Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi tra poco rivedrò il mio 132 malossi e lo farò al carter (mi ha proprio stufato il lamellare).. volevo chiedervi dato che riguardo a lavori della valvola non sono molto esperto come potrei lavorare il carter.. allargare la valvola? collegarla al travaso superiore? come e quanto scavare?

premetto che sarà un motore abbastanza pepato e meno turistico:

-malossi al carter rifasato 125°185°e lavorato, squish 1,2mm

-marmitta zirri M6

-PHBH 28

-collettore al carter diametro interno di 28 mm

-albero c. 53 anticipato DRT

-frizione surflex 4 dischi con molla surflex e disco bombato DRT

-accensione HP 6 poli e volano da 1 kg

grazie mille in anticipo

p.s. chiedo inoltre se servirebbe unire le 3 unghiate al travaso superiore se si fa al carter? o serve solo se lo si fa al cilindro?

grazie

 
Inviato
come mai ti sei stancato del lamellare?

detto sinceramente è principalmente colpa del collettore del c***o che fa la malossi.. si imbroda stando al minimo ogni 5 secondi, si scarbura troppo facilmente, un giorno va e uno no (nel senso di prestazioni).. inoltre il collettore è troppo curvo e lungo e non è facile da montare se non si taglia il buco del telaio del vano carburatore.. poi anche perchè voglio vedere quali differenze trovo (se ci sono), in cosa è meglio e in cosa è peggio il lamellare..magari scriverò i miei pareri una volta fatto il tutto.. nessuno sa consigliarmi delle lavorazioni possibili?

Inviato

allunga verso il basso la valvola fino a 30/31 mm totali, da lasciare comunque 2/3 millimetri di tenuta, allargarla manco a parlarne visto che cè poco bordo da originale.

l'albero anticipalo con una decina di gradi di incrocio con i travasi.

Inviato
allunga verso il basso la valvola fino a 30/31 mm totali, da lasciare comunque 2/3 millimetri di tenuta, allargarla manco a parlarne visto che cè poco bordo da originale.

l'albero anticipalo con una decina di gradi di incrocio con i travasi.

scusami ma anche per quanto riguarda la lavorazione dell albero non sono molto ferrato (prima avevo lo spalle piene hehe =)).. potresti spiegarmi come fare?altri consigli?

grazie

Inviato

guarda è abbastanza semplice, procurati un goniometro e fissalo all'albero motore e metti un pezzo di filo di ferro fisso al carter che ti faccia da indice.

solitamente per un anticipo albero standard si porta il pistone al pmi, si ruota l'albero fino a che il pistone non scopre il travaso, si segna l'albero dalla valvola e si taglia via il superfluo...

un anticipo con l'incrocio è la stessa cosa, però invece di segnare l'albero appena scopre i travasi segnalo una decina di gradi dopo, il goniometro ti serve propio a quello.

se no l'altro modo è quello di ignorare i travasi e procedere con la fasatura totale di aspirazione, una volta allungata la valvola avrai un ritardo in chiusura dai 55 ai 60 gradi (che purtroppo è poco ma non si può intervenire perchè l'albero ha il perno di manovella) poi decidi tu per quanti gradi deve restare aperta la valvola, ad es. 180/185.

però come consiglio se non sei un pochino esperto di valvole lascia stare, metti un albero anticipato e vedrai che andrà bene.

Inviato
guarda è abbastanza semplice, procurati un goniometro e fissalo all'albero motore e metti un pezzo di filo di ferro fisso al carter che ti faccia da indice.

solitamente per un anticipo albero standard si porta il pistone al pmi, si ruota l'albero fino a che il pistone non scopre il travaso, si segna l'albero dalla valvola e si taglia via il superfluo...

un anticipo con l'incrocio è la stessa cosa, però invece di segnare l'albero appena scopre i travasi segnalo una decina di gradi dopo, il goniometro ti serve propio a quello.

se no l'altro modo è quello di ignorare i travasi e procedere con la fasatura totale di aspirazione, una volta allungata la valvola avrai un ritardo in chiusura dai 55 ai 60 gradi (che purtroppo è poco ma non si può intervenire perchè l'albero ha il perno di manovella) poi decidi tu per quanti gradi deve restare aperta la valvola, ad es. 180/185.

però come consiglio se non sei un pochino esperto di valvole lascia stare, metti un albero anticipato e vedrai che andrà bene.

più o meno credo di aver capito.. ma come hai detto tu dato che nn voglio rovinare nulla meglio se lo monto con l anticipo standard.. =) grazie comunque davvero!

Inviato
mahh ti diro invece che il malossi valvolare non mi è mai piaciuto,l'ho trovato

molto meglio lamellare al carter

in cosa è meglio?

io dato che non ho la possibilità di costruirmi un collettore dritto da solo cambio e faccio al carter.. così faccio.. prima.. intanto sperimento..

Inviato
beh è più progressivo nel salire,ed è pieno a tutti i regimi,mentre a valvola era un po'

vuoto sotto.In fine secondo me lamellare al carter è meglio malossi,a valvola polini.

ok capito.. beh sarà che io monto una 27/69 con una polini banana e nontira bene tutta la quarta.. inoltre qui ho molte salite e la coppia di questo cilindro non mi ha entusiasmato.. dato che ora ho acquistato una zirri M6 faccio che mettere la 22/63 e rifasare.. ma stavolta al carter.. dovrebbe venire una bomba!! =)

che dici?

Inviato

sarà che non andava bene.. ma comunque anche mio fratello prima di passare al parmakit aveva un 130 polini con la 27/69 e la quarta faceva la stessa cosa.. non è che non la tira.. è che ci mette un pò.. e comunque non riesce ad arrivare a regimi abbastanza alticome dovrebbe... perciò credo che quella rapportatura per motori di questo genere montati plug&play non siano troppo indicati..

comunque spero che rimarrò soddisfatto di questa configuraz.. il volano dell hp da 1 kg va bene con 22/63, M6, cilindro rifasato contando che deve andare bene in salita?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...