Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi,

purtroppo ho un piccolo problema che mi porto dietro da qualche gg sul mio px125e del '82...

Riassumendo, la settimana scorsa ho deciso di tirare giù il blocco e di dare un'occhiata ad un paio di cose visto che cmq dovevo togliere il gt pinasco (con soli 1.000km all'attivo) e ripristinare il mio vecchio gt piaggio originale (messo molto bene). La scelta era dovuta dal fatto che ho trovato un paio di carter che sto preparando per montare il pinasco 177 con tutti i lavori del caso. E così' per non rimaniere a piedi ho rimesso su tutte le componenti originali.

Le uniche cose su cui ho messo le mani sono: GT sostiuto, frizione che l'ho tolta e rimessa per solo per cambiare alla fin fine gli o-ring, statore perchè l'ho riportato su IT, getti max e min riportati a 160/BE3/100 e 45/140 e vite post a 2,5 giri.

Il problema che mi ritrovo è che quando parto ho la vespa che fa fatica a prendere giri, e quando cambio marcia e spalanco il gas sento un vuoto dopo di che comincia a predere giri. Diciamo che ai medio-alti lavora bene e anche la candela me lo conferma. Pensavo di essere un po' magro ai bassi visto che strattonava un po' ma il vuoto di giri che sento mi farebbe pensare il contrario...

ditemi che posso fare per favore...

grazie mille

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

aggiungo che ho provato anche diverse regolazioni della vite post ma non mi è cambiato molto... l'ho portata a 1,5 e poi a 3,5 ma non ho sentito grossi cambiamenti... idem con filtro bucato in corrispondenza dei getti...

che sia un problema di compressione??

Inviato

carburatore già pulito?guarnizioni? il soffietto è ben posizionato?da come la descrivi sembra "soffochi"..o troppa aria o troppa miscela e visto che i getti sono quelli originali direi troppa aria..

Inviato

si carburatore pulito e con guarnizioni nuove... il soffietto mi sembra ben collegato e non ha crepe... potrebbe essere un problema di compressione io è da escludere?

Inviato

mah..se avesse poca compressione non credo che dopo il "tentennamento" iniziale riesca a prendere velocità.. inizia con il guardare la candela per capire se ti aspira aria e magari ha una carburazione anomala..

Inviato

..difficile.. Se la carburazione è buona e non prende aria...prova a smontare il gt e dargli un'occhiata..tipo fasce incollate o pistone contrario... MA quando lo usavi quel GT andava bene?

Inviato

il fatto è proprio quello che quel gt prima quando ce l'avevo su andava bene... il pistone son sicuro di averlo montato correttamente con la freccia rivolta verso lo scarico...

può essere un problema di fasce usurate?

Inviato

scusa ma se fosse un problema di compressione come potrei accertarmene?

però mi pare strano perchè sto gt girava bene prima di essere stato cambiato col 177...

altri consigli, esperimenti da fare???

Inviato

Intanto verifica che non ci siano luci tra cilindro e testa...magari la hai semplicemente messa su storta....

Poi, domande random:

Poi smonta il gt e controllalo per benino.... i travasi sono ok? Se poni la testa sul cilindro e ci metti una torcia dentro vedi la luce uscire?

Non è che hai montato male il carburo? Sei sicuro dei getti?

Tende comunque ad accendersi al primo colpo a freddo o devi spedalare 3/4 volte?

Come GT intendi anche l'albero? Se si, potresti aver sfondato qualche paraolio....

Hai messo nel bauletto il cornetto regolamentare o maggiorato?

Inviato

grazie intanto dell'intervento...

volevo capire cosa intendi con luci tra testa e cilindro... vuoi sapere se tira aria perchè non è bne messo e serrato il gt?

la prova con la lampadina ora la faccio...

per il carburo mi sento abbastanza tranquillo sul montaggio e sui getti...

e itravasi del gt erano ben messi e puliti...

per gt intendo testa-cilindro-pistone...

quando la accendo parte al primo colpo sia da fredda che da calda... e non vedo colate anomale di benzina nelle zone prossime al carburatore o dalla vaschetta...

Inviato

altra cosa, scusa delle mia ignoranza, ma che cos'è il cornetto che va nel bauletto... premetto però che la vespa non è stata toccata, tranna per la sostituzione del gt e reviisione del carburo... e prima andava bene... quindi non penso sia dovuto a qualcosa al di fuori del blocco motore...

Inviato

ciao scusa la latitanza....

si, volevo assicurarmi che la testa sia messa correttamente a contatto con il cilindro (succede anche ai migliori) e verificare che entrambi i pezzi siano a contatto anche senza prigionieri

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...