Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non credo sia strettamente necessaria, però credo sia un vero peccato avere una vespa del genere (forse la mia preferita in assoluto) e non riportarla allo splendore originale, minuziosamente in ogni sui minimo particolare :)

Inviato

La vespa gs,premesso che non è la mia passione,è una vespa che nasce con la batteria perchè la sua natura è di quella tipo spinterogeno e con l'accumolatore ha delle bellissime prestazioni mentre se viene eliminata la batteria la vespa diventa piatta nel'erogazione e manca nella coppia sugli ultimi giri del motore

Inviato

Lo dici te che diventa piatta nell'erogazione.....io ho un VS2 con impianto

d'accensione senza batteria e la Vespa va da Dio......

Una volta si ricorreva all'accensione a spinterogeno perchè c'era benzina

di tipo normale (e di infima qualità) associata a percentuali d'olio di tipo

minerale (e di infima qualità) nell'ordine del 5-6 ma anche 8% e per

infiammare questo miscuglio ci voleva non la scintilla ma la fiamma ossidrica....

Oggi con la benzina verde che è volatile come l'acetone e gli olii sintetici

di tutte le risme si può tranquillamente far funzionare un motore (tipo GS 150)

anche senza l'ausilio della batteria e con percentuali d'olio nella benza ridotte.

Inviato

Non si discute che la vespa senza lza batteria non va da dio,di sicuro a spinterogeno parte meglio ed ha migliori prestazioni ad alti regimi di giri,riguardo ad oli sintetici con quelli specili tipo per capirsi motul 800 dimezzi la quantità di olio a litro,per i sintetici da miscelatore non vale questa specifica.Riguardo alla benzina preferirei la vecchia nornale alla verde di ora

Inviato

Eh, ma quando dico che va da Dio intendo in tutto l'arco di utilizzo

dall'accensione (mezza pedalata) alle prestazioni di tiro e velocità di punta.

L'unica nota stonata sono i consumi, ma se trovassi una testata di un VS5

(quella con la cupola a "berretto di fantino") a un prezzo onesto in lire

un certo guadagno lo otterrei sia in termini di prestazioni e anche in termini

di consumi e se potessi sostituire la ventola di raffredamento, anche questa,

con quella del VS5 (che è più pesante) lo spunto da fermo migliorerebbe....

e se si potesse mettere un'accensione elettronica (tipo PX, ad esempio)

e un carburatore serio allora si potrebbe fare anche viaggi di un certo impegno...

E riguardo la benzina "Normale" di quei tempi (anni '50/'60) io intendo quella

gialla non la "Super" quella rossa......

Inviato

la vespa g.s. ha strettamente bisogno della batteriac per funzionare.

se non c'è vuol dire che è stata taroccata per farla funzionare come una normale vespetta 50,ma la sua è una caratteristica.

quindi batteria per forza.

Inviato
Eh, ma quando dico che va da Dio intendo in tutto l'arco di utilizzo

dall'accensione (mezza pedalata) alle prestazioni di tiro e velocità di punta.

L'unica nota stonata sono i consumi, ma se trovassi una testata di un VS5

(quella con la cupola a "berretto di fantino") a un prezzo onesto in lire

un certo guadagno lo otterrei sia in termini di prestazioni e anche in termini

di consumi e se potessi sostituire la ventola di raffredamento, anche questa,

con quella del VS5 (che è più pesante) lo spunto da fermo migliorerebbe....

e se si potesse mettere un'accensione elettronica (tipo PX, ad esempio)

e un carburatore serio allora si potrebbe fare anche viaggi di un certo impegno...

E riguardo la benzina "Normale" di quei tempi (anni '50/'60) io intendo quella

gialla non la "Super" quella rossa......

però ,mi sembra che hai messo troppi "se" per dire che va da dio...

Inviato

I "se" sono da mettere in considerazione SE si volesse migliorare l'erogazione

del motore perchè è risaputo che i VS5 andavano meglio con quei due particolari

(testa e ventola) modificati, e questo per quanbto riguarda i primi due "se".

Gli altri due "se" sono per rendere affidabile il GS al pari di un PX per fare viaggi

di una certa importanza....ma SE non si può fare non fa niente, va da Dio uguale.

Inviato (modificato)
la vespa g.s. ha strettamente bisogno della batteriac per funzionare.

se non c'è vuol dire che è stata taroccata per farla funzionare come una normale vespetta 50,ma la sua è una caratteristica.

quindi batteria per forza.

Il VS1 non aveva bisogno della batteria per funzionare.....la "miglioria" è avvenuta dal VS2

al VS5 (per poi ripetersi, purtroppo, anche nel GS 160) e tanti Vespisti, a quei tempi,

facevano modificare l'impianto escludendo la batteria (che veniva allegramente

scaraventata nel bidone insieme alla bobina in bachelite e al caricabatteria al selenio)

per non rimanere perennemente a piedi....certo, adesso ci sono batterie al gel

e ponti a diodi al quarzo......però c'è sempre quel "qualcosa" che può essere in agguato

e che ti potrebbe far rimanere a piedi come uno sputerista con la batteria scarica......

sono scelte, ovvia!

Modificato da unknown
Errata corrige
Inviato
ok,però è meglio che la si riporti allo stato originario.

Naturalmente la modifica è completamente reversibile e ho anche

rispettato i colori originali dei vari fili elettrici e in qualsiasi momento

ritorna com'era in origine nel caso, un giorno, me ne liberassi vendendola (mai).

  • 3 anni dopo...
Inviato

Ciao, ti volevo chiedere che modifica hai fatto per eliminare la batteria? Perche' anche io lo stesso modello di vespa e ho il problema che mi si scarica frequentemente la batteria, vorei bypassarla. Non sono molto esperto.... Grazie

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...