Neorx Inviato 18 Settembre 2009 Segnala Inviato 18 Settembre 2009 Buongiorno a tutti... è parecchio che non scrivo... ma purtroppo tra lo studio e impegni vari non ho avuto molto tempo da dedicare al PC... ma la mia vespa resta sempre dov'è e guai a chi la tocca in questi giorni sto facendo un po di manutenzione ordinaria per garantirle un inverno sereno e garantirlo di conseguenza a me.. ieri guardavo le gomme e ho realizzato che vanno cambiate! così ho deciso che è il caso di guardare un po la ciclistica della mia PX che decisamente va "revisionata" in primis la forcella... ormai è IMPOSSIBILE frenare con l'anteriore per l'immane numero di vibrazioni e ripercussioni che si scaricano sul manubrio in frenata da velocità sostenuta! ovviamente si tratterà di un tamburo non perfettamente circolare ma un po ovalizzato dal tempo... ma ho paura che comunque vada rivisto il quadrilatero della forcella perchè a mio parere deve aver preso giochi longitudinali che concorrono a rendere impossibile la frenata! e visto anche che i gommini parapolvere sono completamnete ingottati e spaccati! a questo punto, chiedo a voi! conviene smonarla e revisionarla in casa (se è possibile) oppure è meglio cercare una forcella usata in buone condizioni o in extremis nuova? qualcuno di voi ha effettuato questa operazione senza presse e macchine "professionali" diciamo? questa mia idea scaturisce dal fatto che vorrei fare una revisionata generale... gomme ammortizzatori freni e soluzione del problema della forcella! Grazie a tutti.. spero di aver spiegato bene il mio dubbio! Buona Vespa a tutti! Cita
vins83 Inviato 18 Settembre 2009 Segnala Inviato 18 Settembre 2009 Ciao!Sicuro che il gioco che senti non sia dovuto alle ghiere sterzo svitate?Controlla prima quello poi eventualmente si cambia il tamburo e poi si valuta il resto anche se secondo me sono eterne le forche a meno che la tua non abbia 200 milioni di km...eheheh Cita
Neorx Inviato 18 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2009 hai ragione... potrebbe essere solo che ho l'impressione (guardando non approfonditamente) che il gioco sia sul gruppo braccio/sospensione e non sulla canna di sterzo... comunque appena ho un po di tempo controllo che la ghiera sia stretta come si deve sperando sia quello anche se avevo intenzione di cambiare l'ammortizzatore e quindi comunque smontare la forcella! ho letto in rete che a causa degli anellini parapolvere del braccetto oscillante anteriore, che sono abbastanza "fragili" entrando polvere consuma la ralla e quindi crea gioco sull'escursione della sospensione! poi non so mi fido di chi ha più esperienza e Km di me... Cita
vins83 Inviato 18 Settembre 2009 Segnala Inviato 18 Settembre 2009 Certo, quello che dici può proprio causare quel problema, ma i tuoi sono rotti? PEr cambiare ammortizzatore non si deve smontare la forcella. Cita
Neorx Inviato 18 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2009 i miei parapolvere sono completamente ingottati e spaccati... e cmq quando presi la vespa era usata... credo che non si revisioni fin dal 1984 quando uscì da pontedera Cita
vins83 Inviato 18 Settembre 2009 Segnala Inviato 18 Settembre 2009 Bisogna anche vedere quanti km ha percorso, guarda prima di avere un ammortizzatore nuovo (cambiali entrambe) e chiuedere le ghiere poi pensiamo al resto Cita
Neorx Inviato 18 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2009 appena ho un secondo controllo effettivamente che non si siano svitate le ghiere della canna di sterzo! Cita
Bibù Inviato 18 Settembre 2009 Segnala Inviato 18 Settembre 2009 Anche io ho lo stesso problema e mi hanno detto che potrebbero essere i cuscinetti della ruota...cmq spero che sia il tamburo visto che posso prenderlo a costo 0... Cita
Neorx Inviato 19 Settembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2009 io credo che procederò mettendo la vespa su un cavalletto centrale e controllando che siano serrate le ghiere che tengono la canna di sterzo serrata, poi smonto il tamburo e la ruota valutando i giochi che ha la sospensione! poi credo che comunque cambierò i cuscinetti della ruota! è una questione di sicurezza... una frenata di emergenza a velocità sostenuta con il freno anteriore è praticamente una ipoteca sulla caduta ormai!... quindi al più presto dovrò trovare una soluzione! Cita
vins83 Inviato 23 Settembre 2009 Segnala Inviato 23 Settembre 2009 E l'ammortizzatore l'avete controllato?è ancora buono? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini