marmittaotturata Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 ma l'ammortizzatore influisce sulla frenata del freno anteriore? esiste qualche modo per montare un freno a disco sulla ruota anteriore magari prenderlo da una et2 aiutatemi perche gg ho avuto una paura tremenda ero in discesa avro preso i 70 e.... lascio a voi immaginare una sgommata strepitosa Cita
albiZappo Inviato 27 Luglio 2009 Segnala Inviato 27 Luglio 2009 ma l'ammortizzatore influisce sulla frenata del freno anteriore? esiste qualche modo per montare un freno a disco sulla ruota anteriore magari prenderlo da una et2 aiutatemi perche gg ho avuto una paura tremenda ero in discesa avro preso i 70 e.... lascio a voi immaginare una sgommata strepitosa ciao!! sì, l'ammo anteriore influisce sulla frenata, ovvero, sulla stabilità in frenata..con un ammo sportivo (molla regolata più rigida) la vespa affonda meno in frenata e non si scompone troppo, rimanendo più stabile appunto..comunque il problema della vespa è proprio la frenata che non è adatta alle circostanze del giorno d'oggi, col traffico che c'è e magari contando il fatto che monti un motore elaborato su una vespa che è stat progettata per frenare una vespa che al massimo fa i 45 km/h (non so che vespa hai, ma se è un telaio 50 allora vale questo discorso...anche se poi ai un 125 come me che ho l'et3 la situazione cambia non di molto, quando c'è da frebare prego sempre di riuscire ad arrestarmi perchè i freni sono quelli che sono ripeto) comunque se vuoi una frenata decente allora la modifica del freno a disco è la soluzione..chiaramente così facendo modifichi la struttura della vespa e se devi fare il collaudo (devi fare il libretto alla vespa) non dovresti passarlo (la revisione sì invece, anzi benvenga!) la forcella et2 è compatibile ma non montabile così plug&play (cioè subito, senza modifica)..è da accorciare e da tornire per fare il diametro giusto..insomma un po' c'è da impazzire ma secondo me ne vale assolutamente la pena.. per alcune delucidazioni in merito leggiti i vari topic a riguardo nella sezione ELABORAZIONE TELAI PICCOLI, e se non trovi quello che cerchi apri te un nuovo topic.. ciao;) Cita
marmittaotturata Inviato 28 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2009 grazie albi zappo ma se monto un freno a disco dopo il collaudo cosa succede ? mi fanno la multa se mi prendono ? ma montare il freno a disco anteriore di quanto sarebbe la speSA ? Cita
Peo92 Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 tra tutto diciamo sui 150/200 euro te la cavi...se ti fai i lavori tu ovviamente Cita
albiZappo Inviato 28 Luglio 2009 Segnala Inviato 28 Luglio 2009 tra tutto diciamo sui 150/200 euro te la cavi...se ti fai i lavori tu ovviamente hai detto bene..se ti fai i lavori di tornitura da te Cita
marmittaotturata Inviato 28 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 28 Luglio 2009 si ho visto la forcella completa anche di parafango a 100 euro compralo subito ma in cosa consisterebbero i lavori di tornitura ? Cita
Peo92 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 hai detto bene..se ti fai i lavori di tornitura da te quelli è ovvio che devi farli fare chi non ha un tornio in casa al giorno d'oggi? parlo dei vari adattamenti...tra i quali adattare la pompa del freno al manubrio cosa devi tornire scusa? tagli la forca dello scooter e saldi un innesto della forca vespa...non tornisci nulla Cita
angelo255 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 quelli è ovvio che devi farli fare chi non ha un tornio in casa al giorno d'oggi?parlo dei vari adattamenti...tra i quali adattare la pompa del freno al manubrio cosa devi tornire scusa? tagli la forca dello scooter e saldi un innesto della forca vespa...non tornisci nulla e se ti esce storta(non dritta) e se metti il caso... la saldatura cede?(non si sa mai... dio e' potente) Cita
sartana1969 Inviato 29 Luglio 2009 Segnala Inviato 29 Luglio 2009 quelli è ovvio che devi farli fare chi non ha un tornio in casa al giorno d'oggi?parlo dei vari adattamenti...tra i quali adattare la pompa del freno al manubrio cosa devi tornire scusa? tagli la forca dello scooter e saldi un innesto della forca vespa...non tornisci nulla ALL'INNESTO dovrai fare l'invito dovrai immaschiare qualcosa... è anche vero che forse "tornitura" era un pò generico Cita
Peo92 Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 ALL'INNESTO dovrai fare l'invito dovrai immaschiare qualcosa... è anche vero che forse "tornitura" era un pò generico se comrpi l'innesto da pioniere80 manco quello Cita
albiZappo Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 se comrpi l'innesto da pioniere80 manco quello ..tra l'altro se gli mandi la forcella da scooter lui te la taglia alla giusta altezza e ti ci salda l'innesto vespa che ce l'ha lui Cita
sartana1969 Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 se comrpi l'innesto da pioniere80 manco quello e infatti E' UN PEZZO TORNITO!!! Cita
angelo255 Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 forcelle gia' belle fatte non ci sono? poi il parafango ci monta?? Cita
miniturb Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 Belle che fatte non c'è niente direi... e anche sul parafango bisogna lavorarci un po su...ma una volta fatto il lavoro, nonostante tutto lo sbattimento è veramente un altro pianeta!!! Per la revisione, la passi senza problemi e anche se ti fermano, se è fatto bene non lo notano nemmeno. Mi hanno fermato un paio di volte e hanno sempre notato il disco, non gli è interessato minimamente... era più attirati dalla marmitta... Cita
miniturb Inviato 30 Luglio 2009 Segnala Inviato 30 Luglio 2009 Altra cosa, se non si vuole dare nell'occhio c'è sempre il kit Grimeca. Oppure, come ha fatto Vespower, al posto che adattare una forca a disco, si adatta una forca a tamburo PX. Solo un esperto noterebbe la differenza, se pur tamburo, la frenata il sistema di sospensione sono molto superiori a quello Special. Cita
Peo92 Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 e infatti E' UN PEZZO TORNITO!!! urka urka urka...si certo che è tornito ma non lo devi fare tu..._haha_era una battuta su un pò di elasticitààààààààà Cita
marmittaotturata Inviato 31 Luglio 2009 Autore Segnala Inviato 31 Luglio 2009 il kit grimeca costa 250 euro nn ne vale la pena spenderli sulla pk ci vuolo una cosa insomma piu economica e la forcella anteriore dell et2 costa only 100euro. quindi tu diresti di adattare la forcella di un 125 che frena meglio ma..... quale forcella di un 125 150 o ke sia si adatta FACILMENTE alla PK 50 S ???? VORREI anche cambiare la forcella visto che non riesco a smotare il tamburo e nemmeno la ruota dal tamburo e visto che e tutto arruginito.... Cita
miniturb Inviato 31 Luglio 2009 Segnala Inviato 31 Luglio 2009 (modificato) Per mettere la forca PX la modifica è la stessa che occorre per mettere una forca a disco, perchè è più lunga. A lavoro finito si nota meno e non occorre modificare il manubrio per alloggiare la pompa. Non avevo capito avessi una PK, se l'avevi scritto, si vede che non l'ho letto. Pensavo avessi una Special. Se non mi sbaglio la PK c'è sia con la forca simile alla Special (la prima serie mi pare) che con un sistema di sospensione differente e più moderno. Probabilmente mi confondo, ma se esistono le 2 versioni, tu quale hai? Per la PK mi sembra ci fosse un Kit bello che fatto per il disco, ma non mi ricordo chi lo producesse. L'avevo visto anche il vendita alla mostra scambio di Reggio Emilia. 180 Euro nuovo e trovato sui 100 Euri usato con tutta la forca. Mi pare che la marca fossero solo 3 lettere...se mi torna in mente ti faccio sapere. Modificato 31 Luglio 2009 da miniturb Cita
marmittaotturata Inviato 2 Agosto 2009 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2009 ok spero ti venga in mente , comunque io ho la pk 50 s Cita
massimin Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 io ho semplicemente montato l'ammortizzatore bitubo, rettificato il tamburo e montato ganasce nuove. Frena molto meglio: il risultato è buono e molto meno invasivo del freno a disco... Cita
lapino2 Inviato 5 Agosto 2009 Segnala Inviato 5 Agosto 2009 mini ha ragione la pk s ha la forca a biscotto piccolo, tipo special e anche la xl, dalla xl2 (rush) in poi sono a biscotto lungo. P.S.: io non metterei mai un disco sul biscotto piccolo, già va a fine corse con il tamburo, con il disco poi..... Cita
albiZappo Inviato 6 Agosto 2009 Segnala Inviato 6 Agosto 2009 mini ha ragione la pk s ha la forca a biscotto piccolo, tipo special e anche la xl,dalla xl2 (rush) in poi sono a biscotto lungo. P.S.: io non metterei mai un disco sul biscotto piccolo, già va a fine corse con il tamburo, con il disco poi..... si ma se metti tipo un bitubo anteriore e lo regoli bello rigido si può anche fare Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Scusate....ma ennesimo post su olio miscela
Da Roberto-T, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Perdita carburatore 16/12
Da minuccio63, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2 3
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3 4
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini