Schale Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 Buongiorno, chi puo' elecidarmi del mistero che mi rompe il campo da qualche gg? La mia ET3 originale del '76 dopo una revisione motore, è ripartita alla grande al primo colpo di pedivella. Oggi 2/3 settimane dopo, rimane accellerata dopo aver chiuso il gas fino a perdere giri e poi spegnersi. Premetto che non sembra esserci delle perdite sulla testa e sul cilindro. solo la sede della candela è un po rovinata (la cambio questo fine settimana). qualche consiglio, idea, suggerimento? grazie in anticipo. Cita
jonco Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 se fosse il paraolio lato volano? oppure qualche guarnizione tipo collettore aspirazione?come prima cosa controlla il carburatore che sia tutto stretto e che le guarnizioni tengano. Cita
bajaj1004 Inviato 23 Aprile 2010 Segnala Inviato 23 Aprile 2010 già controlla che non tiri aria fra carburo e collettore e collettore e carter . dopo di che tira giù il volano e guarda se perde olio dall'albero . io controllerei anche getto e circuito del minimo . cagari sono sporchi arriva poca benza smagrisce e poi si spegne come quando entri in riserva o finisce la benzina . Cita
Schale Inviato 23 Aprile 2010 Autore Segnala Inviato 23 Aprile 2010 il carburatore l'ho pulito completamente e ho stretto tutte le viti... in questi gg smonto il volano mi sembra essere una buona idea... vi faccio sapere. grazie Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini