Michelag Inviato 8 Ottobre 2009 Segnala Inviato 8 Ottobre 2009 ecco... l'avevo scoperto troppo tardi che era autofilettante... e l'ho riavvitata... e potete immaginare cosa sia successo devo trovare un fabbro o qualcuno col tornio per tirarla fuori ? o lascio il paraschizzi cosí in tenuta con due viti ? dart, mi sto riscaldando per natale, stavolta spero di riuscire a chiudere !!! se trovassi solo come svitare il dado a castello della frizione senza andare ogni volta dal gommista... Cita
_kenzo Inviato 9 Ottobre 2009 Segnala Inviato 9 Ottobre 2009 ma dove è un autofilettante nel parafango?? Cita
Michelag Inviato 19 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2009 nel piatto davanti al mozzo della ruota posteriore, ci sono tre viti, e sono autofilettanti Cita
federico.esposto Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 non ci si arriva con trapano e maschio contrario...???? Cita
Arrow Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 mah...per il 99% sarà che son tonto io...ma ancora non ho capito di che vite si tratta... Cita
andrea4566 Inviato 19 Novembre 2009 Segnala Inviato 19 Novembre 2009 per parafango intende quel disco (disco o come lo si vuol chiamare) di lamiera che è tra carter e ganasce del freno (chiaramente posteriore) e serve a non far entrare lo sporco nel tamburo. è avvitato con tre viti non autofilettanti (che sono quelle con la punta simili a quella del trapano) e una si è spezzata nel carter. Cita
Michelag Inviato 20 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2009 e mi dite che col trapano riesco a rompere il pezzo della vite che è rimasto dentro senza fare troppo danno ? io ho un po' paura Cita
vespogt Inviato 20 Novembre 2009 Segnala Inviato 20 Novembre 2009 Sta parlando del parapolvere quindi? Nn sapevo che erano autofilettanti quelle tre viti... Cita
Michelag Inviato 20 Novembre 2009 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2009 perchè per curiosit├í non provi a togliere e poi a rimetterle? Cita
andrea4566 Inviato 20 Novembre 2009 Segnala Inviato 20 Novembre 2009 michelag le ho smontate e rimontate 3 giorni fa quelle viti e non sono autofilettanti, sono comuni viti. comunque dato che il danno è fatto, hai varie alternative: - fai un buchino a poca distanza e metti la terza vite - usi solo le 2 viti e lasci perdere la terza spezzata - cerchi di estrarre la terza spezzata con degli estrattori per viti: cosa questa ardua dato che la vite in questione è veramente piccola. attento a tentar di bucare la vite per estrarla perchè quasi sicuramente il trapano ti scapperà e toccherai puù volte il carter. Cita
Arrow Inviato 20 Novembre 2009 Segnala Inviato 20 Novembre 2009 perchè per curiosit├í non provi a togliere e poi a rimetterle? aahhh...ora ho capito quali viti... ...io le ho tolte...e rimesse senza problemi! e anche a me non mi sembrano proprio autofilettanti...almeno nei miei carter... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Non parte!!
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio tipo candela
Da Lorenzo.03, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini