candido Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 (modificato) ragazzi per alcuni giorni ho avuto in prova questo attrezzo.....che ne dite....cerco pareri in merito....il modello che ho provato è un 1.6 benzina 110 cv. cambio automatico.....ma in listino c'è anche il diesel 1.5 sempre 110 cv il mio giudizio è + o - il seguente.. Nissan Cube 1.6 benzina 110cv cambio automatico allestimento Look originale fuori e anche dentro. o piace o non piace....a me devo dire che non dispiace...l'unica cosa che non mi convince fino in fondo è il posteriore asimettrico...ma per il resto ci ho fatto un po' l'occhio e adesso la apprezzo....soprattutto nella vista laterale. complessivaemtne è secondo me assai più graziosa della Materia che sembra un'auto tuningzzata un po' tamarra.... se fuori non convince molti...dentro è assai più carina. la plancia ha un bel profilo ondulato che conferisce dinamismo....la disposizione dei comandi è ordinata. su due livelli. in alto radio-cd-mp3 e sotto clima in un solo elemento circolare...insomma si vede che alla Nissan hanno lavorato sul design...le plastiche sono buone e ben assemblate..spaziosa assai, avanti e dietro...considerate che con me alla guida (1.83m) dietro ci entra comoda una persona alta 1,83 m...il divanetto è scorrevole avanti e indietro per modulare il carico. schienali ribaltabili...mi pare di aver letto che il volume massimo di carico supera 1500...i sedili in pelle scamosciata non mi sono piaciuti molto, d'estate faranno sudare...ma c'è anche il tessuto che avrei preferito... dinamica: feeling immediato. motore silenziosissimo ai bassi regimi....al minimo sembra spento.... la posizione di guida rialzata aiuta molto nella guida cittadina. sterzo facile e morbido. specchietti ampi tipo furgoncino per un 'ottima visibilità. un po' peggio dietro perchè mancano i sensori di parcheggio che in manovra avrebbero aiutato. per ovviare a questo problema si dovrebbe scegliere l'allestimento Luxury top di gamma che prevede - udite udite - la telecamera posteriore con display sulla plancia. discreta accelerazione che deve essere però aiutata dal piedino (rilasciando per un attimo il pedale) visto che il temrpo di cambiata è un po' lungo. insomma è concepito per la città, non è prevista la modalità sequenziale. quindi si mette in D e ci si dimentica. (in più c'è una posizione L: credo sia un rapporto corto per le salite). Esp presente e disinseribile.... nel complesso si apprezza molto in città e anche nei viaggetti medio lunghi...dà il meglio di sè fino ai limiti autostradali....130-140 km/h....dopo diventa un po' rischioso calcare la mano. la velocità max dichiarata è di 175 km/h.... sui consumi siamo in linea con i dati dichiarati dalla casa: cioè circa 8,5 l/100km in ciclo urbano che credo equivalga a 10 km al litro.....con quasi 3/4 di serbatoio ho percorso 200 km più o meno.. costa un po' cara: si parte da 17.900 per arrivare ai 23mila per la versione diesel 1.5dci da 110 cv con cambio automatico e allstimento luxury con navigatore, telecamera dietro, cerchi, esp, 6 airbag, clima automatico, chiave elettronica, sedili fighi, sensore pioggia e sensore luci aut.....bla bla bla.... nuova non la comprerei ma usata con pochi km si (la stessa che ho guidato io si trova a 16000mila euro con 4 mesi di vita).....fra un anno potrei consigliarla a mia madre che guida un cesso di Classe A prima serie 1.6 cdi con cambio automatico... che ne pensate? (non fate caso a me che sono in foto....) Modificato 23 Maggio 2010 da candido Cita
peppinolavespa Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 non sapevo facessero i cassonetti dell'immondizia bianchi!!! Cita
candido Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 Per me costa ancora troppo!!! infatti.. fra qualche tempo si troveranno anche le versioni usate con motore diesel...è la classica vettura di nicchia con poco mercato potenziale (?)....se si trova un benzina con 4 mesi a 16mila quando nuovo costa 21....fatti 2 conti.... Cita
mary7 Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 ci sta sopra una vespa? Se monti un bel portapacchi,ce ne stanno anche due! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 nuova non la comprerei ma usata con pochi km si Beh per trovarla usata dovresti trovare qualcuno che l'ha comprata, prima... Ciao FC Cita
candido Inviato 23 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2010 secondo me lo si trova perchè cmq la bontà del mezzo c'è tutta Cita
goganga Inviato 23 Maggio 2010 Segnala Inviato 23 Maggio 2010 ma per favore... perchè scrivi il che il classe A è un cesso? Con la Nissan di cui parli ho avuto un incontro ravvicinato, un paio di mesi fa un'altra auto in manovra mi ha stretto e mi son trovato a SFIORARNE con la pedalina il paraurti che si è divelto all'istante...non l'ho guidata, nè ci sono mai salito sopra, però non è normale che si smonti così facilmente. Cita
vespamax Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 a me piace , se non altro ha una spiccata personalità, anche se il bianco non le dona, così squadrata ricorda troppo una lavatrice ho avuto una delle prime micra ed è stata la macchiana che mi ha dato più soddisfazioni, poi la nissan da quando è passata alla renault ha avuto un calo qualitativo, ma che credo non abbia interessato quelle progettate per il mercato giapponese come quella Cita
Alex307 Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 ...carino quello scaldabagno!!! ...ma perchè ha le ruote??? Cita
Mike66 Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Personalmente non la comprerei mai.........ma se a uno piace, è la classica auto da comperare usata tra un paio d'anni ....... magari non ha avuto un grande successo e riesci a far l'affare....... Cita
LuckyLuciano® Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Linea originale, motorizzazioni discrete. Va meglio a gasolio che a benza. Ma dovrebbe costare 5000e in meno per essere competitiva. Cita
candido Inviato 24 Maggio 2010 Autore Segnala Inviato 24 Maggio 2010 ma per favore... perchè scrivi il che il classe A è un cesso? Con la Nissan di cui parli ho avuto un incontro ravvicinato, un paio di mesi fa un'altra auto in manovra mi ha stretto e mi son trovato a SFIORARNE con la pedalina il paraurti che si è divelto all'istante...non l'ho guidata, nè ci sono mai salito sopra, però non è normale che si smonti così facilmente. sulla classe A (non l'ultima ma il modello precedente) parlo semplicemente per esperienza personale.....ha un cambio automatico appena sufficiente affiancato da un finto sequenziale che era tanto meglio non metterlo...dopo alcuni anni di utilizzo le plastiche della plancia si muovono e scricchiolano da far paura (nessun paragone con la vecchia classe E che aveva mio padre)...ma quello che mi perplime di più oltre a una qualità dell'abitacolo che io definisco discreta e non certo da mezzo costoso qual era...è la dinamica: con quella macchina io non vado sopra i 100 km/h perchè ho paura di andare a sbattere.....non dico altro... sul paraurti che si è staccato sulla cube nel tuo caso non posso esprimermi...nel complesso a me non dispiace....la qualità costruttiva c'è insomma....che poi costi tanto son d'accordo..... Cita
EdoLoco Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 in che classe di consumo energetico rientra questa lavatrice? ops... mi sono confuso... volevo dire... è parsimoniosa nei consumi? Cita
classico Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 è uguale ad un cellulare della nokia di qualche anno fa.. Cita
Blueyes Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Sembra una delle trasformazioni del furgone dell' A-Team... ma se ti piace.... Cita
Uno Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 l'unica macchina che quando la pressano rimane uguale Cita
Alex307 Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 però va detto che c'è stato un grande studio nell'aerodinamica... ha una linea davvero filante!!! Cita
Alex307 Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 ...nell'ultima foto se ne vedono addirittura 2!!! recidivi!!! Cita
Alex307 Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 l'unica macchina che quando la pressano rimane uguale pressandola ne viene fuori il modellino... Cita
peppinolavespa Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 se sulla carrozzeria disegnano dei quadratini colorati diventa uguale al cubo di rubik! Cita
Alex307 Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 se sulla carrozzeria disegnano dei quadratini colorati diventa uguale al cubo di rubik! Cita
Blueyes Inviato 24 Maggio 2010 Segnala Inviato 24 Maggio 2010 Altezza=larghezza Lunghezza=2xaltezza ...ma non è che hai messo le foto del garage? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
dubbi pescaggio miscela 50 special
Da PagatoSotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini