Zatrix Inviato 4 Maggio 2010 Segnala Inviato 4 Maggio 2010 Ciao a tutti sono nuovo in tutti i sensi, sia del forum che del mondo Vespa. Mai avuta una, l'aveva mio zio e mio padre e ora mi ritrovo la vecchia vespa del mio vecchio ferma da 30 anni con l'idea di rifarla funzionare. quindi sono qui a chiedervi se è bene che la porti da uno esperto e non ci pensi più o sia il caso di metterci le mani sopra e con pazienza provarci? Premetto che nn me ne intendo per niente però dalla mia ho il tempo e la buona volontà. Ciò che mi ha stupito della bestia è che il motore gira ancora. P.S. se mi consigliate di provarci a fare da solo aspettatevi una gran serie di domande. P.P.S. se mi consigliate di farlo fare a terzi ditemi nella zona di Cesena di chi ci si può fidare. Grazie Cita
mahros Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 beh io direi di cominciare con qualche foto o per lo meno sapere di che modello si tratta Cita
Mike66 Inviato 5 Maggio 2010 Segnala Inviato 5 Maggio 2010 Ciao Zatrix e benvenuto su Vol......visto che hai postato in questa sezione siamo curiosi di vedere di che nonna si tratta..... ciao mike66 Cita
Zatrix Inviato 5 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2010 ok, cercherò telaio e posterò un po' di foto, anche se è ridotta un po' male. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Strano rumore a minimo
Da Salvatoreascione, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini