Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, avrei un problema col cambio della vespa. Oggi l ho rimessa in moto dopo un mese per dei problemi.. l'ultima volta aveva anche il problema che non inseriva la seconda il cambio era bloccato. Stavolta invece riesco a inserire prima, seconda ma la terza no. Praticamente non gira la manopola nemmeno sforzando non arriva a fare lo scatto,è come se le marce si fermassero alla seconda...cosa potrebbe essere? frizione partita? crocera partita o altro? il problema si è verificato al cambio di olio ho messo un 15W40...So che dovrei mettere il sae 30. appena posso lo cerco. Comunque mi dicevano che la frizione era da sostituire ma mi pare strano che ci siano sti problemi non so se ha a che fare con la frizione... avevo anche sostituito cavetti cambio...Aiuto:!!!!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

si la vespa lo accesa stavolta(50r)...Ho risolto il problema elettrico e ora ho provato con la vespa accesa..Praticamente avevo cambiato anche cavetti cambio e lubrificati per bene...il gioco è minimo nella manopola per il cambio..Devo sottolineare che prima riprovando la vespa, è andata così ho messo in moto sono partito prima e seconda tutto ok, poi quando provo a innestare la terza la manopola gira leggermente ma non sento lo scatto della marcia innestata e praticamente invece della terza mi ritrovo la vespa in folle..quindi dovrei scalare da folle a seconda, invece che da terza a seconda...Potrebbero essere i dischi frizione partiti?Ditemi che non è la crocera vi prego!

Inviato

avevo provato anche così ma niente...sto pensando che la causa del problema sia l'olio assieme ai dischi frizione andati, voi che dite? Altra cosa se metto più olio del dovuto succede qualcosa? forse ho messo più di 250 ml..Comunque appena posso mi procurerò il sae 30 in ogni caso.

Inviato

la frizione e l'olio non centrano niente

o hai messo male i cavetti (o troppo tirati)

o hai montato male la 3^ (al contrario)

o si è rottto un tampone di battutta dell'ingranaggio a mezza luna dell'accensione e si è messo in qualche punto a fare il biricchino

credo sianon queste le possibilità

controllerei affondo i cavetti prima però

PS potesti anche provare a staccare i cavetti e mettere le marce manualmente sul motore e vedere cosa succede

Inviato

no la terza è così come era tempo fa, qualche mese fa era tutto ok usavo tutte le marce.. Ora non so.. Quindi se non sono i cavetti dovrei aprire tutto? non sono esperto nel caso dovrei portarla da chi lo sa fare sto lavoro...Sarà una bella spesa per la manodopera vero?^

Inviato

ancora no però vorrei sapere questo, è possibile inserire le marce con la vespa ferma e non marciante? o devo far girare la ruota per poter inserire seconda e terza? O con un pò di sforzo riesco a inserirle? Grazie per il momento per la disponibilità

Inviato

bene grazie dei consigli. domani farò delle prove..se il problema sono i cavi del cambio regolati male come li devo sistemare per bene?li regolo così:metto la folle stiro i cavi per bene e blocco i morsetti..E' una giusta tecnica o no? Dopo è possibile regolarli dai rgistri per bene col mio metodo? Scusate sono alle prime armi però sono già riuscito a fare piccoli lavoretti sulla vespa che non avevo mai fatto con esito positivo...Vorrei che anche stavolta mi andasse bene senza portarla da un esperto..Grazie dei consigli!

Inviato

quoto andrea . il mio consiglio è questo sdraia la vespa fai girare fai girare la ruota e gira il preselettore (dove di fissano i cavetti del cambio ) continui a far girare la ruota e dovresti senza sforzo arrivar fino alla 4 se non riesci a mettere nemmeno la terza devi aprire il motore quasi sicuramente .

per quanto riguarda la regolazione dei cavetti la procedura sembra giusta.

fammi sapere

ciao bajaj

Inviato
bene grazie dei consigli. domani farò delle prove..se il problema sono i cavi del cambio regolati male come li devo sistemare per bene?li regolo così:metto la folle stiro i cavi per bene e blocco i morsetti..E' una giusta tecnica o no? Dopo è possibile regolarli dai rgistri per bene col mio metodo? Scusate sono alle prime armi però sono già riuscito a fare piccoli lavoretti sulla vespa che non avevo mai fatto con esito positivo...Vorrei che anche stavolta mi andasse bene senza portarla da un esperto..Grazie dei consigli!

ciao andre ;) ..sì il procedimento è giusto..però io ti consiglierei di tenere i morsetti non eccessivamente stretti al selettore..non so se mi sono spiegato forse..quando come hai detto te metti la vespa in folle, tiri i cavetti delle marce e poi serri i morsetti sui cavetti bene a battuta nelle due sedi del selettore, ecco, i morsetti NON li mettere troppo a batuta (troppo attaccati) al selettore, perchè se no le marce risultano troppo ravvicinate e potrebbero darti problemi di inserimento (provato personalmente)..questo lo si capisce anche dal fatto che hai detto che la manopola del cambio se la fai ruotare da vespa spenta senza tirare la frizione ha poco "gioco", cioè ruota poco..ecco, secondo me deve avere un po' più di gioco, così riesci a "trovare" meglio le marce ( e il maggior gioco della manopola lo ottieni proprio tenedo i morsetti non troppo a battuta del selettore)...prova così e poi ci saprai dire...comunque registra anche bene il registro della frizione (quello sotto al motore) che una frizione mal registrata fa inserire male le marce (anche questo provato personalmente)

Inviato

Ciao ragazzi, scusate ma avevo problemi con l'accesso al forum e non ho potuto controllare i vostri messaggi. Comunque buone notizie, domenica pomeriggio ho risolto il problema! Ho regolato meglio i cavetti e appunto dando un pò più di gioco al cambio, come ho letto proprio ora in un messaggio, riesco ad inserire tutte le marce. Per fortuna non è un problema della crocera..Ho registrato meglio anche la frizione, però presto dovrei mettere l'olio sae 30 e cambiare dischi frizione perchè risulta leggermete duro cambiare marce. Prossimo lavoretto sostituzione olio cambio, e dischi frizione. Ringrazio tutti per l'aiuto e l'assistenza!!!!!Finalmente si monta in vespa!

Inviato
Ciao ragazzi, scusate ma avevo problemi con l'accesso al forum e non ho potuto controllare i vostri messaggi. Comunque buone notizie, domenica pomeriggio ho risolto il problema! Ho regolato meglio i cavetti e appunto dando un pò più di gioco al cambio, [highlight]come ho letto proprio ora in un messaggio[/highlight], riesco ad inserire tutte le marce. Per fortuna non è un problema della crocera..Ho registrato meglio anche la frizione, però presto dovrei mettere l'olio sae 30 e cambiare dischi frizione perchè risulta leggermete duro cambiare marce. Prossimo lavoretto sostituzione olio cambio, e dischi frizione. Ringrazio tutti per l'aiuto e l'assistenza!!!!!Finalmente si monta in vespa!

;)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...