Paolito Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 Che differenza c'è tra un pistone monofascia ed uno bifascia??? il malossi 166 che ho comprato,e che devo ancora montare, è monofascia e mio fratello dice che è più delicato di un bifascia...eventualmente potrei cambiare il solo pistone???? esiste come ricambio??? faccio presente che userei la vespa per del turismo.... aspetto lumi grazie paolo Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 Tutti i monofascia sono da usare per brevi periodi, come in gara; quindi danno grandi prestazioni ma con poca durata, non sono consigliati per turismo. Qualcuno monta pistoni diversi, con due fasce, ricorrendo al torniere per rialesare il cilindro (se in ghisa); ho anche letto di modifiche al pistone per mettere una seconda fascia, ma non ne ho mai vista o fatta una di persona e nutro qualche perplessità su questa operazione. Su cilindri in lega, come dovrebbe essere il tuo Malossi, il monofascia dura di più e va meglio rispetto ai cilindri in ghisa per via delle minori tolleranze e della maggiore tenuta del cilindro/pistone; in questo caso la durata del kit è maggiore, cmq non raggiunge la tenuta del bifascia. Non so se da te si può mettere il pistone del DR 166, dovrebbe essere bifascia. Cita
Modicano Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 Non credo che non esistono ricambi di quel genere ,avresti dovuto optare per un cilindro piu adatto ,io che sono amante del turismo in vespa ho scelto un Dr177 ,cmq io credo che con il Malossi il turismo lo si puo' fare ma devi stare molto attento alla carburazione che deve essere ottima e sopratutto ti consiglio di usare lubrificanti di alta qualità Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 IL PISTONE BIFASCIA ESISTE ECCOME, LO VENDONO COME RICAMBIO ORIGINALE MALOSSI!!! Comunque il 166 non inchioda neanche da monofascia,perchè ha una tolleranza azzeccata .. Il monofascia però richiede maggior manutenzione. Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 Anche per il resto concordo con quanto detto dal Modicano!! Cita
Paolito Inviato 21 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2004 ma per maggiori attenzioni cosa intendete??? il mio malossonme è in ghisa,non in alluminio..... Cita
Ospite Inviato 21 Settembre 2004 Segnala Inviato 21 Settembre 2004 Monofascia e ghisa? Tenendo conto della maggiore tollenza credo che quella fascia avr├â un bel p├â┬▓ da fare. Montalo così com'├â┬¿, se poi pi├â┬╣ in l├â spompa metti su il bifascia di cui ha scritto Cooter. Cita
Paolito Inviato 22 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2004 OK, per il momento credo che far├â┬▓ così e poi si vedra!!! grazie a tutti! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini