Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Allora...mio zio ha un vespino 50 metà anni '70...

me lo vuole vendere ma ha perso il libretto un tot di anni fa...

Da quel poco che so credo debba andare a fare denuncia ai carabinieri, e poi con quella andare in motorizzazione x rifare il libretto...giusto??

Qual'è la procedura corretta??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Qual'è la procedura corretta??

la procedura corretta sarebbe postare nella sezione "burocrazia" di VOL... cmq in linea di massima ciò che scrivi è corretto: denuncia smarrimento documenti e richiesta di nuovo libretto con annesso targhino..

ciao, L205

Inviato
Da quel poco che so credo debba andare a fare denuncia ai carabinieri, e poi con quella andare in motorizzazione x rifare il libretto...giusto??

Qual'è la procedura corretta??

essendo sicuro della provenienza del mezzo, fai direttamente tu tutto l'iter a tuo nome:

denuncia, richiesta targa\libreto nuovi, e collaudo..e non dimenticari di pagare lo zietto...:(

Inviato
essendo sicuro della provenienza del mezzo, fai direttamente tu tutto l'iter a tuo nome:

denuncia, richiesta targa\libreto nuovi, e collaudo..e non dimenticari di pagare lo zietto...:(

ah capito...cosa devo presentare quando vado a fare denuncia non avendo nulla? magari tipo il numero di telaio...?

cmq lo Zio me la "quasi" regala.... :)

Inviato
...cosa devo presentare quando vado a fare denuncia non avendo nulla? magari tipo il numero di telaio...?cmq lo Zio me la "quasi" regala.... :)

offrigli sta bionda(birra o ragazza..fagli scegliere..)ed a posto così!!

Allora è chiaro che ti dovrai presentare con dei dati del mezzo(n°telaio, n°motore,ecc) poi potresti fare una scrittura privata che tuo zio te la vende(proprio per fare u ndi più che cmq non è obbligatorio), e chiaramente un tuo documento di identità.

se riesci dal n°di telaio, in internet, risali all'anno esatto di produzione(così gli dai pure quel dato per la denuncia).

Con sta benedetta denuncia poi vai alla motorizzazione e compili moduli,ecc..

Inviato (modificato)
offrigli sta bionda(birra o ragazza..fagli scegliere..)ed a posto così!!

Allora è chiaro che ti dovrai presentare con dei dati del mezzo(n°telaio, n°motore,ecc) poi potresti fare una scrittura privata che tuo zio te la vende(proprio per fare u ndi più che cmq non è obbligatorio), e chiaramente un tuo documento di identità.

se riesci dal n°di telaio, in internet, risali all'anno esatto di produzione(così gli dai pure quel dato per la denuncia).

Con sta benedetta denuncia poi vai alla motorizzazione e compili moduli,ecc..

Non è indispensabile il numero di motore (anzi, meglio non darlo!) Però si devono dare questi dati precisi: sigla e numero di telaio, sigla del motore, anno di prima immatricolazione o costruzione.

Qui: http://www.scooterhelp.com/serial/ves.serial.numbers.html puoi risalire all'anno e verificare la corrispondenza della sigla del motore con quella corretta del telaio.

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...