sadovespa Inviato 2 Maggio 2010 Segnala Inviato 2 Maggio 2010 volevo sapere se cambio la testa marchiata usa con una normale del px 200 guadano qualcosa ? 1 Cita
kl01 Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 credo di sì; non ti aspettare grandi cose, però Cita
ancoraVespa Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 Perchè?...anche la mia è USA...ancora perchè? Cita
kl01 Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 cambia un pò la compressione, non so bene se è di più o di meno, cmq cambia, e anche la resa del motore cambia un pò. Cita
quarel Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 io ho a casa due teste usa che sono chiaramente diverse, hanno anche un numero stampigliato diverso...tu sai qualcosa in merito kl01? Cita
kl01 Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 io ho a casa due teste usa che sono chiaramente diverse, hanno anche un numero stampigliato diverso...tu sai qualcosa in merito kl01? non tanto, c'è chi dice che sono più compresse e chi dice che lo sono meno, di sicuro sono diverse da quelle NON USA. Poi adesso tu mi dici che ci sono più testate USA ... vacci a capire qualcosa. Cita
step200e Inviato 3 Maggio 2010 Segnala Inviato 3 Maggio 2010 Io ho cambiato la testa USA con quella di un PX del 78 non marchiata USA e la differenza la si sente.......... dovrebbe essere un pò più conpressa ma la differenza maggiore la fa lo squish che è fatto meglio !!!! Cita
quarel Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 non tanto, c'è chi dice che sono più compresse e chi dice che lo sono meno, di sicuro sono diverse da quelle NON USA.Poi adesso tu mi dici che ci sono più testate USA ... vacci a capire qualcosa. appena ho le foto a portata di mano le posto così vedi e mi dci, una sembra avere la banda di squish nettamente più inclinata e dei punti di appoggio in corrispondenza dei prigionieri immagino per limitare le torsioni durante il serraggio... Cita
kl01 Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 appena ho le foto a portata di mano le posto così vedi e mi dci, una sembra avere la banda di squish nettamente più inclinata e dei punti di appoggio in corrispondenza dei prigionieri immagino per limitare le torsioni durante il serraggio... quelle con i punti di appoggio per evitare le distorsioni sono le più moderne Cita
ancoraVespa Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Ho letto qlcs circa la < compressione X le teste USA, con squish + alto......basterebbe ridurlo un po' per avere la > compressione......motivo normativa America Cita
Bellafrance Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Anni fa misurammo due teste una USA e non e risultò più compressa quella USA. Tornava anche con le impressioni di guida, con la testa USA il motore era più pronto ed "elettrico" con un filo di spinta in più ai bassi ma perdeva qualcosa agli alti e dava complessivamente l'idea di di andare meno. Negli anni però ci sono capitate tra le mani altri 2 tipi di testa non USA + una testa rally con forma che ricorda la camera di scoppio a "berretto di fantino" ed un'altra testa USA. Sommiamoci le tolleranze di lavorazioni sulle teste ed i cilindri e diventa difficile stabilire quale sia più compressa.. Ciao Cita
ancoraVespa Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 oooooooooooooooooooooooooHHHHHH, grazie! Cita
quarel Inviato 9 Maggio 2010 Segnala Inviato 9 Maggio 2010 ecco le foto delle due teste usa diverse a me sembrano sostanzialmente differenti ma la seconda non l'ho mai provata...cosa mi potrei aspettare? Cita
kl01 Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 secondo me peggiora come prestazioni, magari diventa più elettrico come funzionamento, ma meno prestante, meno "200". Scusa, ma perchè non fai la prova? Almeno per curiosità. La seconda, quella coi piedini ha maggiore squish e cupoletta con circonferenza minore, ma non vuol dir nulla in termini di compressione reale. Cita
frenapocomafrena Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 Quella coi "piedini" è montata sulla serie arcobaleno. Cita
quarel Inviato 10 Maggio 2010 Segnala Inviato 10 Maggio 2010 secondo me peggiora come prestazioni, magari diventa più elettrico come funzionamento, ma meno prestante, meno "200".Scusa, ma perchè non fai la prova? Almeno per curiosità. La seconda, quella coi piedini ha maggiore squish e cupoletta con circonferenza minore, ma non vuol dir nulla in termini di compressione reale. è da un po' che ce l'ho ma per pigrizia l'ho sempre lasciata com'era, coperta di morchia e residui di combustione...poi mi è venuta la curiosità di sapere perchè avesse numero e forma diverse e l'ho pulita, da allora qui non ha fatto altro che piovere, dannazione! appena smette cambio e provo! Cita
quarel Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 secondo me peggiora come prestazioni, magari diventa più elettrico come funzionamento, ma meno prestante, meno "200".Scusa, ma perchè non fai la prova? Almeno per curiosità. La seconda, quella coi piedini ha maggiore squish e cupoletta con circonferenza minore, ma non vuol dir nulla in termini di compressione reale. ottima previsione! ho montato la testa coi piedini e ho fatto un po' di km, in effetti ha meno botta quando entra in coppia e qualcosa meno in allungo, non mi piace per niente. speravo almeno che diminuissero di qualcosina i consumi ma niente, siamo sempre li 26-27 andando tranquilli 20 tirando e in montagna...appena posso rimonto l'altra. una domanda, dalle condizioni in foto la testa senza piedini ha fatto qualche centinaio di km...quando l'ho smontata aveva già delle incrostazioni e anche il cielo del pistone era nero. perchè? troppo olio (2.5%)? olio di scarsa qualita (ipone, quello in omaggio di tonazzo)? (la candela era marrone tendente al nero) Cita
p200eamerica Inviato 30 Maggio 2010 Segnala Inviato 30 Maggio 2010 e se sul modello america si montasse una testa del 200 diciamo italiano che cosa cambia in prestazione e consumi?? grazie Cita
kl01 Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 ottima previsione!ho montato la testa coi piedini e ho fatto un po' di km, in effetti ha meno botta quando entra in coppia e qualcosa meno in allungo, non mi piace per niente. speravo almeno che diminuissero di qualcosina i consumi ma niente, siamo sempre li 26-27 andando tranquilli 20 tirando e in montagna...appena posso rimonto l'altra. una domanda, dalle condizioni in foto la testa senza piedini ha fatto qualche centinaio di km...quando l'ho smontata aveva già delle incrostazioni e anche il cielo del pistone era nero. perchè? troppo olio (2.5%)? olio di scarsa qualita (ipone, quello in omaggio di tonazzo)? (la candela era marrone tendente al nero) Bene, eccezionale il ritorno di informazione. Hai confermato quel che pensavo fosse decisivo nelle diverse prestazioni tra due 200 - originali - che ho, il più vecchio è più "pieno", l'altro è più "piatto" e in fondo meno divertente. Incredibile come anche su motori a basse prestazioni come quelli vespa possa incidere tanto la differenza di forma della testata. Tra poco andrà a finire che cambiando la sola testata su un motore di serie si otterrà un buon miglioramento ... in fondo non sarebbe male come idea! Per le incrostazioni non so di preciso, se l'Iphone è un olio minerale è normale che lasci più residui di un sintetico o semisintetico. Certo che già in pochi km si formino in modo rilevante dà da pensare ... probabilmente ci sarà qualcosa da rivedere a livello di anticipo, o di carburazione, o di marmitta. Probabilmente anche la forma della testata, che non ottimizza la combustione, ha la sua parte in questa formazione di incrostazioni. Cita
kl01 Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 e se sul modello america si montasse una testa del 200 diciamo italiano che cosa cambia in prestazione e consumi??grazie probabilmente è la prova inversa di quella fatta da Quarel; diventa meno elettrico. Cita
quarel Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 Bene, eccezionale il ritorno di informazione.Hai confermato quel che pensavo fosse decisivo nelle diverse prestazioni tra due 200 - originali - che ho, il più vecchio è più "pieno", l'altro è più "piatto" e in fondo meno divertente. Incredibile come anche su motori a basse prestazioni come quelli vespa possa incidere tanto la differenza di forma della testata. Tra poco andrà a finire che cambiando la sola testata su un motore di serie si otterrà un buon miglioramento ... in fondo non sarebbe male come idea! Per le incrostazioni non so di preciso, se l'Iphone è un olio minerale è normale che lasci più residui di un sintetico o semisintetico. Certo che già in pochi km si formino in modo rilevante dà da pensare ... probabilmente ci sarà qualcosa da rivedere a livello di anticipo, o di carburazione, o di marmitta. Probabilmente anche la forma della testata, che non ottimizza la combustione, ha la sua parte in questa formazione di incrostazioni. ho appena montato un albero corsa 60 (basetta 1mm sotto, dovrei trovarne una da 0.6-0.8 ma al momento non ce l'ho) e portato l'anticipo tra A e IT, getto max 125, padella svuotata (arrostita circa 1500km fa),candela grado 7 e non mi sembra così male come colore...cosa potrebbe essere meglio controllare? Cita
p200eamerica Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 ma l'anticipo delle 200 e' sulla A o mi sbaglio .. Cita
quarel Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 non ti sbagli affatto! ma avendo montato un albero corsa lunga è consigliato (o almeno ho letto così sul forum) spostarlo leggermente in ritardo...non cerco di darti una spiegazione perchè rischierei di dire qualche fregnaccia, meglio aspettare che risponda qualcuno più esperto o se hai pazienza prova a cercare una spiegazione chiara del perchè in giro per il forum. Cita
kl01 Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 ne parlammo con qualcuno 5 anni fa ... provo a rispolverare la questione, credo sia descritta nella discussione linkata nella mia firma Cita
kl01 Inviato 1 Giugno 2010 Segnala Inviato 1 Giugno 2010 trovato! http://www.vespaonline.com/vbulletin/forum-volenterosi/11684-motore-200-my-montaggio-completato-4.html 28.04.2005 h. 18,56 AGGIORNAMENTO: il motore ha 900 km sulle spalle' date=' carbura grasso e picchietta ancora in testa.Decido quindi di diminuire il getto del massimo da 132 a 125, mettere il filtro aria ultimo tipo che ha due grossi fori sul calibratore aria getto massimo e sul getto minimo, scendo l'anticipo a circa 20 gradi, la situazione migliora, raggiungo 80 km/h in seconda! Però a regimi intermedi con gas parzializzato picchietta sempre. Allora si cambia configurazione: metto una seconda guarnizione da 0,5 mm in rame cotto sotto la testata, adesso ho 1,5 mm sotto il cilindro e 1 mm sotto la testata, complessivamente la camera di scoppio è alzata di 2,5 mm. L'anticipo è sui 24 gradi, anche se [b']col corsa lunga 60 mm i 24 gradi della Pinasco corrispondono a circa 23 gradi, cambio il volano togliendo quello 125 da 2.354 gr e monto quello 200 da 2.320 gr, le alette hanno forma diversa. Preferisco alzare la testata e non lavorare sull'anticipo per allungare la vita all'imbiellaggio e ai cuscinetti di banco. Con questa configurazione non picchia più in testa, perdo qualcosa nelle marce basse, di seconda supero abbondantemente i 70 ma non arrivo oltre i quasi 75, prima arrivavo a 80, però sento la quarta più piena di prima. Sino ad adesso ho toccato 130 km/h in quarta e in salita ho tirato bene sui 120 km/h, vedremo come va con questa messa a punto. Con la guarnizione sotto il cilindro i travasi al PMI sono ben aperti, a filo, se la eliminassi resterebbero parzialmente occlusi. Anche al PMS tutto sembra in ordine. Proverò e scriverò come va. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini