Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti ragazzi... da qualche giorno ho acquistato una vespa 50 special del 75 (l'ho dedotto dal telaio) con il libretto duplicato che allego.

Il problema è che sul libretto c'è scritta la data del 1985 (data del duplicato) e non la data di fabbricazione della vespa, tra l'altro c'è il numero di telaio senza la sigla V5B3T.

Come faccio per avere un nuovo libretto che attesti l'anno di costruzione (1975) della mia vespa?

Puo' non essere importante ma per me lo è...

Grazie a tutti...

Taga..

56f2bc6f584aa_Librettoa.jpg.a65a7befa395

56f2bc6f5e25a_Librettob.jpg.2aa13567c921

56f2c5bf68961_Librettoa.jpg.2f4673e29ced

56f2c5bf6fa23_Librettob.jpg.fc06db94f0a2

Libretto a.jpg

Libretto b.jpg

Libretto b.jpg

Libretto a.jpg

Libretto b.jpg

Libretto a.jpg

Libretto b.jpg

Libretto a.jpg

Libretto b.jpg

Libretto a.jpg

Libretto b.jpg

Libretto a.jpg

56f2e60f1f971_Librettob.jpg.108cbb756845242cc3a0429d51184579.jpg

56f2e60f1941c_Librettoa.jpg.bafe936c6aaa6e73b7e034107a690121.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

non è che il libretto non è della vespa o viceversa? Hai controllato bene in entrambe che non ci sia nessuna alterzione!!??? ne sei certo?

In caso tu sia certo dell'originalita...libretto e targa nuovi..e farai mettere l'anno di costruzione del mezzo su quello nuovo(presumo ti serva ai fini assicurativi)

Inviato
Salve a tutti ragazzi... da qualche giorno ho acquistato una vespa 50 special del 75 (l'ho dedotto dal telaio) con il libretto duplicato che allego.

Il problema è che sul libretto c'è scritta la data del 1985 (data del duplicato) e non la data di fabbricazione della vespa, tra l'altro c'è il numero di telaio senza la sigla V5B3T.

Come faccio per avere un nuovo libretto che attesti l'anno di costruzione (1975) della mia vespa?

Puo' non essere importante ma per me lo è...

Grazie a tutti...

Taga..

Ti sconsiglio vivamente di sostituire il libretto solo per avere la data di prima immatricolazione sulla nuova carta di circolazione: primo perchè non te la scriveranno in ogni caso, visto che non si può risalire alla data di prima immatricolazione dei ciclomotori in assenza del libretto originale (al limite ti riscrivono 1985, che è l'unica data certa di immatricolazione), e secondo perchè spenderesti una cinquantina di euro per perdere il privilegio di usare il vecchio contrassegno per dover usare il nuovo a 6 cifre!

Se ti serve dimostrare l'anno di costruzione, puoi chiedere alla Piaggio il certificato d'origine, che serve appunto a questo: Vespa Official Web Site

Ciao, Gino

Inviato

Grazie ad entrambi per la risposta.

Allora il librettino in mio possesso è un duplicato fatto nel 1985 dell'originale della mia vespa, infatti i numeri del telaio coincidono perfettamente, manca solo la sigla V5B3T (sul librettino) omessa per dimenticanza, presumo.

Per quanto riguarda il targhino mi interessa poco avere la targhetta più piccola o più grande cio' che mi interessa invece è avere un duplicato (tanto quello che ho io è già un duplicato)

dove vi è scritto l'anno esatto di immatricolazione (e questo non solo per motivi assicurativi) il massimo sarebbe avere adata esatta (giorno e mese) ma questo so già che è impossibile.

Se chiedo un certificato di origine alla piaggio e poi con una denuncia di smarrimento del libretto vado in agenzia, raggiungo il mio scopo?

Grazie ancora a tutti.

Taga..

Inviato
Grazie ad entrambi per la risposta.

Allora il librettino in mio possesso è un duplicato fatto nel 1985 dell'originale della mia vespa, infatti i numeri del telaio coincidono perfettamente, manca solo la sigla V5B3T (sul librettino) omessa per dimenticanza, presumo.

Per quanto riguarda il targhino mi interessa poco avere la targhetta più piccola o più grande cio' che mi interessa invece è avere un duplicato (tanto quello che ho io è già un duplicato)

dove vi è scritto l'anno esatto di immatricolazione (e questo non solo per motivi assicurativi) il massimo sarebbe avere adata esatta (giorno e mese) ma questo so già che è impossibile.

Se chiedo un certificato di origine alla piaggio e poi con una denuncia di smarrimento del libretto vado in agenzia, raggiungo il mio scopo?

Grazie ancora a tutti.

Taga..

Non è detto. Meglio che ti informi direttamente allo sportello della motorizzazione. So di alcuni casi in cui la motorizzazione, anche se a torto, ha rifiutato di prendere per buono l'anno di fabbricazione.

Ciao, Gino

  • Dart ha chiuso questa discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...