile 2009 Sono in arrivo notizie tecniche dal costruttore.... Cita
Laki Inviato 24 Aprile 2009 Segnala Inviato 24 Aprile 2009 la pistola stroboscopica in vendita su ebay funziona su tutti i motori vespa sia 12 volt che 6 volt con o senza batteria, con puntine o accensione elettronica. Funziona con tutti i motori perchè non necessita di alimentazione esterna in quanto è provvista di una batteria da 9 volt interna. per il sincronismo con lo scoccare della scintilla è sufficente avvicinare il filo antenna (non visibile nella foto su ebay) al cavo candela. Una volta stabilito il punto morto superiore con la sonda in dotazione a motore acceso puntando il fascio di luce della pistola stroboscopica si vedrà la fentola ferma e si potrà stabilire i gradi di anticipo d'accensione. Chi và al raduno di Alba molto probabilmente potrà vedere una dimostrazione in diretta. Saluti a tutti i trafficoni che non si limitano a cambiare la candela Cita
nico151 Inviato 24 Aprile 2009 Segnala Inviato 24 Aprile 2009 la pistola stroboscopica in vendita su ebay funziona su tutti i motori Vespa sia 12 volt che 6 volt con o senza batteria, con puntine o accensione elettronica.Funziona con tutti i motori perchè non necessita di alimentazione esterna in quanto è provvista di una batteria da 9 volt interna. per il sincronismo con lo scoccare della scintilla è sufficente avvicinare il filo antenna (non visibile nella foto su ebay) al cavo candela. Una volta stabilito il punto morto superiore con la sonda in dotazione a motore acceso puntando il fascio di luce della pistola stroboscopica si vedrà la fentola ferma e si potrà stabilire i gradi di anticipo d'accensione. Chi và al raduno di Alba molto probabilmente potrà vedere una dimostrazione in diretta. Saluti a tutti i trafficoni che non si limitano a cambiare la candela quindi si presuppone che già in linea di massima l'anticipo sia stato già regolato per riuscire a far girare il motore...giusto o mi sbaglio? Cita
Laki Inviato 24 Aprile 2009 Segnala Inviato 24 Aprile 2009 Dimenticavo, per chi interessa costa 43 euro e la si può richiedere a ROBERTO 3384317770 oppure sul sito www.megatwinmaster.it Cita
Largo...Ciospe! Inviato 25 Aprile 2009 Segnala Inviato 25 Aprile 2009 la pistola stroboscopica in vendita su ebay funziona su tutti i motori Vespa sia 12 volt che 6 volt con o senza batteria, con puntine o accensione elettronica.Funziona con tutti i motori perchè non necessita di alimentazione esterna in quanto è provvista di una batteria da 9 volt interna. per il sincronismo con lo scoccare della scintilla è sufficente avvicinare il filo antenna (non visibile nella foto su ebay) al cavo candela. Una volta stabilito il punto morto superiore con la sonda in dotazione a motore acceso puntando il fascio di luce della pistola stroboscopica si vedrà la fentola ferma e si potrà stabilire i gradi di anticipo d'accensione. Chi và al raduno di Alba molto probabilmente potrà vedere una dimostrazione in diretta. Saluti a tutti i trafficoni che non si limitano a cambiare la candela Questa mi sa che me la compro...sarebbe bello però che sto sig.Luciano facesse anche qualche mercatino, non che non mi fido ma non sarebbe male cmq! ;-) Dimenticavo, per chi interessa costa 43 euro e la si può richiedere a ROBERTO 3384317770 oppure sul sito www.megatwinmaster.it Io nel sito vedo solo strumentazione per rallysti... Ciao FC Cita
zulu Inviato 25 Aprile 2009 Segnala Inviato 25 Aprile 2009 :Questa mi sa che me la compro...sarebbe bello però che sto sig.Luciano facesse anche qualche mercatino, non che non mi fido ma non sarebbe male cmq! ;-) Ciao FC Tutte le edizioni del Gran Circuito del Sestriere (organizzate dal Vespaclub Pinerolo) si fidano delle misurazioni fatte con strumenti targati "Sig. Luciano". Ed anche la Rush Cup Finale FMI di ottobre si avvarrà dei suoi servigi. Posso garantire che è persona "ammodo, garbata e gentile", nonchè fine regolarista. Allego una foto della sua Vespa attrezzata come si deve.... Cita
zulu Inviato 25 Aprile 2009 Segnala Inviato 25 Aprile 2009 Aggiungo che il "Sig. Luciano" è anche arrivato terzo nella categoria "ruote da 8" nell'edizione 2008 del Gran Circuito del Sestriere (visit our site www.grancircuitodelsestriere.it) dietro a Tomassini di Foligno e Federici di Mantova. Vi chiederete, "ma che spacchio c'entra ?", ma io intanto faccio un po' di pubblicità alla gara di luglio.... Cita
Laki Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 Il sito è stato aggiornato di recente, nella pagina Pistola Strobo si possono anche vedere due video uno dove si vede come fare per stabilire il punto morto superiore, l'altro dove si vede la pistola in funzione, la qualità video specialmente del secondo è abbastanza scadente ma serve per rendere l'idea. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 Ottimo ;-) Era proprio quello che mi ci voleva...credo proprio che sarà il prossimo attrezzo che entrerà nel mio Vespagarage questo!!!! Ciao FC Cita
Sbampa Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 MMMa io la posso vedere buona per le puntine che le puoi regolare ....ma sulle accensioni elettroniche mi spieghi cosa si puo regolare ???.... Cita
Bucintoro Inviato 26 Aprile 2009 Segnala Inviato 26 Aprile 2009 ....ma sulle accensioni elettroniche mi spieghi cosa si puo regolare ???.... ehm, coff coff, l'anticipo? Quasi quasi .... Cita
Largo...Ciospe! Inviato 27 Aprile 2009 Segnala Inviato 27 Aprile 2009 MMMa io la posso vedere buona per le puntine che le puoi regolare ....ma sulle accensioni elettroniche mi spieghi cosa si puo regolare ???.... Evidentemente non hai letto bene: l'attrezzo capta il segnale dalla candela tramite un cavetto a mo'di antenna, che ci sia una bobina o una CDI che la innesca. E poi mica regoli le puntine con questo strumento...ma l'anticipo! Ciao FC Cita
vespamax Inviato 27 Aprile 2009 Autore Segnala Inviato 27 Aprile 2009 Ottimo ;-) Era proprio quello che mi ci voleva...credo proprio che sarà il prossimo attrezzo che entrerà nel mio Vespagarage questo!!!!Ciao FC Esatto! e dovrei essere anche in grado di farlo funzionare, così magari rimonto la delayer Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini