luky80 Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 dunque...lasciando la vespa posteggiata in pendenza...mi ritrovo la vespa ingolfata...e dunque..mi hanno detto che potrebbe essere lo spillo da cambiare.. Qualcuno di voi può indicarmi il procedimento per sostituirlo? E' un lavoro complicato per un novellino? Cita
luky80 Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 scusami ma quì siamo su tecnica generale telai grandi no? Ps. GRAZIE Cita
mary7 Inviato 29 Marzo 2010 Segnala Inviato 29 Marzo 2010 Ciao,la sostituzione è una cavolata,allora:Togli il coperchio del carburatore,poi togli il filtro(2 viti)poi sviti il coperchio che contiene il galleggiante (altre 2 viti)poi per estrarlo c'è una spina metallica da sfilare per estrarlo,poi vedrai alla base penzolare uno spillo,lo spillo,che è solo inserito nel galleggiante (ha una parte quadrata)ed il gioco è fatto,Ricorda di metterne uno con la parte in gomma(il cono che fà tenuta)di colore rosso (per benzina verde)fatto questo procedi al rimontaggio del tutto. Ciao,Flavio. Cita
luky80 Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 quindi non è nemmeno il caso che tiro giù tutto il carburo? possibile che sia così facile?! Cita
luky80 Inviato 29 Marzo 2010 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2010 peeeeerfetto! grazie mille per le dritte...domani in pausa pranzo faccio un controllo rapido e vedo..lo spillo lo ho già e lo cambio...per il galleggiante do un occhio una volta sostituito quello non dovrei più avere problemi di ingolfamenti anche se la posteggio in lievi pendenza giusto? Cita
ancoraVespa Inviato 31 Marzo 2010 Segnala Inviato 31 Marzo 2010 Quella si che permette a tutti l' approccio al carburo......anche a me! Cita
luky80 Inviato 9 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 9 Aprile 2010 ragazzuoli spillo cambiato in dieci minuti grazie al vostro aiuto...però quello tolto non mi sembrava aver particolari difetti...domani giretti in vespa mi faranno sapere.. e se non fosse lo spillo..cosa potrebbe causare l'ingolfamento del pxoooone? px200e originale con espansione polini e candela br6e Cita
robertosole Inviato 9 Aprile 2010 Segnala Inviato 9 Aprile 2010 ragazzuoli spillo cambiato in dieci minuti grazie al vostro aiuto...però quello tolto non mi sembrava aver particolari difetti...domani giretti in vespa mi faranno sapere.. e se non fosse lo spillo..cosa potrebbe causare l'ingolfamento del pxoooone? px200e originale con espansione polini e candela br6e Se la Vespa la parcheggi in pendenza dalla parte del carburatore ti si ingolferà sempre, non c'è spillo che tenga, per le leggi della fisica il carburatore si riempie di benza e non ti parte. La soluzione è... non parcheggiarla in pendenza verso il lato carburatore! Fai la prova, parcheggia in pendenza ma col lato carburo verso l'alto, vedrai che ti parte senza problemi! Ciao. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini