Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

questo e vero ,e per questo lo sto revisionando il parastrappi ,

questo cambio mi e stato regalato rotto ed ora il mio tornitore lo sta revisionando

apportandone alcune modifiche di rinforzo . ma sulla resa quando va"...

Inviato

gruppo termico gt 177 rivisto , albero motore anticipato, carburatore 24/24 e tante piccole rifiniture gia cosi mi va da dio ma sto in procinto di revisione dopo aver percorso circa 15.000 senza un problema e vorrei provare questa configurazione con quella attuale che monto adesso riguardante il cambio . a presto..

Inviato

che tipo di 177? polini, pinasco, DR??

monti un'espansione o la marmitta originale?

Ti chiedo queste info per dirti che primaria montare perchè, come ho già detto sopra, la 5a parcia allunga parecchio e se monti una primaria troppo lunga poi ti ritrovi con un motore che in 5a non sale di giri (4 anni fa mi successe così)...

Cmq, come ti ha detto BOLDIenzo, il cambio a 5 marce è molto fragile e va usato con cura, credo di essere uno dei pochissimi fortunati che non l'ha rotto...

Inviato

monto un polini e marmitta sito di serie leggermente aperta , con questa configurazione perdo un po di coppia ai bassi penalizzando le riprese con le marce alte , ma una volta arrivata al suo riempimento va benissimo , che primaria e da montare

con la configurazione citata a presto..

Inviato

Bè Tony dopo 25000 km la crociera mi ha mollato, tutto sommato era stata colpa mia perchè non avevo spessorato bene il cambio e gli ingranaggi avevano troppo gioco.

Ah gambers911 ricorda di controllare il gioco fra gli ingranaggi una volta che li hai montati, deve essere compreso fra 0,15mm e 0,40mm.

Se la normale rondella non basta procuratene una più spessa in modo da rientrare nelle misure che ti ho detto.

Per quello che riguarda la primaria da montare parti con una 21/68. Se poi ti risulta lunga in pochi minuti togli la frizione e monti il pignone da 20....oppure se ti pare corta puoi mettere quello da 22...

Inviato
che tipo di 177? polini, pinasco, DR??

monti un'espansione o la marmitta originale?

Ti chiedo queste info per dirti che primaria montare perchè, come ho già detto sopra, la 5a parcia allunga parecchio e se monti una primaria troppo lunga poi ti ritrovi con un motore che in 5a non sale di giri (4 anni fa mi successe così)...

Cmq, come ti ha detto BOLDIenzo, il cambio a 5 marce è molto fragile e va usato con cura, credo di essere uno dei pochissimi fortunati che non l'ha rotto...

ANche a me capitò! Merda!!

Ma conte cazzo! Spero fossi sveglio perchè tornavi da una spupazzata con qualche bella gnocca! _smile_

Inviato (modificato)

_ok_grazie mille contenello per la dritta , il mio tornitore preparatore ha gia provveduto

a regolare le 5 marce propio per l"appunto da te citato , lo monto cosi di serie

e man mano gli faccio quei settaggi da capire i cambiamenti , di nuovo a presto

per altri scambi e opinioni ._ok_..

Modificato da gambers911
Inviato
, io il 5 marce l'ho usato per circa 25000 km...

Quanti santini di Padre Pio hai attaccato sulla vespa? _haha_

Io sulla mia, il 5 marce, MAI! A meno che qualche produttore serio ne commercializzi uno fatto come Dio comanda!

Inviato

ciao contenello sto in fase di assemblaggio, e a proposito di rapporti monta una primaria e secondaria gia fatta secondo noi ad hoc come z , e anche la frizione e di ottima costruzione e ben fatta da sopportare i nuovi carichi motori , speriamo di non rinpiangere la configurazione attuale che come punta di velocita" max va di tachimetro

a fondo scala , a risentirci....

Inviato

che vuol dire che intendevi come spaziatura primaria secondaria?

come ti avevo già scritto, monta una corona da 68 denti, poi avrai la possibilità di variare i rapporti a tuo piacimento agendo solo sul pignone della frizione senza dover riaprire a metà il blocco motore, sulla corona da 68 puoi montare, infatti, un pignone da 20, da 21 o da 22 denti, e stai tranquillo che trovi il rapporto giusto..

Inviato

ciao gambers911,

per la delicatezza dei cambi 5 marce, confermo! io personalmente li ho montati ( quelli OMEGA, sia su lambretta che vespa) ma in configurazione quasi STD.

non mi fido sulle altre mie configurazioni, troppi giri, troppi CV e troppe smanettate ;)

c'è da dire però che quelli fatti negli anni '70 dalla OMEGA, a confronto di quelli rifatti oggi, SONO TUTT?ALTA STORIA ;)

quelli nuovi, sono veramente da sconsigliare addirittura su un "CIAO" !!! :(

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...