Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Guardo meglio; sarei (o meglio un mezzo a me riconducibile sarebbe) passato senza pagare il pedaggio in un casello, ma non si capisce nulla di dove sarebbe successo (codice società 10 = Società Autostrade Meridionali SpA; Entrata = "Direz. Entrata" ????; Ora = " ", cioè non indicata, Uscita = "Barra" ???? , Ora 12.40, Importo = 1,60 ).

Barra è un'uscita che si trova nei pressi di Napoli; in bocca al lupo cmq :D !!!

 
Inviato
Barra è un'uscita che si trova nei pressi di Napoli; in bocca al lupo cmq :D !!!

ah, ecco, grazie; non lo sapevo, si vedo che ci sono passato e poi me lo sono dimenticato ... _dev_

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Sono contento. Anni fa a mio padre arrivò una multa fatta alla sua vespa a Roma in pieno inverno e mentre lui era a lavoro.... ne lui ne la vespa erano stati mai a Roma! Fatto ricorso con testimone la cosa si è allungata e alla fine ha dovuto pagare.... stessa cosa con la nostra 126.... ripassandoci non pagherei neanche morto!!! Meno male a te è finita bene _smile_

Inviato (modificato)

E' stato più che altro per un fatto di principio, la somma era irrisoria, anche con sanzioni e tutto arrivava a poca cosa; certo che però uno pensa male, se tutti fanno come i milanesi (cfr. scritto da VespaMax), ci si fa un bel gruzzoletto.

E' un sistema in uso da più parti, per tanti motivi (TARSU, ICI, tanto per fare piccoli esempi) e spesso per cifre ben maggiori dei 5 euro si paga, se vai dal commercialista paghi, tanto vale che - sino a concorrenza della parcella e del fastidio che ne deriva dall'avviare una pratica che richiede cmq tempo e un pò di attenzione - si paghi e via, anche se non si ritiene dovuto.

Però così si fanno i gruzzoletti, e si incentiva un malcostume amministrativo; per cui io i ricorsi me li faccio sempre e tutti (non ho spese per compensi al commercialista _smile_ ).

In fondo le questioni di principio servono per mettere i paletti di confine, oltre i quali altri non hanno permesso di andare; io li metto perchè sono fatto così, e chi infrange il divieto se ne prende le conseguenze. Anche con i ricorsi!

Ognuno è fatto a modo suo, io sono fatto così.

Poi si sa: si comincia che per 5 euro non conviene ricorrere e si paga, poi diventeranno 20 euro e per 20 euro non conviene ricorrerre, poi diventano 100 euro e per 100 euro non conviene fare il ricorso, poi diventano 500 euro e il ricorso converrebbe, ma tra marche da bollo e scocciature non conviene ... io me li faccio tutti e così quelli che non convengono li classifico come "attività di palestra" per tenermi allenato per i casi in cui conviene ricorrere. _grrr_

Tornando in topic: già fabioNisciun aveva sintetizzato come fare, qui ne abbiamo tutti evidenza nei vari passaggi, è una esplicazione di quanto da lui già preconizzato e descritto.

Grazie a tutti per i consigli!

E' successo anche a me,2 volte,2 pedaggi zona napoli non pagati,targa della mia macchina,io ho inviato mia attestazione,di non essere mai stato fisicamente ne io ne il mezzo,giù in campania e 2 volte l'essediesse mi ha risposto che, fatti accertamenti,si scusava col sottoscritto per l'inconveniente,fine.
Modificato da kl01
  • 4 mesi dopo...
Inviato

oggi ero in auto e alla radio sento fare un discorsetto sul CdS ... chi passa in autostrada senza pagare oltre alle somme dovute per il transito potrebbe essere chiamato a rispondere anche per altro.

Nel servizio radiofonico sottilineavano che alcune norme del CdS sono rivolte a tutelare i gestori autostradali, e che discendono però da una conduzione pubblica delle sutostrade; però le autostrade, dal 1997, sono state privatizzate e quindi i privati non dovrebbero essere equiparati a un gestore pubblico.

Il paradosso che proponevano nel servizio è che se ti fermano in autostrada con le gomme lisce ti possono fare poco o nulla, ma se non paghi 1 o 2 euro di pedaggio rischi sanzioni e punti patente.

In effetti, dicevano nel servizio, non vengono fatte segnalazioni dal gestore e quindi altre sanzioni oltre il recupero del pedaggio tramite essediesse non vengono comminate, ma in teoria sarebbe perfettamente possibile, ed è meglio dirselo.

Ho fatto una rapida ricerca sul CdS e mi sembra che si possa applicare l'art. 176 comma 11 e comma 21; c'è inoltre la sanzione accessoria dei punti patente ai sensi dell'art. 126 bis, con riferimento all'art. 176/21.

Procediamo per gradi:

il pagamento di quei 4 soldi che mi venivano richiesti avrebbe potuto far scattare il seguente regime sanzionatorio (che però in pratica non viene attivato):

Art. 176. Comportamenti durante la circolazione sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali.

(...)

comma 11. Sulle autostrade per il cui uso sia dovuto il pagamento di un pedaggio, i conducenti, ove previsto e segnalato, devono arrestarsi in corrispondenza delle apposite barriere, eventualmente incolonnandosi secondo le indicazioni date dalle segnalazioni esistenti o dal personale addetto e corrispondere il pedaggio secondo le modalità e le tariffe vigenti.

(...)

comma 21. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 78 a euro 311.

(...)

Tabella punti (Art. 126-bis)

Tabella dei punteggi previsti all'art. 126 bis

Art.176 Comma 21 punti 2

Art. 126-bis. Patente a punti.

(...)

comma 2. (...) La comunicazione deve essere effettuata a carico del conducente quale responsabile della violazione; nel caso di mancata identificazione di questi, il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dellÔÇÖarticolo 196, deve fornire allÔÇÖorgano di polizia che procede, entro sessanta giorni dalla data di notifica del verbale di contestazione, i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione.

Se il proprietario del veicolo risulta una persona giuridica, il suo legale rappresentante o un suo delegato è tenuto a fornire gli stessi dati, entro lo stesso termine, all'organo di polizia che procede. Il proprietario del veicolo, ovvero altro obbligato in solido ai sensi dellÔÇÖarticolo 196, sia esso persona fisica o giuridica, che omette, senza giustificato e documentato motivo, di fornirli è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 263 a euro 1.050. (...)

(...)

Ricapitoliamo un pò: per un pedaggio di pochissimo conto, che con sanzione può arrivare a 5 euro, pagando e ammettendo quindi di avere commesso l'infrazione (alla milanese, insomma _smile_ ), avrei rischiato POTENZIALMENTE da 341 euro 1.361 euro di altre sanzioni; in alternativa, sempre POTENZIALMENTE, potevo soggiacere a ulteriori sanzioni da 78 a 311 euro e 2 punti patente.

E vista la necessità di cassa di questi tempi non mi stupirei che qualcuno prima o poi applichi questi assurdi dispositivi previsti dal CdS ai tempi della gestione pubblica delle autostrade.

Insomma: ricorrere sempre se siete nel giusto, anche per piccole somme. Altrimenti siete acquiescenti e possono diventare grosse somme. _down_

Inviato

Se gli Italiani fossero tutti come te non ci troveremmo nei pasticci attuali.

Preciso, puntuale, attento ai fenomeni di costume e malcostume.

Il principio è dunque correttissimo.

Purtroppo in molti di noi si è insinuato lo scoramento contro le pubbliche amministrazioni.

Spesso non vi è il tempo o la voglia di lottare contro i mostri amministrativi.

Vi sono troppi pensieri quotidiani, i figli, il lavoro, gli impegni stressanti ecc...

Invece bisognerebbe essere come te, combattere le ingiustizie e le vessazioni, anche se di piccola entità.

Per principio.

Felicissimo del buon esito del tuo problema.

Bravissimo, sei un esempio.

  • 2 anni dopo...
Inviato

Di nuovo ... la stessa vespa, sempre ferma, ha 4 anni e mezzo e segna 1,7 km, mai usata! Il primo maggio sarebbe transitata da Torre del Greco, sempre nel napoletano.

Una volta ├¬ un caso, due volte non è più un caso.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Ho provveduto, come in precedenza, a fare la dichiarazione di estraneità al transito, l'ho inviata per fax, e oggi mi è arrivato l'annullamento della richiesta.

Ci dev'essere qualche targa simile in giro nel napoletano, non trovo altra spiegazione.

Cmq argomento chiuso anche per stavolta. _perunpelo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...