eugyevolution Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 Salve, secondo voi una 150 vba senza documenti ma apparentemente integra e con motore buono quanto puo' valere? la vespa ovviamente e' da restaurare.... Mi sapete dire il valore poi di quando gli avro' rifatto le terghe e restaurata a DOC? Grazie Cita
vespogt Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 Dipende da come è messa, se è senza alcun tipo di documento, senza targa al max può valere 700 euro, ma nn la prenderei xchè se nn conosci nemmeno il numero di targa come fai a rimetterla in strada? Restaurata a Doc, perfettamente arriva sui 3000circa... Cita
eugyevolution Inviato 16 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 Ho letto sul forum che si puo' reimmatricolare... ho capito male? Cita
eugyevolution Inviato 16 Gennaio 2010 Autore Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 io il prezzo esatto nn lo so,ma un buon prezzo per il venditore sarebbe? e per me? CHE E' ANCHE QUELLO CHE MI INTERESSA DI PIU'... Cita
frenapocomafrena Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 400- 500 euro se demolita, visto che vendendola a pezzi potresti rientrare dell'esborso. Cita
kourou78 Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 Io la mia, che gli amici del forum hanno visto, con TUTTI i documenti radiata d'ufficio, in condizioni buone, l'ho venduta 1350. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 Se non hai nessun tipo di documento e nemmeno il numero di targa, come abbiamo già ripetuto decine e decine di volte la reimmatricolazione è praticamente impossibile. Se sta bella favoletta te l'ha raccontata il venditore, gli dici perchè non te la sei fatta tu allora. Senza documenti una Vespa vale si e no il valore del motore e poco di più. Direi massimo 4-500 €, oltre non conviene anche perchè che te ne fai? Se la rivendi partendo da un prezzo più alto ci rimetti alla fine. Ciao FC Cita
sgnappa Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 1. una vba restaurata bene e in regola può valere sui 3000euro, comunque non è semplice trovare chi te li da. 2.se questa vba che hai trovato non ha nessun documento e nemmeno si conosce il numero di targa io la pagherei al massimo 400euro. Perchè? perchè reimmatricolarla è tecnicamente molto difficile ma in pratica è quasi impossibile(diverso se possiedi il vecchio n.di targa). un vba da restaurare con almeno la targa originale radiata d'ufficio lo puoi trovare, con un pò di pazienza, a 7-8-900 euro. e hai una base di partenza ben più sicura, burocraticamente parlando. Anche nel caso si conoscesse il numero di targa vecchio ti sconsiglierei di pagarla più di 600euro. Cita
simonside Inviato 16 Gennaio 2010 Segnala Inviato 16 Gennaio 2010 dall 1980 in poi forse si riesce a reimmatricolare una vespa senza i documenti..tramite il numero di telaio.. la maggior parte delle vespe che sono in vendita in giro sono senza documenti quindi non valgono nulla intere ma solo come pezzi di ricambio..quelle con i documenti le tengono ben strette.. nel caso riuscissi comunque a reimmatricolarla servono sui 700 euro.. Cita
kourou78 Inviato 17 Gennaio 2010 Segnala Inviato 17 Gennaio 2010 Condensando il commento un pò di tutti: se vuoi tenertela e restaurarla cercane una con i documenti, se vuoi prenderla e metterla da parte per ricambi o per provare a reimmatricolarla (a mò di esercizio di stile) non pagarla più di 500 euro. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini