Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti

se avete seguito la mia discussione precedente sulla suddetta vespa (http://www.vespaonline.com/index.php?option=com_wrapper&view=wrapper&Itemid=111) sapete che la motorizzzzione di Biella mi aveva detto che per avere il duplicato del libretto dovevo fare vsita e prova in motoriizzazione. ora visto che la vespa si trova a Napoli sono andato in un centro autorizzato dalla motorizzazione di napoli che ho vicino casa, per avere informazioni riguardo la visita e prova della vespa. il funzionario, dopo che gli ho spiegato che la vespa non era radiata, che avevo il CdP e la denuncia di smarrimento del libretto, mi ha detto che non c'era bisogno di fare il collaudo per avere il duplicato. quindi si è fatto le fotocopie dei documenti, si trattiene la denuncia di smarrimento e mi dice che mi avrebbe ricontattato quando il libretto sarebbe arrivato. dopo circa 10 giorni (stamani) ricevo la fatidica telefonata e vado a ritirare il libretto. il tutto per 70€.

a sto punto mi chiedo: ma è mai possibile che ogni motorizzazione/PRA interpreti le leggi come meglio crede? E poi dicono che al sud le cose non funzionano...

meritterebbero tutti una bella _grrr_ e _scul_

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

a sto punto mi chiedo: ma è mai possibile che ogni motorizzazione/PRA interpreti le leggi come meglio crede? E poi dicono che al sud le cose non funzionano...

se ti può far stare meglio anche al nord siamo messi uguale :D

quando sono andato a fare una visura il mese scorso (era la mia prima) ho chiesto gentilmente come poter capire dal foglio se la vespa fosse o meno radiata.questa mi ha risposto vagamente senza saperlo!!

cioè ragazzi queste sono le basi,è come un informatico che non sa accendere un computer, uno chef che nn sa fare un piatto di pasta....mha

Inviato

agente polizia municipale on

la motorizzazione di Napoli ha fatto la cosa corretta

confermo per il pra: ce ne sono alcuni che non capiscono niente:a Piacenza, ho reimmatricolato una vespa demolita nel 2001(ora non è più possibile): bene, nonostante sul libretto ci fosse scritto ''veicolo ricostruito già targa PCxxxxx del 29.03.1963'' , sul CDP c'è scritto immatricolato il 11.12.2001: questo significa che ogni anni quando pago il bollo ridotto per veicolo d'epoca, mi arriva puntualmente la multa per pagamento bollo insufficiente e devo andare all'Aci tutti gli anni per farmi annullare la cartella seno mi protestano e finisco in mano a equitalia. Tanto per esempio, un mio amico a Genova ha avuto i documenti giusti!

agente polizia municipale off

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...