mik_mik87 Inviato 29 Settembre 2004 Segnala Inviato 29 Settembre 2004 Devo sostituire il parafango su una 50 special. Ho tolto la ruota con tutto il freno ecc, svitato l'ammortizzatore, poi, sono andato per sfilare la forcella (cosa che non ho mai fatto prima) ma non veniva... allora ho sfilato il bullone sotto il manubrio (in modo da riuscire a separarlo dalla forcella, ma ancora niente...) non è che devo anche togliere il blocca-sterzo??? c'è qualche altro impedimento da togliere da qualche parte???? Cita
mik_mik87 Inviato 29 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato 29 Settembre 2004 ho anche provato a togliere il blocca-sterzo (blocco della chiave per capirci...), di cui però non ho la chiave... avevo guardato sul sito del palli come smontarlo, ma non sono riuscito: ho trapanato la serratura, tolto i rivetti, ma il blocchetto non esce... guardando una serratura nuova, secondo me è bloccata da quel pezzetto che ho evidenziato nella foto... o no?? come faccio?!?!? sono in panne! AIUTO! Cita
Ospite Inviato 29 Settembre 2004 Segnala Inviato 29 Settembre 2004 Devi smontare il manubrio (scollegare i fili anche quelli elettrici dal blocchetto), togliere le ghiere, sfilare i cuscinetti ecc. a questo punto viene via la forcella, dopo devi togliere il piattello dove poggiano i cuscinetti inferiori e togliere il parafango. Operazione abbastanza lunga. Sicuro di doverlo fare per forza? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 29 Settembre 2004 Segnala Inviato 29 Settembre 2004 Ci sono due dadi circolari con tacche di forza per una chiave particolare della Piaggio, sotto il manubrio (per arrivarci lo devi togliere, prima, e per fare questo devi sganciare i cavi come dice Manero) con rondella e cuscinetto. Svitando il primo dado circolare (se non hai la chiave usi un cacciavite infilato in una tacca e-piacchiare piano!-una mazzetta di plastica per fare ruotare il dado abbastanza da svitarlo ed estrarre anche il resto (rondella con tacca di fermo, 2°dado rotondo, cuscinetto aperto). A questo punto la forcella esce da se, attento solo al secondo cuscinetto aperto che troverai sulla base del piantone, dentro il tondo cromato che sta all'altezza del clacson. Per togliere poi il parafango, devi ovviamente togliere il bullone+dado laterale e i due bulloncini+dadi sopra. Fatto questo e inclinato il parafango in maniera giusta (togli la ruota anteriore per riuscirci), il parafango esce senza problemi. Ciao FC Cita
er_quaja Inviato 30 Settembre 2004 Segnala Inviato 30 Settembre 2004 su scooterhelp c'è tutto... Cita
mik_mik87 Inviato 1 Ottobre 2004 Autore Segnala Inviato 1 Ottobre 2004 sono riuscito a togliere il parafango e la forcella, ma ora ho un altro problema: il blocchetto dello sterzo!!!!!!! come faccio?? ho trapanato la serratura e i rivetti, ma non si sfila!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio numero di telaio V5B1T
Da alex01, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema luci 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini