Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ola!

ho qualche problema con i freni, qualcuno mi può suggerire qualcosa?

l'anteriore non lo uso molto, ma nonostante ciò la sua potenza è imbarazzante (praticamente nulla)

il posteriore... penso oramai sia alla frutta... una volta ogni due settimane lo smontavo e davo una carteggiata alle ganasce...

per├â┬▓ dopo un po mi sono rotto e l'ho lasciato andare così...

ho comunque notato che la domenica si distrugge totalmente e in settimana riprende quasi a funzionare (cioè frena un po meno peggio)

Purtroppo per ora l'unica cosa che posso fare (cioè che mi tocca fare) è di frenare il meno possibile...

ma spero ci sia un'altro metodo che non sia di montare freni a disco ecc...

p.s.

ho un px 150 arobaleno del 86

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

ho un px 150 arobaleno del 86

ah. e l'anteriore non frena?

ma quanti km hanno le ganasce?

:lol:

bo

non lo so ma ce n'è ancora di ferodo

il brutto è che quando me la sono presa c'era il cavetto del contakm rotto dopo averla risistemata io c'ho fatto altri 7k chilometri ma quando me l'hanno data... entrambe i freni facevano il loro dovere...

in questi 7k kilometri ho cambiato le ganasce dietro che erano quasi finite (e cristalizzate) con altre recuperate in giro...

poi anche quelle hanno dato forfait e ne ho prese un paio nuove... che si erano abondantemete distrutte fino a quando non ho montato il 200 che aveveva su un freno praticamente nuovo... che adesso è di nuovo quasi nullo (mio padre nel lavoro ha sempre usato la vespa e facendo un giro sulla mia mi ha urlato di tutto dicendo che il freno dietro non andava perchè toccava sulla pedana... l'ho riparato e non cambia una mazza...)

perchè il modello arcobaleno frena meglio? :D

Inviato

ihiihihihihih QUESTA MATTINA A MOMENTI ENTRAVO IN 1GOLF!!

...ore 8.45 a milano---tutti col coltello tra i denti--

un pensio ha la brillante idea di attraversare la strada..

maledetti!!!nn possono stare a casa a dormire?!?!?

fin dall'alba in giro..al panificio...o nei cantieri, a controllare i lavori...

____mega inchiodata di gruppo: automobilistico, ciclistico, motociclistico.... :roll: MA NON VESPISTICO!!!!!

.... :roll: 2secondi x la decisione:

1- nn provi neanche a toccare i freni e ti prepari alla caduta e togliere i pezzetti di lunotto dalla faccia...

2- San Flavio proteggimi & ti attacchi ai freni quasi a rompere la leva....

..mmaa sii la 2....LA ACCENDIAMO!!!!

:arrow: 1mm. dal paraurti della macchina...con ruota ant...& posteriore.... :shock:

AHAHAHA merda di una vespa!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

TTTIII VVVOGLIO BBENEE!!

w S.Flavio & Arnold

Inviato

ma i tamburi sono apposto, voglio dire, li scartavetri diligentemente ogni volta che cambi le ganasce, e non sono ovalizzati, i paraolio poi fanno il loreo dovere, non e' che ti pisciano nel tamburo ?

L' arcobaleno, ha le ganasce un po' piu' grosse ed autocentranti.

Saluti

Inviato

...saranno pure autocentranti ma tutte le volte che freni son bestemmie anche con l'arcob.; cmq io ho notato che il tutto migliora drasticamente se oltre a sostituire le ganasce (con ganasce nuove Ferodo, non con merde raccattate chissà dove...) si pulisce bene tutto il tamburo con benzina, si lubrificano le sedi dei perni delle ganasce, si controlla il ritorno della molla, si regola per bene il freno con la vitina sul cavo etc...etc... cioè voglio dire che per una frenata decente non basta cambiare le ganasce, bisogna pulire e ingrassare bene bene tutto ! (Imho)

ilCrisci

Inviato

Si Crisci hai ragione, hai fatto bene a sottolineare il contorno di operazioni che si devono fare assieme al cambio ganasce.

il grasso, lo devi mettere (poco) nel perno dove infili le ganasce, ed ovviamente nella guiana dei cavi dei freni.

il tamburo lo pulisci con benzina o sgrassatore industriale (io preferisco quest'ultimo) , lo asciugi bene e poi gli dai una passata di cartavetra fine. i ferodi passali con un a carta vetra un po' piu' spessa.

La molla di ritorno, se sembra male in arnese sostituiscila, tanto il costo del pezzo e' esiguo.

Ricorda infine, che in citta' , dove di norma le frenate sono piu' frequenti ed a bassa velocita' i freni tendono a vetrificare, di norma ogni tanto bisognerebbe fare qualche frenata al limite.

Saludos

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...