Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao, avendo a disposizione un 130 polini 6 travasi (non 7) come nuovo, vorrei montarlo al posto del 125 pinasco in alluminio, insieme all'albero anticipato (tagliato nella valvola come da istruzioni polini), proma (o polini banana) carburatore 19, campana 24/61 DE CP. Non avendo nessuna informazione riguardo la potenza del pinasco, vorrei sapere quali tra i 2 è il più potente con questa configurazione.grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

pensavo di modificare i diagrammi con le basette da applicare sotto al cilindro, ma non ne so molto e vorrei avere delle delucidazioni. come devo fare e dove le trovo?di quanto bisogna spianare la parte alta del cilindro?

che differenza c'è tra alluminio e ghisa?come va l'albero originale tagliato come dice la polini?

Modificato da pontiac trans am
Inviato (modificato)

l'alluminio regge meglio il calore,fondamentalmente dura in eterno.le basette te le puoi fare da te,compri della carta da guarnizioni e te le tagli a misura,oppure drt vende quelle da 1 mm.cose facili facili sono:

-allargare i travasi (sono l'imboccatura dei canali ai piedi del cilindro,la parte di quel "canale" che va a finire dentro la canna si chiama luce) e poi raccordare i carter in modo che non ci siano scalini tra il carter e l'imboccature dal travaso sul cilindro.

-alzare e allargare di un paio di mm per parte il foro dello scarico (stavolta la parte sul cilindro,non quella esterna tonda).Il resto se non l'hai mai fatto e non hai manualità,attrezzi buoni,misure esatte non è facile,ma ci sarebbe da alzare tutte le luci di 1-2 mm.

-allargare il foro sul pistone e farlo largo come quello sul cilindro.

-volendo puoi far abbassare la testa per aumentare la compressione,dovresti fare un po di conti per sapere di quanto abbassarla o farti dire da chi l'ha gia fatto,si parla comunque di 5-6 decimi di mm.

-Per l'albero puoi fare quello che dice la polini,ma secondo me si puo fare meglio,cambiare un po le fasi ma non saprei che cifre darti perche non ho quel cilindro.

Spero di esserti stato d'aiuto

Modificato da chiccopeso
Inviato

Attualmente ho 2 130 polini, oltre al 125 pinasco (e un 75 polini). Un 130 lo installo sulla vespa con albero anticipato e fin qui mi va bene così, ma a parte sto realizzando un altro blocco motore su cui ho gia provveduto ad allargare i travasi col dremel raccordandoli al cilindro, l'altro 130 polini, ma che fatica allargare i travasi! li ho anche bucati a forza di limare, ma li ho tappati con metallo liquido che a contatto con l'aria indurisce. Il cilindro l'ho modificato eliminando quegli scalini fastidiosissimi che trovi appena dentro ai travasi, ho anche tagliato qualche mm di camicia x far in modo di averli più grandi. Poi ho limato l'interno del pistone x alleggerirlo, e allargato la luce su di esso. Non saprei proprio come alzare lo scarico e le luci xke non ho a disposizione ne lime curve ne un trapano o dremel curvato a 90┬░. Col dremel normale mi sembra impossibile arrivarci. X questo volevo alzare tutte le fasi con la basetta di 2 mm e spianare la parte alta del cilindro, ma non so dove trovare una guarnizione da tagliare di quello spessore giusto. E' possibile inoltre usare lo spinotto disassato drt x aumentare cilindrata? di quanto dovrebbe essere la basetta?

Inviato

basetta 2mm e cilindro spianato 2mm sopra,squish 1/1,5

travasi allargati

raccordo finestra

aspirazione almeno 130/60

28 o minimo 24

proma/siluro/espansione da coppia

volano 1/1.6 kg.

cambio standard

27/69

Inviato

e come dovrei procedere tecnicamente x alzare le luci?che altezza hanno in origine?x installare un carburatore 28 penso che bisognerà anche allargare il condotto esterno sul carter e utilizzare un nuovo collettore, ma la luce all'interno (la valvola che viene chiusa dalla spalla dell'albero) deve essere allargata anche quella?

Inviato

la basetta la puoi prendere da sebat16

con la basetta dovresti essere a 125-185

il collettore o lo fai o prendi quello per 30. c'è il parmakit,quello falc e non ricordo.

con qualche collettore c'è da lavorci per non farlo toccare nel telaio.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...