r.jah Inviato 12 Ottobre 2009 Segnala Inviato 12 Ottobre 2009 Per reimmatricolare una vespa dall' estero che ha la targa e libretto straniera (cose che rifarei con gioia) oltre a tutte le complicazioni che bene o male si conoscono già, c è per caso pure il bisogno di adottare la vespa di frecce di indicazione? perchè passi la immatricolazione le deve aver per forza? grazie mille per la/le risp. Cita
GiPiRat Inviato 13 Ottobre 2009 Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 (modificato) Per reimmatricolare una vespa dall' estero che ha la targa e libretto straniera (cose che rifarei con gioia) oltre a tutte le complicazioni che bene o male si conoscono già, c è per caso pure il bisogno di adottare la vespa di frecce di indicazione? perchè passi la immatricolazione le deve aver per forza?grazie mille per la/le risp. No, purchè sia in regola con la sua omologazione, non c'è da fare nulla. Addirittura, se ha la revisione periodica che non è scaduta e proviene da un paese della UE, non deve neanche fare il collaudo qui da noi prima di essere immatricolata. Ciao, Gino Modificato 13 Ottobre 2009 da GiPiRat Cita
r.jah Inviato 13 Ottobre 2009 Autore Segnala Inviato 13 Ottobre 2009 la vespa è in EU e mi sembra che sia in regola con i documenti del suo paese. insomma ora è su strada Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini