Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Se ha quella quarantina di anni ed è stato tenuto in balia delle intemperie (insieme alla Vespa), sulla superficie

del fanale dovrebbero esserci dellle sbocciolature, dei piccoli fori non passanti tipo superficie Lunare, per intenderci,

che anche se si prova a eliminarli previo carteggiatura e lucidatura non si eliminano.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Esatto, da una parte ho un pò di questi buchi, non sono tantissimi, solo che mi resta la superficie tendente al giallognolo e non lucente, mentre dall'altra parte sono riuscito a renderla quasi perfetta e lucida...

Il prodotto migliore da usare è il cromar?

Inviato

Il Cromar è una pasta abrasiva per vernici, può funzionare ma solo per rifinitura.

Per lucidare la zama ci vuole la mola con il tampone in feltro e la pasta apposita

ma non pensare di riuscire a ottenere risultati ottimi, ho combattuto anch'io

con quei fanali e alla fine il risultato era....decente, ma non di più....i buchi

si vedevano e il giallognolo era meno evidente.

  • 2 settimane dopo...
Inviato

C'è qualche procedimento casalingo per togliere la vecchia cromatura o bisogna portarlo per forza in un laboratorio? Con l'acido muriatico rischio di compromettere il fondo?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...