Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

già che ero senza vespa per restauro un mio amico mi ha proposto di aprire una delle mie due marmitte non catalittiche del mio px dell'86 per togliere la paratia in modo da averla più libera.

i primi giorni ho montato la marmitta originale e nessun problema se non una miscela molto grassa per qualche piccolo casino ma la vespa andava normalmente...

Poi un pomeriggio ho provato a montare la marmitta senza la paratia interna, ho fatto cento metri e la vespa si è spenta non si accendeva nemmeno più...

Ho tolto la candela e dire che era nera sarebbe riduttivo, era letteralmente unta cosim come lo scarico del cilindro...ho cambiato candela con una nuova e tempo cinque minuti di vespa accesa in garage ed era già morta che non si accendeva....

Ora la mia domanda è bisogna cambiare così drasticamente la carburazione per fare andare la vespa con una marmitta così?

Io al momento delle prove avevo il classico carburo da 20, getto max da 105, min 48/160 e vite aria ai canonici 2,5 giri.....ora ho portato il max 1 102 e vite a 3 giri ma montando la marmitta normale, attendo consigli di voi esperti prima di rimettere l'altra....

Tra l'altro ragazzi sentirò grosse differenze?o almeno qualcuna da dire che ne vale la pena....ahah

Ultimo appunto ho un 150 5 travasi di merda comprato su internet ma senza travasi raccordati sui carter....già una calda se l'è fatta a 70 dopo 5 minuti che andavo e dopo 600 km di rodaggio senza superare mai i 50..... maledetto!!!

grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Ciao a tutti,

già che ero senza vespa per restauro un mio amico mi ha proposto di aprire una delle mie due marmitte non catalittiche del mio px dell'86 per togliere la paratia in modo da averla più libera.

i primi giorni ho montato la marmitta originale e nessun problema se non una miscela molto grassa per qualche piccolo casino ma la vespa andava normalmente...

Poi un pomeriggio ho provato a montare la marmitta senza la paratia interna, ho fatto cento metri e la vespa si è spenta non si accendeva nemmeno più...

Ho tolto la candela e dire che era nera sarebbe riduttivo, era letteralmente unta cosim come lo scarico del cilindro...ho cambiato candela con una nuova e tempo cinque minuti di vespa accesa in garage ed era già morta che non si accendeva....

Ora la mia domanda è bisogna cambiare così drasticamente la carburazione per fare andare la vespa con una marmitta così?

Io al momento delle prove avevo il classico carburo da 20, getto max da 105, min 48/160 e vite aria ai canonici 2,5 giri.....ora ho portato il max 1 102 e vite a 3 giri ma montando la marmitta normale, attendo consigli di voi esperti prima di rimettere l'altra....

Tra l'altro ragazzi sentirò grosse differenze?o almeno qualcuna da dire che ne vale la pena....ahah

Ultimo appunto ho un 150 5 travasi di merda comprato su internet ma senza travasi raccordati sui carter....già una calda se l'è fatta a 70 dopo 5 minuti che andavo e dopo 600 km di rodaggio senza superare mai i 50..... maledetto!!!

grazie a tutti

quel gruppo termico l'hai comprato su ebay nuovo senza testa a 50 euro per caso?

Inviato

no sinceramente non mi pare un pacco...lo sto tirando tantissimo e ho fatto appena 200 km di rodaggio, l'ho rismontato l'altro giorno e non c'era nessun problema...era ancora perfetto. Probabilmente non è lo stesso g.t....

Inviato

stranissimo...

di solito se sfoghi meglio devi ingrassare...

che ti tocchi smagrire è strano.. poi così tanto mha...

cmq cala col getto a 100 e vedi cosa fa...

La paratia non andava tolta tutta ma solo forata di più..

PS: se è il gt 5 travasi indiano è una bella suola.. grippa da fermo dicono..

Inviato
stranissimo...

di solito se sfoghi meglio devi ingrassare...

che ti tocchi smagrire è strano.. poi così tanto mha...

cmq cala col getto a 100 e vedi cosa fa...

La paratia non andava tolta tutta ma solo forata di più..

PS: se è il gt 5 travasi indiano è una bella suola.. grippa da fermo dicono..

nel mio cilindro c'è scritto RMS (cioè è dell'rms...)....è lui?

Inviato

guarda domani mattina se non diluvia ti dico la marca precisa:)

Per quanto riguarda il mio problema qualcuno ha idee?Parlando con Bajaj dicevamo che quaando per esempio uno scatalizza deve aumentare i getti quindi io per logica avrei dovuto ingrassare di brutto con una marmitta così aperta invece pare il contrario....

non capisco la logica, vi prego illuminatemi voi guru:)

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...