nicoparre Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 ciao a tutti, ragazzi, sono nei casini, collaudo per le nuove targhe prenotato in motorizzazione e vespa pk50s su cui ho messo le mani fin'ora quasi pronta... peccato che pulendo il motore ho scoperto che non è punzonato! (probabilmente i carter non sono originali ma pezzi di ricambio, anche se sono comunque piaggio) ora, visto che il collaudo è mercoledì prossimo (sto informandomi se posso spostarlo ma mi preparo al peggio) e che ho da parte una vecchia Vespa PK 50 XL Rush su cui dovevo ancora iniziare a mettere le mani, è possibile fare scambio di motore ( se quasto ha la punzonatura, ovvio!) in modo da avere un motore regolare montato sopra? i motori sono tutti e due 50, con carburatore 16/10 e credo che non ci siano problemi, ma non vorrei trovarmi con un impianto elettrico diverso o peggio ancora con un motore che poi non mi passa al collaudo...!!! aiuto vi prego!!!!!!! Cita
ramarro75 Inviato 10 Giugno 2009 Segnala Inviato 10 Giugno 2009 se nel libretto non è riportato il numero del motore, anche se non punzonato non dovrebbero dire nulla... Cita
nicoparre Inviato 10 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 10 Giugno 2009 il problema è che il libretto non ce l'ho, quello che devo fare è appunto il collaudo per ottenere targhe e libretto di circolazione... il problema è che sia chi mi sta seguendo la pratica, sia in internet ho trovato scritto che controllano il numero di telaio e quello del motore, presumo per verificare che sia montato quello originale, quindi il numero mi serve! sai niente sulla fattibilità dell'operazione di trapianto? Cita
albiZappo Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 ciao niko..per l'operazione di trapianto c'è u n problema di fondo: il collettore di aspirazione del carter pk xl ha 3 fori, mentre il collettore della tua pks ne ha due..la differena tra i due, a parte che uno ha 3 fori di attacco al carter e l'altro ne ha 2, è che essi hanno un'inclinazione diversa, quindi se provi amontare il blocco della pk xl rush sul telaio della pks, il collettore 3 fori sbatte nel telaio e non riesci a montarlo..l'unica cosa da fare sarebbe di piegare a caldo il collettore 3 fori in modo che riesci a montarlo sul telaio pks..oppure devi per forza bucare (o meglio allargare) il foro del telaio dove ci passa il collettore, in modo da fargli passare bene il collettore pk xl che appunto è inclinato diversamente...ti consiglio di piegare a caldo il collettore xl in modo da farlo passare per il buco che c'è già, oppure se preferisci allarghi il buco, ma secondo me è meglio la prima soluzione.. dopo, per quanto riguarda i le sigle motore, non ci dovrebbero essere problemi..la sigla pk s dovevea essere (visto che tu non ce l'hai) V5X2M, mentre quella del pk xl rush è V5X3M (oppure V5X1M, perchè a volte hanno mantenuto la sigla dei modelli precedenti pk prima serie)...non dovrebbero fare storie, anche perchè i modelli pk sono più recenti e non c'è tanta informazione a riguardo..poi ti ho detto che sui modelli pk xl rush hanno montato di fabbrica dei blocchi motore marchiati come i modelli precedenti, quindi non possono assolutamente dirti niente..hai avuto fortuna in questo caso! Cita
nicoparre Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 (modificato) grazie mille albi, come al solito sei il mio salvatore! ok, il collettore va piegato a caldo, cioè? c'è qualche accorgimento particolare o basta che lo riscaldo su fiamma e dopo lo metto sotto sforzo? come voleva dimostrare la mia firma è proprio vero che se una cosa può andar male andà peggio... ;-P almeno il motore è compatibile... vi terrò aggiornati! saluti e fatemi un in bocca al lupo, ne avrò bisogno! Modificato 11 Giugno 2009 da nicoparre Cita
silveriotto Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 Piccolo problema il Rush è a 3 marce..... a mio avviso il numero del motore non c'entra nulla non te lo guardano nemmeno, ti mettono la vespa sui rulli e ti controllano la velocità ( che deve essere inferiore ai 45 km/h), la frenata, il funzionamento delle luci/frecce e se prprio vogliono rompere la palle smontano la testata per vedere se è piaggio 50. Ho letto poi in giro che alcune vespe uscite di fabbrica non avevano la sigla del motore, e i ricambi carter non hanno il codice motore ma solo i codici d'accoppiamento. Cita
Shadow Inviato 11 Giugno 2009 Segnala Inviato 11 Giugno 2009 (modificato) i motori di per se lo lo puoi scambiare senza alcun problema, il fatto dei tre fori del collettore non vuol dire nulla, il telaio e' sempre Pk l'inclinazione e' uguale, fosse stato special o primavera il discorso cambia. Il problema principale sta nella sigla del motore, non sono sicuro che il RUSH ha la stessa sigla dei primi PK, poi l'impianto elettrico (adattabile), dulcis in fundo il fatto delle marce. Il numero del motore non te lo guardano casomai la sigla del motore che sia la stessa del libretto sei a posto se monti un V5X1M Modificato 11 Giugno 2009 da Shadow Cita
nicoparre Inviato 11 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 11 Giugno 2009 mah, per il numero del motore secondo questa lista ( Vespa Motor Number Search Page ) ha ragione albi, la mia dovrebbe essere v5x2m, mentre la xl dovrebbe avere come sigla v5x3m. il telaio è uguale, ma avevo sentito anche io che la piaggio spesso montava sui modelli sucessivi lo stesso motore, spesso aggiornando di fatto solo il telaio e il resto della meccanica... sta di fatto che non so ancora se è fattibile o meno, e se è necessario perchè te lo controllano o no....ufff... le marce potrebbero essere un casino, per quello che mi ricordo e che vedo sulle schede tecniche una è a tre marce e l'altra a quattro, e sinceramente non saprei dove mettere le mani per sistemarle. speravo in una soluzione relativamente semplice, non in un ulteriore complicazione, vorrei fare le cose con calma e per bene, e così di fretta rischio solo di ritrovarmi con due vespe che volevo restaurare con due motori non funzionanti... vabbuò, domani vado su e ci metto le mani, vi farò sapere come si è evoluta la faccenda lunedì al mio ritorno. saluti a tutti e grazie dei consigli. nico Cita
silveriotto Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 Piccolo problema il Rush è a 3 marce..... a mio avviso il numero del motore non c'entra nulla non te lo guardano nemmeno, ti mettono la vespa sui rulli e ti controllano la velocità ( che deve essere inferiore ai 45 km/h), la frenata, il funzionamento delle luci/frecce e se prprio vogliono rompere la palle smontano la testata per vedere se è piaggio 50.Ho letto poi in giro che alcune vespe uscite di fabbrica non avevano la sigla del motore, e i ricambi carter non hanno il codice motore ma solo i codici d'accoppiamento. Che ti avevo detto? Cita
albiZappo Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 comunque la piaggio di miscugli vari ne ha fatti..ma perchè ha rimesso il cambio a 3 marce dopo che con la special ha introdotto quello a 4!?..mah..ah, sì lo so il perchè!....pr complicare la vita a nico a quanto pare!!!!eh eh eh eh ....scherzo!....ero convinto che la rush avesse 4 marce, in fondo la xl normale ne ha quattro!...boh...portare da 3 a 4 non è impossibile, anzi relativamente fattibile (cambio del quadruplo, dell'asse ruota con quello a 4 ingranaggi, e cambio della crocera con quella x quattro marce, tutti pezzi che potresti prendere dalla tua pks se decidessi di aprire i carter però..) Cita
nicoparre Inviato 12 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 12 Giugno 2009 raga, parto adesso.... vado su e spolvero per bene la xl dell'85 che fin'ora non avevo degnato di uno sguardo... come finirà lo scopriremo solo vivendo, e sarà quel che sarà... (dopo lo stress sto diventando filosofico... oltre che karaoke...) adieu! Cita
Shadow Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 (modificato) allora il codice del motore V5X1M e' preso dal libretto istruzioni della PK50S quindi e' sicuro che deve essere questo... poi se trovi il motore della PKXL del 85 sei a cavallo perche' ha sempre il codice V5X1M e 4 marce, pero' devi adattare l'impianto elettrico ma se devi fare una cosa temporanea e' abbastanza facile. il V5X2M e' quello della Rush quindi hanno tenuto lo stesso codice fin quando lo hanno fatto 3 marce. Modificato 12 Giugno 2009 da Shadow Cita
albiZappo Inviato 12 Giugno 2009 Segnala Inviato 12 Giugno 2009 ribadisco che i miscugli in casa piaggio erano all'ordine del giorno...se te shadow hai visto V5X1M sul libretto pks è a conferma del fatto che la piaggio aveva fatto troppi blocchi per il pk prima serie, quindi quelli rimasti già punzonati li ha messi sulle pk successive..le pks degli ultimi anni, con alti numeri di telaio, sicuramente montavano V5X2M, come dicono i database.. @shadow: la seconda vespa di nico da cui cannibalizzarebbe il blocco è una pk xl RUSH dell'85..quindi aimè 3 marce.. Cita
Shadow Inviato 13 Giugno 2009 Segnala Inviato 13 Giugno 2009 ribadisco che i miscugli in casa piaggio erano all'ordine del giorno...se te shadow hai visto V5X1M sul libretto pks è a conferma del fatto che la piaggio aveva fatto troppi blocchi per il pk prima serie, quindi quelli rimasti già punzonati li ha messi sulle pk successive..le pks degli ultimi anni, con alti numeri di telaio, sicuramente montavano V5X2M, come dicono i database..@shadow: la seconda vespa di nico da cui cannibalizzarebbe il blocco è una pk xl RUSH dell'85..quindi aimè 3 marce.. va bene tutti i casini vari ma se nella XL hanno tenuto 1M perche' mai la S che e' precedente dovrebbe avere il 2M... vado a logica a meno che qualcuno gli cambia il motore dopo. Io non sono un luminare ma oltre ai database guardo la documentazione che ho raccolto e la mia memoria di Pkappista che ho da quando avevo 14 anni mi suona strano il fatto che la Rush sia del 1985 mi pare qualche anno piu' tardi. All'epoca che e' uscita la Rush mi ricordo la pubblicita' hanno messo 3 marce perche' la legge hanno cambiato il limite di potenza sui 50cc da questo deriva la denominazione Cita
albiZappo Inviato 13 Giugno 2009 Segnala Inviato 13 Giugno 2009 va bene tutti i casini vari ma se nella XL hanno tenuto 1M perche' mai la S che e' precedente dovrebbe avere il 2M... vado a logica a meno che qualcuno gli cambia il motore dopo.Io non sono un luminare ma oltre ai database guardo la documentazione che ho raccolto e la mia memoria di Pkappista che ho da quando avevo 14 anni mi suona strano il fatto che la Rush sia del 1985 mi pare qualche anno piu' tardi. All'epoca che e' uscita la Rush mi ricordo la pubblicita' hanno messo 3 marce perche' la legge hanno cambiato il limite di potenza sui 50cc da questo deriva la denominazione perfetto shadow...anch'io mi fido poco degli incartamenti e più dell'esperienza sul campo..le mie ipotesi erano legate solo alle info sui database...... non posso che quotarti Cita
Shadow Inviato 13 Giugno 2009 Segnala Inviato 13 Giugno 2009 perfetto shadow...anch'io mi fido poco degli incartamenti e più dell'esperienza sul campo..le mie ipotesi erano legate solo alle info sui database...... non posso che quotarti ma anche io non sono infallibile... adesso attendiamo che torna per vedere che news ci porta Cita
nicoparre Inviato 14 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 14 Giugno 2009 hehehe...ragazzi, vedo che vi siete scatenati in mia assenza! bene, torno con molte novità e molti lavori fatti, aggiornerò il mio post sui vari ed eventuali e qui mi limiterò a esporre i dati sul cambio motore... ma andiamo per gradi, arrivo in campagna, e con mio sommo gaudio scopro che non mi ricordavo poi molto dell'altra vespa che ho recuperato, e che trattasi non di rush a tre marce ma di XL dell'85 a quattro!!! (ha ragione shadow, sorry alby), quindi, dopo l'ennesimo controllo esterno sulle anatomie alla caccia di eventuali discrepanze, inizio a lavare con la benza e scopro con meraviglia e somma gioia che il codice stampigliato è v5x1m, quindi, secondo i miei archivi stampati da internet, addirittura del modello precedente alla mia (pk 50, anche se shadow mi sta già smentendo svelando la verità)!! ok, ormai è fatta. parto col trapianto, smonto prima il "donatore", lo pulisco e come mi ha detto albi trovo il collettore a tre dadi, unica differenza visibile... quindi smonto il "ricevente" dal colletttore a due fori e inizio il rimontaggio (fra parentesi faccio qualche scoperta ma questo lo svelo nell'altro post) e procedo col trapianto... una volta fatto monto tutto, collego i cavi e con trepidazione spingo il piede sulla pedivella, non riesco a dirvi la gioia quando è partito al primo colpo e come un muletto ha iniziato a borbottare bello liscio e uniforme... gioia che è subito svanita quando mettendomi la mano in tasca ho trovato la chiavetta di accensione... in pratica son passato da una vespa che non partiva mai a una che parte senza chiave, miracoloso! è stato allora che ho pensato di controllare meglio i cavi e ho visto che il pk50s ha l'impianto a 4 fili, mentre il pk50xl a tre... uffffffff..... morale della favola, senza schemi elettrici a portata di mano e soprattutto NON CAPENDO NULLA di schemi elettrici ho deciso di desistere e ho ritrapiantato tutto di nuovo, adesso il ricevente è di nuovo ricevente e il donatore è sul bancone della cantina in attesa di essere rimontato e riportato alla vita quando metterò le mani sulla xl che rimonterò per il fratello... ragazzi, domani telefono per disdire il collaudo, per fare le cose col culo e in fretta non ne vale la pena! adesso mi informo direttamente in motorizzazione per la punzonatura dei carter, sperando che questo non comporti problemi per le pratiche asi... a domani per il post "varie ed eventuali" e il servizio fotografico dalla sala operatoria, adesso son troppo stanc per scrivere ancora o montare la macchinetta fotografica... bye bye e gracias a todo, SIETE DEI GENI! nico Cita
nicoparre Inviato 15 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2009 ragazzi ecco il servizio fotografico dalla sala operatoria... godetevelo! (e non fate caso alla guarnizione dall'imbuto del collettore che in una foto è messa al contrario, ho provveduto a riposizionarla corretta! ;-P ) saluti! http://img134.imageshack.us/img134/3707/donatrice.jpg http://img218.imageshack.us/img218/3576/appenaespiantato.jpg http://img218.imageshack.us/img218/1447/anatomiecomparate.jpg http://img218.imageshack.us/img218/5839/collettoreadue.jpg http://img151.imageshack.us/img151/4826/collettoreatre.jpg http://img151.imageshack.us/img151/597/donatoreripulito.jpg http://img87.imageshack.us/img87/3779/donatriceericevente.jpg http://img87.imageshack.us/img87/5055/espiantato1.jpg http://img87.imageshack.us/img87/9359/espiantato2.jpg http://img87.imageshack.us/img87/6108/numeriassenti.jpg http://img524.imageshack.us/img524/3135/trapiantoeffettuato.jpg Cita
albiZappo Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 ma no nicooooooo!!! ce l'avevi fata!!!! perchè hai rismontato il blocco???????..per il fato della chiave di accensione bastava un attimo ed era fata!!!! e poi il codice motore era giusto..avevi quattro marce..cosa volevi di più?!..adesso ritorni in campoagna, rimonti e via al collaudo! per il fatto che si accende senza chiave, è normalissimo, perchè NON avendo collegato i cavi alla scatoleta BT vicino alla leva di aviamento, in particolare il filo verde, è come se l'interruttore della chiave fosse su ON e non su OFF... Cita
nicoparre Inviato 15 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2009 hehehe albi, non sapevo proprio dove mettere le mani e proprio in previsione del collaudo ho preferito rimontare quello vecchio visto che non funzionavano più neanche le luci e le frecce... cmq il collaudo l'ho rinviato per un latro motivo... adesso aggiorno il post varie ed eventuali così ti tengo informato... a postare qui poi faccio casino nel forum... a fra poco! Cita
nicoparre Inviato 15 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2009 fatto, di là ho postato gli ultimi aggiornamenti sui lavori eseguiti... ;-P prima mi son scordato di dire che oltre tutto vorrei far andare anche l'altra vespa, quella che poi userà mio fratello... smastrussando sull'impianto elettrico avevo paura di rendere l'altra inservibile... cosa vuoi, è stato frustrante ma almeno vedo il lato poitivo e adesso anche l'altro motore parte subito! ciao e grazie a tutti dell'assistenza... Cita
Shadow Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 hehehe albi, non sapevo proprio dove mettere le mani e proprio in previsione del collaudo ho preferito rimontare quello vecchio visto che non funzionavano più neanche le luci e le frecce...cmq il collaudo l'ho rinviato per un latro motivo... adesso aggiorno il post varie ed eventuali così ti tengo informato... a postare qui poi faccio casino nel forum... a fra poco! eeehhh lo avevo anche scritto che c'era da adattare l'impianto elettrico e cmq... cosi' veloce casomai ti servisse dico che si mette insieme sul telaio giallo e blu, poi lampadine a 12V tutte, meglio sarebbe trapiantare il regolatore e tutto funziona. Cita
nicoparre Inviato 15 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2009 eeehhh lo avevo anche scritto che c'era da adattare l'impianto elettrico e cmq... cosi' veloce casomai ti servisse dico che si mette insieme sul telaio giallo e blu, poi lampadine a 12V tutte, meglio sarebbe trapiantare il regolatore e tutto funziona. ehhhhhhhh... ad avere internet in campagna avrei saputo del problema prima e probabilmente non avrei desistito, ma avrei letto quello che mi scrivevi e ti avrei chiesto di tutto e di più! il regolatore sarebbero le due scatolette che trovo sotto la ruota di scorta? quindi se non ho capito male avrei dovuto lasciare tutti i cavi come erano, mettere a massa giallo e blu e sostituire le lampadine, ma poi sulla xl invece mi ritrovavo un impianto inutilizzabile? cmq tranquillo che ti tengo d'occhio, un pkappista come te può solo che essermi utile in sto recupero! grazie e saluti! Cita
Shadow Inviato 15 Giugno 2009 Segnala Inviato 15 Giugno 2009 il regolatore sarebbero le due scatolette che trovo sotto la ruota di scorta? quindi se non ho capito male avrei dovuto lasciare tutti i cavi come erano, mettere a massa giallo e blu e sostituire le lampadine, ma poi sulla xl invece mi ritrovavo un impianto inutilizzabile? si piu' o meno sono le due scatolette, anzi la scatoletta in plastica e' l'intermittenza delle frecce poi la XL ha il regolatore di metallo alettato che fa tutto l'impianto mentre la S ha tipo un diodo che non regge molta potenza, infatti in origine serve solo per le frecce. l'impianto delle XL rimane inutilizzabile ma solo perche' hai tolto il regolatore, ne recuperi un altro e lo utilizzi ancora, avresti problemi pero' con lo statore che monta sull'altro motore. Cita
nicoparre Inviato 15 Giugno 2009 Autore Segnala Inviato 15 Giugno 2009 quindi in pratica mi ritroverei ad avere la xl con montato il motore pk che anche con il regolatore nuovo non avrebbe elettricità a sufficenza giusto? ecco, come ho già detto un motore ancora riesco ad arrivarci su certe cose... ma di impianto elettrico non ci capisco proprio nulla... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini