Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

io sul PX ho sempre usato le s83, mentre sulla special ho usato anche le pirelli sc30, e molti anni fà anche le sc28.

Le Michelin s83 si comportano bene in ogni condizione, non sono il massimo per una guida sportiva, ma del resto non sono nate per quello (e nemmeno la vespa lo è).

Con le gomme da scooter, che hanno una forma più rotonda si scende in piega più facilmente e si ha una sensazione di leggerezza del mezzo, specialmente nelle curve ad "esse".

Queste sono le sensazioni che ho potuto constatare sul PX di mio fratello, che appunto monta gomme da scooter.

Spesso ho letto di gente che si lamenta delle S1 sul bagnato, che invece sembra siano ottime sull'asciutto.

Le Pirelli sl 26, sono molto larghe e hanno un bel disegno, però anche loro sul bagnato lasciano a desiderare, in più non sò se sia vero, ma pare che la produzione sia cessata da un pò, e quelle che si trovano in commercio sono già "vecchiotte" (ma questa forse è solo una leggenda).

Io la prossima volta proverò le Dunlop D306, o le Continental Zippy 1, poi se mi troverò male ritornerò alle s83 che grandi difetti non ne hanno.

56f2c719ca948_gommadd.jpg.18ead07079c773

56f2c719db0b5_gommacp.jpg.076d1a6d7a45ad

gomma dd.jpg

gomma c p.jpg

gomma c p.jpg

gomma dd.jpg

gomma c p.jpg

gomma dd.jpg

gomma c p.jpg

gomma dd.jpg

gomma c p.jpg

gomma dd.jpg

gomma c p.jpg

gomma dd.jpg

56f2e74e3bf20_gommacp.jpg.bb7b2b41f6d3be84a6ce008ce6edcc01.jpg

56f2e74e308bf_gommadd.jpg.82faa6eb45cad68ef83095a0a4127877.jpg

Modificato da et3125
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 77
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
altra cosa intanto...ragazzi qualcuno sa come sia la fiera di novegro?per acquistare ricambi ne vale la pena?grazie

hem.....un cumolo di ladri? hehehehe be chi cerca trova sempre....okkio ai furbi!

Inviato (modificato)

conti twist race 55 euri 17000 km all attivo...2 stagioni montate e all ininio di questa tengono ancora superbamente sul bagnato..... ne valgono la spesa almeno all anteriore

contitwist normali 25 euri al post....ne ho cambiate 2 nello stesso chilometraggio ma questa volta vorrei provare una gomma un po piu dura al posteriore penso tornero alle sl26 stesso prezzo delle continental ma sullo special riuscivo a fare piu km anche con 20 hp alla ruota...riquoto le conti twist race all anteriore durano un botto e sono colla.....

Modificato da fabiohp3
precisazione
Inviato

Più che la marca della gomma...perchè non parliamo delle dimensioni della gomma. Io per esempio ho un px del 2007, posso montarci una gomma maggiorata anche tenendo il cerchio originale? o magari prendendo 2 cerchi tubless??

Inviato
Più che la marca della gomma...perchè non parliamo delle dimensioni della gomma. Io per esempio ho un px del 2007, posso montarci una gomma maggiorata anche tenendo il cerchio originale? o magari prendendo 2 cerchi tubless??

che misure puoi montare tu? io intendevo 3.50-10 con i soldi dei cerki ci piazzi 2 bitubo e vai lisio come l olio....

Inviato

no aspetta...non mi riferivo al tuo post...ma in generale!

La mia curiosità era sapere se la misura 3,50x10 può corrispondere a qualche altra misura del tipo 90/90 - 10 o 100/90 - 10 e se ci sono controindicazioni a montarle (tralasciando il discorso legale o no) :-D

Inviato
no aspetta...non mi riferivo al tuo post...ma in generale!

La mia curiosità era sapere se la misura 3,50x10 può corrispondere a qualche altra misura del tipo 90/90 - 10 o 100/90 - 10 e se ci sono controindicazioni a montarle (tralasciando il discorso legale o no) :-D

dovrebbero essere 100-90-10 nn credo ci siano cotroindicazioni...

con che gome stai andando in giro? :-)

Inviato
dovrebbero essere 100-90-10 nn credo ci siano cotroindicazioni...

con che gome stai andando in giro? :-)

io attualmente ho le s83 rinforzate, mi trovo bene sia sull'asciutto che sul bagnato, l'unica cosa che mi stona è che mi danno poca sicurezza in curva... soprattutto se dovessi trovarmi a fare una frenata in curva

Inviato
io attualmente ho le s83 rinforzate, mi trovo bene sia sull'asciutto che sul bagnato, l'unica cosa che mi stona è che mi danno poca sicurezza in curva... soprattutto se dovessi trovarmi a fare una frenata in curva

Ciao!

E' vero che sono molto pesanti? Ed è vero che, per questo, aumenta l'effetto giroscopico e quindi la vespa diventa dura da far piegare? Non le ho mai provate, provo a chiedere a te che ce le hai.

Comunque i cerchi tubeless sono una bella spesa e ce ne sono di modelli diversi, io li ho comprato da ACME su ebay, 158 euro con spedizione.

Sono leggermente più larghi, ma vanno bene dappertutto, ho dei piccoli problemi a montare la gomma posteriore, devo un po' forzare; in cambio di tutto ciò però ho molta sicurezza in più in caso di forature ad alte velocità o in curva!

La dinamica della Vespa rimane la solita, nella guida non cambia praticamente niente, ti danno molta fiducia in più però.

Inviato
Guarda...non essendo un vespista da corsa posso solo dirti che non ho sentito questa gran differenza :-D

In che modo sono rinforzate? Mi hanno detto che c'è n foglio di acciaio dietro al battistrada, ma ci credo poco... _nooo_

Inviato

ma quale foglio d' acciaio hanno solo qualche tela in piu'..

ma cmq hanno i pro' e i contro..

nel senso che risulti un po' piu' rigida nelle strade sconnesse...

il consiglio che vi do' io e':

montate delle dunlop d306 che sono delle ottime gomme su tutti i tipi di strada..

In che modo sono rinforzate? Mi hanno detto che c'è n foglio di acciaio dietro al battistrada, ma ci credo poco... _nooo_
Inviato (modificato)
ma quale foglio d' acciaio hanno solo qualche tela in piu'..

ma cmq hanno i pro' e i contro..

nel senso che risulti un po' piu' rigida nelle strade sconnesse...

il consiglio che vi do' io e':

montate delle dunlop d306 che sono delle ottime gomme su tutti i tipi di strada..

Già, infatti come ho già detto saranno le mie prossime gomme _ok_

PS

non fate caso al plasticone della foto...

56f2c723993ae_gommad.jpg.d4fb3e393be1261

gomma d.jpg

gomma d.jpg

gomma d.jpg

gomma d.jpg

gomma d.jpg

gomma d.jpg

56f2e75415322_gommad.jpg.896b857e0be57c4d1c563b19a2be67fd.jpg

Modificato da et3125
Inviato
ma quale foglio d' acciaio hanno solo qualche tela in piu'..

ma cmq hanno i pro' e i contro..

nel senso che risulti un po' piu' rigida nelle strade sconnesse...

il consiglio che vi do' io e':

montate delle dunlop d306 che sono delle ottime gomme su tutti i tipi di strada..

Cacchio vick potevi dirmelo prima... ormai ho montato le S1 michelin!! eheh

Non volevo chiederti, tanto sapevo che mi avresti risposto Dunlop TT92GP!_ok1

Inviato

montate delle dunlop d306 che sono delle ottime gomme su tutti i tipi di strada..

Ma le fanno 3,50x10? il mio fornitore ha solo le TT92 gp di quella misura :-P

Cmq la gomma rinforzata ho solo la spalla più grossa se non ricordo male

Inviato

no quello che hai visto sulla mia sono le tt92 che secondo me' non c'e' ne' per nessuno..

le altre sono le d306 che sono un ottimo compromesso tra' guida sportiva e turismo..

hei ciao vick, quest'estate ero con boldi & kl quando abbiamo visto la tua vespa parcheggiata sotto casa,

sono quelle le dunlop che dici tu?

Inviato

20 cv alla ruota con ( 50cc) che cilindro ?????

conti twist race 55 euri 17000 km all attivo...2 stagioni montate e all ininio di questa tengono ancora superbamente sul bagnato..... ne valgono la spesa almeno all anteriore

contitwist normali 25 euri al post....ne ho cambiate 2 nello stesso chilometraggio ma questa volta vorrei provare una gomma un po piu dura al posteriore penso tornero alle sl26 stesso prezzo delle continental ma sullo special riuscivo a fare piu km anche con 20 hp alla ruota...riquoto le conti twist race all anteriore durano un botto e sono colla.....

  • 1 mese dopo...
Inviato

Qualcuno ha mai provato le Heidenau K58? Dal disegno sembrano ideali per l'uso che mi interessa: città (Milano), pavè, rotaie-sconnesso, a volte bagnato.

Ma sembrano anche buone in curva e non male su sterrato.

Insomma un compromesso.

Inviato
Qualcuno ha mai provato le Heidenau K58? Dal disegno sembrano ideali per l'uso che mi interessa: città (Milano), pavè, rotaie-sconnesso, a volte bagnato.

Ma sembrano anche buone in curva e non male su sterrato.

Insomma un compromesso.

Sicuramente sono ottime per il fuoristrada leggero... che non è la Suzuki Jimny come qualche burlone potrebbe pensare.... ahahah

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...