Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Una domanda da inesperto quale sono...

Mi dite qual è la pressione ottimale degli pneumatici della Vespa TS? Tenendo presente che di solito viaggio leggero e senza passeggero.

Già che ci siamo, ne approfitto per chiedervi un'altra dritta: negli ultimi mesi ho utilizzato l'olio per miscela Motul 710 2T Sintetico ma vorrei cambiarlo (troppo fumo e troppa sporcizia). Potreste consigliarmi un altro olio da provare? Che ne dite del Selenia o del Castrol?

Grazie!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Una domanda da inesperto quale sono...

Mi dite qual è la pressione ottimale degli pneumatici della Vespa TS? Tenendo presente che di solito viaggio leggero e senza passeggero.

Già che ci siamo, ne approfitto per chiedervi un'altra dritta: negli ultimi mesi ho utilizzato l'olio per miscela Motul 710 2T Sintetico ma vorrei cambiarlo (troppo fumo e troppa sporcizia). Potreste consigliarmi un altro olio da provare? Che ne dite del Selenia o del Castrol?

Grazie!

_cry__cry__cry__down_

Inviato (modificato)

come pressione potresti stare sugli 1,8 davanti e 2,0 dietro...

Io uso da anni olio Castrol R2 RacingBike 100% sintetico e mi trovo molto bene, cmq che un'eccessiva fumosità allo scarico potrebbe essere dovuta anche alla carburazione troppo grassa, non è detto che sia solo colpa del tipo e della qualità dell'olio..

Modificato da contenello
Inviato
come pressione potresti stare sugli 1,8 davanti e 2,0 dietro...

Io uso da anni olio Castrol R2 RacingBike 100% sintetico e mi trovo molto bene, cmq che un'eccessiva fumosità allo scarico potrebbe essere dovutaanche alla carburazione troppo grassa, non è detto che sia solo colpa dell'olio..

Capisco... già che ci siamo, potreste spiegarmi come "smagrire" un pò la carburazione della TS? Tieni presente che sono un inesperto nel senso più puro del termine!

Inviato
... già che ci siamo, potreste spiegarmi come "smagrire" un pò la carburazione della TS?

... per inciso, se tutto è perfettamente originale e in ordine, potresti avere il filtro dell'aria sporco...

Controlla il carburatore, pulisci il filtro e, visto che ci sei, anche i getti.

Quando li avrai smontati, leggi i valori stampigliati... in teoria dovrebbero essere quelli del P125X:

Getto max 160 BE3 102

Getto min 160 48

Postali che li confrontiamo...

Inviato
... per inciso, se tutto è perfettamente originale e in ordine, potresti avere il filtro dell'aria sporco...

Controlla il carburatore, pulisci il filtro e, visto che ci sei, anche i getti.

...

Ok, ci voglio provare.

Ma potreste spiegarmi innanzitutto dove si trova il carburatore e come ci arrivo?

Inviato

... allora... leva il cofano destro... poi clicca su questo link:

http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1:sostituire-i-getti-carburatore-&catid=34:tecnica

... lo so, lo so, non devi sostituire i getti, ma le foto ti aiuteranno nell'impresa...

... il filtro dell'aria puliscilo usando benzina pura, non miscela.

I getti hanno stampiglite sul corpo delle lettere e dei numeri... prendine nota e postali.

Un paio di appunti... i getti non sono delle viti: vanno avvitati ma non stretti a "morte".

Anche con le viti non esagerare... corri il rischio di rompere i filetti...

Dai, buon lavoro... essendo la prima volta, ci impiegherai un quarto d'ora.

Inviato
... allora... leva il cofano destro... poi clicca su questo link:

http://www.vesparesources.com/index.php?option=com_content&view=article&id=1:sostituire-i-getti-carburatore-&catid=34:tecnica

... lo so, lo so, non devi sostituire i getti, ma le foto ti aiuteranno nell'impresa...

... il filtro dell'aria puliscilo usando benzina pura, non miscela.

I getti hanno stampiglite sul corpo delle lettere e dei numeri... prendine nota e postali.

Un paio di appunti... i getti non sono delle viti: vanno avvitati ma non stretti a "morte".

Anche con le viti non esagerare... corri il rischio di rompere i filetti...

Dai, buon lavoro... essendo la prima volta, ci impiegherai un quarto d'ora.

Grazie maxxx, oggi ci provo!

Non pensavo che la PX fosse così simile alla TS...

Pulire il filtro dell'aria significa proprio immergerlo nella benzina, giusto?

I numeri e le lettere sono stampati sulla "testa" dei getti o cmq li devo togliere?

Grazie!!!

Inviato
Grazie maxxx, oggi ci provo!

Non pensavo che la PX fosse così simile alla TS...

... sempre a valvola rotante, dalla VBB in poi...

Pulire il filtro dell'aria significa proprio immergerlo nella benzina, giusto?

... esatto... devi sciogliere l'olio e le impurità depositate...

I numeri e le lettere sono stampati sulla "testa" dei getti o cmq li devo togliere?

... no, sul corpo... devi svitarli dalla loro sede... pulisci anche quelli.

Grazie!!!

Prego, figurati...

Inviato
Gasp!

... che vuol dire "Gasp!"?

Ho tre Vespette a casa, Stea, fino ad un paio di anni fa quattro, e nessun meccanico nelle vicinanze... come pensi che possa fotterti in salita e discesa con una SV?

_haha_

... che cosa hai?

Un 177?

Ah ah ah ah ah ah ah ah ah! _lingua_

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...