vespinoPK Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 Salve. Ho notato ke dal filtro del mio carburatore (19 dell'orto con filtro originale su vespa pk 50) mi esce un sacco di olio! è normale ke faccia cosi? oppure è la mia miscela ke è troppo grassa? la faccio al 3%. Poi in alcune discussioni ho visto di gente ke toglie totalmente il filtro e va in giro senza problemi.Voi ke dite conviene? le prestazioni aumentano sensibilmente oppure è solo na ca***a? Cita
albiZappo Inviato 16 Luglio 2009 Segnala Inviato 16 Luglio 2009 (modificato) ciao vespino! allora, se monti il gruppo termico originale forse il 19 è un po' troppo come carburo (sei troppo grasso di carburazione)..comunque basta che lo carburi bene e non dovrebbe darti problemi..nel tuo caso è STRAnormale che ti sputi olio (che poi è miscela incombusta) nel filtro..succede a volte anche a me col 19 sempre, sulla mia et3, dato che sono un pelo grasso di getto del massimo..smonta il carburo, dagli una bella pulitina dato che ci sei e cambia il getto del massimo..di quanto non lo so bene, bisogna che vai a tentativi..parti con un meno 4 punti e poi provi..per vederre se la carburazione è ok dopo la modifica del getto allora guarda il colore della candela DOPO CHE HAI TIRATO LA VESPA A CALDO PER UN RETTILINEO..ti fermi, lasci raffreddare e smonti la candela ..DEVE ESSERE DI COLORE NOCCIOLA PIù SCURO CHE CHIARO..SE è GRIGIA ALZA IL GETTO DEL MASSIMO, SE è NERA E OLEOSA INVECE CALA IL GETTO DEL MASSIMO..il getto del minimo lascialo a 42. andare senza filtro aumenta le prestazioni per essere ma aumenta anche un po' il rumore e il rischio che ti entri della polvere e roba peggiore nel cilindro rigandotelo (per fortuna c'è il pozzetto che protegge)..se vuoi provare senza filtro fai pure, tieni conto che come getto del massimo forse c'è da aumentare qualcosa..lo vedi te comunque, basta che fai la prova del colore candela P.S: CALA LA PERCENTUALE DI OLIO!!!!! SE USI OLIO SINTETICO BASTA E AVANZA IL 2%..SE USI OLIO MINERALE PUOI ANCHE TENERE IL 3% MA PER ME è COMUNQUE TROPPO ciao Modificato 16 Luglio 2009 da albiZappo Cita
vespinoPK Inviato 16 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2009 No monto il 102, rapporti lunghi albero ecc. La carburazione è buona, a giudicare dalla candela, forse un pochino tendente al grasso in quanto è marrone un po scuro ma lo preferisco visto ke il cilindro è un po datato. Uso olio sintetico prediluito per moto a due tempi ad alte prestazioni è mi ci trovo benissimo. Proverò ad abbassare la percentuale di olio nella benzina e vedo se diminuisco il problema Cita
albiZappo Inviato 17 Luglio 2009 Segnala Inviato 17 Luglio 2009 No monto il 102, rapporti lunghi albero ecc. La carburazione è buona, a giudicare dalla candela, forse un pochino tendente al grasso in quanto è marrone un po scuro ma lo preferisco visto ke il cilindro è un po datato. Uso olio sintetico prediluito per moto a due tempi ad alte prestazioni è mi ci trovo benissimo. Proverò ad abbassare la percentuale di olio nella benzina e vedo se diminuisco il problema allora sei sicuramente grasso di getto, oltre che di percentuale olio...se non vuoi cambiare il getto comunque diminuisci la percentuale di olio (basta il 2%), ma vedrai che una sputatina ogni tanto il filtro la farà ancora;) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Foto iscrizione FMI
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Meccanico
Da Campi968, in Restauro Motori Telai Grandi
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini