Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti,

allora vi spiego immediatamente il punto: ho un PX150 del 2006 sul quale ho messo il gruppo termico DR177 con marmitta Sito Plus. I getti li ho portati da 98 (con vespa originale) a 105.

Innanzittutto noto che il minimo è ingestibile. Cioè, se a vespa accesa, diminuisco il minimo, arrivo ad un punto in cui non diminuisce più. E' normale? Adesso che ci ho già fatto quasi 200km noto che quando la accendo il minimo è troppo basso che se dopo un po' che scalda non aiuto con il gas, rischia di spegnersi (infatti un paio di volte si è spenta). Poi però se parto e vado, basta anche poca strada, il minimo diventa perfetto, ma proprio perfetto, nè troppo alto nè troppo basso. E' tutto normale per le modifiche fatte o dovrei provare ad alzare il minimo?

Poi il discorso sulla ripresa: la Vespa va più forte. Ok, questo ci siamo. Però a bassi regimi la vespa non "prende" come vorrei, devo dare un sacco di gas e aspettare comunque che i giri aumentino un po' per far sì che inizi a tirare come vorrei. Come mai? Problemi di getti o di che cosa? Oppure è normale?

Grazie mille in anticipo per chi si prodigherà a risolvere i miei presunti problemi.

Ps: la vespa è comunque uno spettacolo, la tengo allegra senza scendere troppo di giri e appena è calda va da dio...

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Il problema del minimo credo sia normale a vespa fredda. Quando si riscalda per benino infatti sparisce. In ogni caso prova ad alzarlo un po' a freddo e vedi come cambia a caldo.

Come getto del max, leggendo qui e lì sul forum, forse dovresti aumentare un pochino (si parla di 108-110).

Inviato

Grazie dfteam, questo fine settimana farò entrambe le prove.. non ho nemmeno controllato la candela perchè per togliere la pancia devo smontare anche il paraurti laterali e non ho avuto nemmeno 5 minuti liberi in questi giorni. Ciao

Inviato
io ti consiglio anche di mettere un BE3 al posto del BE5 che hai ora

più che consiglio un OBBLIGO!!! :wink:

.... poi come insegna Matteo prova anche con un 112 o 115 poi fai sempre tempo a scendere.... alza il minimo a 48 - 50 e buco sul filtro in corrispondenza del max....

...frustatemi pure se ho detto castronerie....

Inviato
Grazie dfteam, questo fine settimana farò entrambe le prove.. non ho nemmeno controllato la candela perchè per togliere la pancia devo smontare anche il paraurti laterali e non ho avuto nemmeno 5 minuti liberi in questi giorni. Ciao

mettiti con calma e tempo a disposizione per fare queste prove... 8)

Inviato
io ti consiglio anche di mettere un BE3 al posto del BE5 che hai ora

...frustatemi pure se ho detto castronerie....

ti frusto ugualmente, posso?

i vostri giochini gay/sadomaso fateli in privato :twisted:

Inviato
Azz,rimane pero' il problema della ripresa...con il DR e la Sito dovresti avere una bello spunto...strano... :roll:

volano?... hai il motorino d'avviamento?... dall'anno (2006) credo di si... dovrebbe essere più leggero... cmq prima sistema la carburazione poi fai il passo successivo.... :wink:

Inviato
Azz,rimane pero' il problema della ripresa...con il DR e la Sito dovresti avere una bello spunto...strano... :roll:

Può darsi che dipenda dall'emulsionatore che non ho cambiato e dal getto troppo basso... nel weekend vedremo...

Inviato

volano?... hai il motorino d'avviamento?... dall'anno (2006) credo di si... dovrebbe essere più leggero... cmq prima sistema la carburazione poi fai il passo successivo.... :wink:

Il volano l'ho lasciato originale.. ho dovuto anche limare il dissipatore del gruppo termico per farcelo entrare....

Inviato

Ieri ho fatto 206km in completa scioltezza, Pisa - Viareggio - Forte dei Marmi - Portovenere.. una bellezza! La Vespa va, solo che devo dare gas quasi al massimo per farla stare al pari di una 125 senza marce (mi pare LX).. cioè.. la vespa funziona perfettamente e non mi dà problemi, solo che sento che le manca la ripresa.

Oggi farò dei tentativi.. Ho un emulsionatore Be3 e ce lo metto, il gigler ho il 114 e provo quello, ma una domanda: il pezzo in alto che copre l'emulsionatore (polverizzatore?) ha la sigla 160 (quello che ho sul Be3). Va bene quello? Se mio padre riesce a trovare tra le sue cose anche il minimo 48-50, come da consiglio provo anche quello!

Inviato

abbassa quella cavolo di testa!!!!!!!!

stessa situazione della mia, il minimo a freddo è più che normale, per la ripresa abbassa la testa di 1 mm.

e vedrai come cambia la musica!

a quel punto cambia la carburazione, buco sul filtro di 4mm e getto 110.

certo, non diventerà potente come un polini ma ti farà divertire in salita e con la sito plus ti allungherà anche bene, io ho la sito normale

Inviato
abbassa quella cavolo di testa!!!!!!!!

No, sinceramente apprezzo il consiglio, ma la testa vorrei lasciarla dov'è.. altrimenti acquistavo un Polini o un'altra marca dove la testa è già ribassata di suo. Ricordo che come prima cosa io metto l'affidabilità e la durata, ma è chiaro che un po' di ripresa in più con meno gas mi piacerebbe. Ripeto: non manca la ripresa, solo che per averla devo stare sempre in alto con i giri e non credo che gli faccia bene... povera vespina

Inviato

il DR ha una testa talmente alta che se anche l'abbassi di 1mm non è che tu ne comprometta l'affidabilità...se proprio non ti fidi prova con 0,5mm e vedi un po' come va. oppure fatti prestare una testa Polini e prova con quella.

il DR è un GT che va poco più di un 150 originale, è normale che per stare a pari alla vespa frull 125 tu debba dare quasi tutto gas.

Inviato

Sul DR come getto massimo un 110?????? Ma siamo pazzi!!!! Allora la configurazione è la seguente: freno aria 160,emulsionatore BE 5 e getto massimo 104. E non fare nessun foro sul filtro...io giro cosi' da anni ed è perfetta...

Inviato
Sul DR come getto massimo un 110?????? Ma siamo pazzi!!!! Allora la configurazione è la seguente: freno aria 160,emulsionatore BE 5 e getto massimo 104. E non fare nessun foro sul filtro...io giro cosi' da anni ed è perfetta...

Fabio, a me con praticamente gli stessi parametri la vespa va, non è che non va.. ma per come la vedo io, andava meglio prima. Ora va solo più forte senza sforzare come avrebbe sforzato da originale, ma devo dare tutto gas... stamattina ho messo il be3, un 160 come aria e un 114 di getto massimo.. pioveva e non l'ho potuta provare, ma appena smette un attimo (chissà quando), la testerò. Tanto a tornare indietro ci vogliono 2 minuti...

Inviato

Ah, una cosa che ho notato, magari vi aiuta a farvi capire il mio presunto problema. Quel che sento nella vespa ora rispetto a com'era prima è come se i giri del motore fossero tutti più bassi a parità di gas. Mi spiego: se prima la vespa, a qualunque andatura aveva un tot di giri sempre "allegro", adesso se magari inserisco una marcia troppo presto perchè sto andando "a passeggio", la vespa la sento con meno giri, quindi meno allegra e sembra sforzare per arrivare ai giri dovuti, ovvero devo dare più gas anche per farla andare ad un'andatura normale.

Inviato

Oggi durante la pausa pranzo ho potuto fare la prova con il Be3 con il getto massimo da 114 e aria a 160.. la vespa sembra un po' più fluida e tira con meno gas, però quando ho tolto la candela l'ho trovata piuttosto nera.. Ho lasciato il Be3 e il 160, ma sono tornato a 106 con il getto. Poi dovevo pranzare.. la prossima prova sarà fatta domani.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...