Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

ho una vespa 50 special del 77.

grande dilemma...il numero di telaio è quello visibile sotto lo sportellino della ventola di 6 cifre compreso tra due stelle?

Se è così il numero di telaio non corrisponde al numero riportato sul libretto!!

Ma come è possibile? la vespa era di mio zio comprata nel 77 , unico proprietario.

Il libretto era il suo originale come il telaio...mai sostituito ne ripunzonato, con la sua vernice originale.

Sul telelaio c'è un numero 1001**

mentre sul libretto 6448**

quindi anche molto diverso...

Vi prego ditemi che il numero tra le due stelle non è il numero di telaio, e se così come mai questo errore?

Grazie

Valerio

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

NOOOOOOOOOoooooooooooooo..............._suicidio_

avevo appena fatto targa nuova, assicurazione, bollo... tutto in regola.

Ma come è possibile?? quando l'hanno venduta nel 77 hanno scambiato libretti?

ore le possibilità sono 2:

- ci giro comunque ma col rischio che se se faccio qualche incidente l'assicurazione non copra nulla.

- vado in motorizzazione, faccio strappare il libretto appena rifatto e faccio tutto l'iter per reimmatricolarla...chissà quanti soldi e burocrazie varie.

La sfiga ci vede benissimo

Inviato

che io sappia, sui cari 50ini nn ci sono troppi problemi per avere un libretto...

Da quel poco che mi ricordo: vai in motorizzazione, richiedi un duplicato del libretto. A questo punto dovrai rifare la revisione. Se passa ti daranno il libretto nuovo con la targa nuova.

Costo totale:

Revisione: 50€ se ci vai tu a farla (senza portarla dal meccanico)

Duplicato libretto + targa: 50€ ca.

Mi pare che ci sia solo questo da fare su un 50ino _uhm_

PS: Sempre meglio fare una denuncia di smarrimento del vecchio libretto, vai dai carabinieri con i numeri che trovi sul telaio tra le due stelline e dici di aver smarrito il libretto.

CMQ, sempre meglio aspettare il grande esperto _smile_

Inviato
Ciao ragazzi,

ho una vespa 50 special del 77.

grande dilemma...il numero di telaio è quello visibile sotto lo sportellino della ventola di 6 cifre compreso tra due stelle?

Se è così il numero di telaio non corrisponde al numero riportato sul libretto!!

Ma come è possibile? la vespa era di mio zio comprata nel 77 , unico proprietario.

Il libretto era il suo originale come il telaio...mai sostituito ne ripunzonato, con la sua vernice originale.

Sul telelaio c'è un numero 1001**

mentre sul libretto 6448**

quindi anche molto diverso...

Vi prego ditemi che il numero tra le due stelle non è il numero di telaio, e se così come mai questo errore?

Grazie

Valerio

Una così grande disparità di numeri NON si spiega, soprattutto se la sigla prima dei numeri è la stessa. Parlo della sigla che identifica il modello di vespa e che, per la 50 Special post 1975, è V5B3T.

Cosa c'è scritto a proposito sul libretto e cosa sulla vespa? E qual'è la sigla del motore?

Prima di rifare il libretto, io controllerei questo particolare. Non è che ti hanno sbagliato qualcosa in motorizzazione?

Ciao, Gino

Inviato

infatti non me la spiego neanche io.

una disparità di 550000...

Comunque ti confermo che sia sul libretto che sulla vespa, prima del numero di telaio c'è V5B3T.

Potrei scannerizzare l'immagine del libretto e postarla, magari ci vedi qualcosa che io non vedo.

Ma posso garantirvi che mio zio acquistò la vespetta nel gennaio del '77 e gli venne dato quel libretto.

Sua incuria fu non controllare mai che il numero del telaio corrispondesse al numero del libretto.

Il libretto era originale, con l'immatricolazione nella motorizzazione di Pisa.

la vespa non ha mai subito riparazioni al telaio e ha la sua vernice originale (verde vallombrosa).

Comunque...stamane sono andato alla motorizzazione. Ho pagato altri 56 euro e a metà Agosto mi fanno il collaudo e mi danno un libretto nuovo col numero di telaio giusto. Per fortuna almeno, mi hanno detto che non devo rifare la targa appena fatta, ma che cambieranno solo il numero del telaio sul libretto.

Speriamo solo che passi...la vespa è tutta originale fuorchè il motore sostituito con un 75 tempo addietro, speriamo che non faccia più di 45 o il tecnico si limiti a controllare il telaio.

Grazie!!!

Inviato

ecco l'immagine del libretto http://1umryw.blu.livefilestore.com/y1pUxCaUDpZ3lNap76ZWHPHuXlnYu3Zcjtkki5zIV-xBum1cSD-_vQPVWsgb2aCOo7vQblDB-j4pUze7ILXppfp2-ozYWmyWiu7/libretto%20vespa.jpg

come vedete vicino alla scritta "Telaio N." c'è il modello della vespa V5B3T e molto più in basso il numero 6448--

Non è che questo 644.... non sia il numero di telaio ma magari il numero della pratica o cose del genere?

Mahhh...

Grazie ancora

Valerio

Inviato (modificato)
ecco l'immagine del libretto http://1umryw.blu.livefilestore.com/y1pUxCaUDpZ3lNap76ZWHPHuXlnYu3Zcjtkki5zIV-xBum1cSD-_vQPVWsgb2aCOo7vQblDB-j4pUze7ILXppfp2-ozYWmyWiu7/libretto%20vespa.jpg

come vedete vicino alla scritta "Telaio N." c'è il modello della vespa V5B3T e molto più in basso il numero 6448--

Non è che questo 644.... non sia il numero di telaio ma magari il numero della pratica o cose del genere?

Mahhh...

Grazie ancora

Valerio

Appare evidente che il numero di telaio è sicuramente sbagliato, in quanto, vista la data del 13/01/1977, il numero di telaio, per quella sigla, doveva essere obbligatoriamente intorno alla 100millesima unità, come da reale punzonatura.

Se quello fosse il numero del libretto, allora il libretto stesso sarebbe sbagliato e non valido, visto che si sarebbero dimenticati di mettere il numero del telaio sotto la sigla del telaio stesso.

L'importante è che tu abbia risolto, anche se hai dovuto sborsare quei 56 euro in più!

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...