Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

visto che l hai trovato e non ti costa nulla metticelo su e provalo no?

la vespa diventa piu divertente però in salita e sopratutto in due perdi un po; nel senso che fai fatica a tirare le marce lunghe perchè hai meno inerzia...se la vespa la usi in pianura e sopratutto da solo io lo monterei...

Inviato

io l'ho comprato,provato e rivenduto.

montato su un polini 200.

la mia andava solo peggio.

in ripresa,coppia e allungo.

però è anche vero che c'è chi monta quello hp4 che è ancora più leggero..

Inviato

Perchè si usurano i cuscinetti?comunque in teoria dovresti guadagnare accelerazione perchè il volano è piu' leggero,ma raggiunti i giri il motore fatica di piu' a tenerli perchè il volano ha accumulato meno inerzia,quindi nei falsipiani e leggere salite potresti avere piu' problemi,anche al rilascio del gas un volano leggero fa calare prima di giri il motore.Se tu lo monti e lo provi dopo vedi se ti piace

Inviato (modificato)

su una vespa elaborata un volano alleggerito secondo me è d'obbligo, il punto è QUANTO alleggerirlo.

Di sicuro il volano da 3 kg originale è troppo pesante su una vespa crosaiola (lo trovo invece ideale per un'elaborazione turistica/da viaggio).

Io quando sulla mia vespa metto la configurazione estiva-racing monto una basetta da 0,8mm sotto il GT, espansione e volano alleggerito a 1,9 kg (è un volano elestart di un px 200 senza ghiera, alleggerito e ribilanciato in rettifica).

Mi trovo molto bene col volano di questo peso, motore molto più reattivo senza perdita di coppia e ripresa degna di nota...

d'inverno invece che non ho velleità "sportive" tilgo la basetta da 0,8mm sotto il GT, monto padellino e volano originale da 3 kg, vespa molto meno reattiva ma molto più coppiosa, silenziosa, comoda e trattabile.

il volano pinasco ce l'ho anch'io, pesa 1,4 kg e per i miei gusti è un po' troppo leggero, in più con quelle alette piccoline la mia paura è che d'estate non raffreddi a sufficienza il GT.

Cmq provalo e vedi come ti ci trovi...

Modificato da contenello
Inviato

io ho il volano a 2.2 kg e lo trovo davvero ottimale, la Vespa è piu' grintosa e non ha perso molto in due in salita sono davvero contento anche se vorrei provare a portarlo a 1.9.

Per l'utilizzo che faccio io della vespa quello da 1.6 e da 1 kg non vanno davvero bene

Inviato

Io ho il vespatronic (quello da 1050 gr) sul cavalletto la vespa prende giri come un cross.. ma in strada, il motore vibra, il minimo devi tenerlo allegro se nò è irregolare, per partire devi imballare il motore (per non farlo spegnere quando metti la prima..) i rapporti lunghi risentono dei falsipiani e del passeggero...

L'ho fatto ingrassare con l'aggiunta di un anello tornito ad hoc ora pesa 2,4kg..

il minimo lo tiene anche se è più tranquillo, non devo tenerla su di giri per partire, il motore vibra di meno (i cuscinetti ringraziano), è più reattivo dell'originale e in salita o con morosa a bordo ha quel più di inerzia che aiuta.. anzi in allungo è (secondo me) più fluido..

da dire che io uso la vespa per turismo non per pista..

A mio avviso sotto ai 2 kg il volano non è più adatto al carattere del motore PX, e sta bene su motori spinti anche nel numero di giri..

per ora del pinasco superlight non ho mai sentito parlare in toni entusiastici (almeno sui PX)...

Inviato

Si quoto sul mio ex px e sulla star avevo provato volano hp da 1 kg molto rabbiosa la vespa ma alla fine va meno troppo leggero, invece con 1,8 kg il px mi andava veramente bene pero in prima si incomincia a frizionare leggermente per spostare secondo me l'ideale sarebbe 2 kg per avere entrambe le cose ,, nella mia star è tuttora originale 2550 kg perchè voglio mantenere la ghiera di accensione ed se non levo quella è inutile alleggerirlo posso togliere 100grammi.

Inviato

il peso perfetto del volano per motore px..se si usano i rapporti allungati 23 64 e' di 2650 2700 grammi...questo e' il giusto compromesso per avere comfort e anche una bella erogazione...e un allungo che anche insistendo di marcia per dire in un sorpasso luuungoooo...ti da' la giusta schiena anche nella fase finale di erogazione...con i rapporti lunghi sotto quel peso diventa una schifezza...parte a bomba e l'allungo di slancio e' poco efficace...e' poco confortevole alle basse velocita'...a meno che' non usate la vespa in condizioni di guida molto apri chiudi ...allora qualkosa si trova come beneficio....ma non piu' di tanto....2650 e' il peso perfetto per volano 125..2750 per il volano 200....

Inviato

Io ho una PX 200 elestart del 1997 con Gt Pinasco 215 e mi hanno sconsigliato di alleggerire il volano perchè come è già stato detto non si hanno grossi benefici.

A proposito, qualcuno conosce quale è il peso del volano originale della mia vespa?

Grazie

Inviato

per quello che mi riguarda il peso con cui mi torvo meglio,dopo diverse prove, è 2 kg.

ottenuto con volano elestart,che volendo puoi tornire anche lasciando la ghiera,come ho fatto fare ad un px di un amico l'anno scorso..

Inviato (modificato)
per quello che mi riguarda il peso con cui mi torvo meglio,dopo diverse prove, è 2 kg.

ottenuto con volano elestart,che volendo puoi tornire anche lasciando la ghiera,come ho fatto fare ad un px di un amico l'anno scorso..

Quoto è il peso ideale anchio mi trovo bene con un 2 kg.

Per ottenere questo peso hai accorciato le alette? O hai tolto alluminio sopra i buchi dove ce l'equilibratura? Voglio mantenere la ghiera.

Modificato da Mega
Inviato
per quello che mi riguarda il peso con cui mi torvo meglio,dopo diverse prove, è 2 kg.

ottenuto con volano elestart,che volendo puoi tornire anche lasciando la ghiera,come ho fatto fare ad un px di un amico l'anno scorso..

con che rapporti??? 2 kili con 23 64 se pesi come me' in 4a schiatti...come ce' un po' di vento contro...
Inviato

io ho povato sia l'elestart che il pk con 23-64 e addirittura espansione e mi sono trovato bene. l'unica cosa che con la padella e il volano leggero ai bassissimi giri va male... ora monto 2 kg e padella e non ho alcun problema..

Inviato

Dipende molto da che cosa vuoi come comportamento del mezzo e dal livello di elaborazione. Io ho il Vespatronik da 1 Kg e la vespa è alquanto nervosa e reattiva, vibra ma riprende comunque bene dal basso, è faticosa ma non ho bisogno di imballare il motore per partire, solo appena più accelerato; in ogni caso è quello che volevo, apprezzo i pregi e non mi lamento dei difetti.

Per il motore da viaggio che ho in mente ovviamente cambia la musica.

Inviato

23/64 e polini 200 corsa lunga,e M1X testati con questi pesi. (ora l'X monta 21/65).

sull'X è stata lasciata laghiera di avviamento.

ho anche provato con un 200 non elestart,tornito a poco più di 2.5 kg,a questo un pelo di alette sono state tolte ma senza problemi di nessun tipo. poi provato il pinasco e infatti l'ho venduto.

secondo me grey,che hai delle conoscenze irraggiungibili per molti e per me, rimane un fattore importante dato dal gusto.

sotto a 2 kg non sono sceso,ma vorrei provare tipo a 1.8.

le mie conclusioni sono venute dal compromesso che io ho trovato con i 2kg,ovvero veloce nel salire di giri,ma con poca perdita in salita (o carico,vento ecc) e coppia ottima. quest'ultimo è per me il parametro che preferisco.

non ultimo c'è da aggiungere che quando grey in qualche post si soffermò a parlare (male,giustamente) della frizione px,mi illumino circa l'altro problema del volano leggero e del cambio che non stà dietro alle cambiate veloci...quindi sono abbastanza certo che quando toglierò altro peso dai 2kg andrà solo peggio. ma servirà per capire meglio perchè uno pesante è più utile..

se da una parte c'è un ancora rotante (frizione px) è inutile di là mettere una piuma,si rischia solo di fare peggio e si blianciare ulteriormente.

semma,ragionandoci,si potrebbe fare una delle (apperentemente) peggiori cose a un motore 2T :

Fare un albero leggero...tanto tra frizione e volano la massa c'è...solo che è solo un idea,quasi spregevole dato che i 2T che viaggaiano hanno albero strapesante e volano nullo....

ah,per quello con la ghiera è stato fatto tornire qualche cm dopo la ghiera in giù. c'è tanto di quell'alluminio...

ora non ho possibilità di fare foto,ma se il mio amico mi porta la vespa vicino la smonto..

Inviato (modificato)
23/64 e polini 200 corsa lunga,e M1X testati con questi pesi. (ora l'X monta 21/65).

sull'X è stata lasciata laghiera di avviamento.

ho anche provato con un 200 non elestart,tornito a poco più di 2.5 kg,a questo un pelo di alette sono state tolte ma senza problemi di nessun tipo. poi provato il pinasco e infatti l'ho venduto.

secondo me grey,che hai delle conoscenze irraggiungibili per molti e per me, rimane un fattore importante dato dal gusto.

sotto a 2 kg non sono sceso,ma vorrei provare tipo a 1.8.

le mie conclusioni sono venute dal compromesso che io ho trovato con i 2kg,ovvero veloce nel salire di giri,ma con poca perdita in salita (o carico,vento ecc) e coppia ottima. quest'ultimo è per me il parametro che preferisco.

non ultimo c'è da aggiungere che quando grey in qualche post si soffermò a parlare (male,giustamente) della frizione px,mi illumino circa l'altro problema del volano leggero e del cambio che non stà dietro alle cambiate veloci...quindi sono abbastanza certo che quando toglierò altro peso dai 2kg andrà solo peggio. ma servirà per capire meglio perchè uno pesante è più utile..

se da una parte c'è un ancora rotante (frizione px) è inutile di là mettere una piuma,si rischia solo di fare peggio e si blianciare ulteriormente.

semma,ragionandoci,si potrebbe fare una delle (apperentemente) peggiori cose a un motore 2T :

Fare un albero leggero...tanto tra frizione e volano la massa c'è...solo che è solo un idea,quasi spregevole dato che i 2T che viaggaiano hanno albero strapesante e volano nullo....

ah,per quello con la ghiera è stato fatto tornire qualche cm dopo la ghiera in giù. c'è tanto di quell'alluminio...

ora non ho possibilità di fare foto,ma se il mio amico mi porta la vespa vicino la smonto..

si..credo anche io che sia questione di gusti..ma d'altro canto..cosa vuoi che ti dica..ho' un 1650 grammi..ho' un 1800...2500,2700 e poi originale 200 ridotto di alettatura e un originale 125..provati tutti..sul salisburgo ho' preferito il 2700 e ti posso assicurare che in autostrada per l'austria i bus da turismo li bruciavo che sembravano fermi dando solo di gas senza tanti problemi ...si sa' che i bus da turismo viaggiano oltre 110 per cui..pensare di buttarsi in sorpasso con gia' una velocita' alta vuol dire che il volano ti da' quel slancio che serve nell'ultima parte di presa dei giri in particolare in queste condizioni..poi non so' te'..ma io sono 120 kili e 198 di altezza...fare raggiungere i 130 il mio px con me' sopra vuol dire che con un peso piuma diventa una moto da cross come rapidita' di salir di giri...abbiamo capito che con questo tipo di uso long run il volano light non da' vantaggi...se poi la usi per la gita fuori porta la domenica mattina...il mio big bore che impiego per fare i giri sui colli la domenica mattina con rapporto 24 63 e quarta 35 sale di giri rapidissimo con 2650 gr..ho' provato con piu' leggero e mi ha' dato una prima seconda terza rapida ma non tantissimo rispetto al 2650 non giustificato quindi dal fatto che poi di 4a in rettilineo non arrivava piu' a dare il suo massimo come con volano piu' pesante...stesso discorso per i cilindri pinasco...tutti dicono che non vanno...quelli che ho' messo giu' io..in particolare quello che adesso e' installato su un telaio vnb supera abbondantemente i 130 orari e ha' una accellerazione che di seconda si alza di gas e di terza sfiori la frizione ed e' su'..in prima neanche provarci perche' la metti come cappello e da fermo in partenza se dai di impeto lascia due metri di segno nero sull'asfalto...questo con rapporto 24 63 e quarta 36..io te le dico cosi'..con quello che ho' fatto e che ho' provato io sui trent'anni che lavoro solo esclusivamente su px,....poi sai come e'..siamo in tanti e con gusti diversi...io per dirti..reputo il cilindro pinasco 210 un eccellente cilindro con delle ottime potenzialita' se messo giu' a hoc....ma comunque kenzo..ci troveremo in qualke angolo di questo mondo..ti faro' provare due cosine e poi giudicherai le mie parole...io dico sempre quello che e'..niente in piu' niente in meno..sembrano cose in piu'..ma poi quando provi i miei mezzi capisci che..... Modificato da grey
Inviato
supera abbondantemente i 130 orari e ha' una accellerazione che di seconda si alza di gas e di terza sfiori la frizione ed e' su'..in prima neanche provarci perche' la metti come cappello e da fermo in partenza se dai di impeto lascia due metri di segno nero sull'asfalto...

che figataaaa!!!

Inviato
hehe..

prima o poi sono sicuro che ci troveremo a qualche raduno!! ma non che abbia dubbi su quello che dici ,eh!!!

ah,io sono una ventina di chili meno e altrettanti cm!!!

fammi capire in che zona operi come movimento per la maggiore ..io il periodo estivo viaggio molto in vespa..ma anche in moto..quando ce' poco tempo uso il guzzi....
  • 3 anni dopo...
Inviato

Scusate se riprendo questa discussione datata, almeno non apro un altro topic parlando della medesima cosa...

Ho una p125x dell'81 (con cambio originale denti piccoli), al momento originale ma ho comperato primaria 23/64 dd, pinasco 177 alu candela centrale, carburatore 24/24 er pinasco, albero anticipato pinasco corsa 57 e megadella.

Da quanto letto forse il volano troppo alleggerito per una vespa con rapporti allungati e utilizzata da turismo non va bene, io la vespa la utilizzo principalmente in modo turistico (non da gara o impennate in terza)..

Cosa ne pensate di questa accensione (è l'ultima cosa che mi manca da prendere prima di aprire la vespa x elaborarla)? Ha il volano che pesa 2.5kg

Accensione Parmakit anticipo variabile cono 20 - 2,5kg Vespa PX 125/150/200 - PE200 (ventola grigia)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...