Dur1980 Inviato 22 Giugno 2010 Segnala Inviato 22 Giugno 2010 Ho un px dell'82 e da un po di tempo la ruota posteriore non era più molto stabile. Ho deciso di smontare il tamburo e ho notato che era tutto mangiato. Deciso a cambiarlo ho recuperato un tamburo vecchio che però è più largo (da 30mm presumo) di quello che avevo montato (da 27 mm). Ho provato a montarlo e è andato su senza problemi. Mi rimane il dubbio che però essendo troppo largo non vada bene? Oggi dopo 5 km avevo il tamburo posteriore e tutta la ruota che scottava parecchio. Può essere che tocchi sul paraolio? E' possibile che si sia montato pur avendo il paraolio da 27? Cita
unknown Inviato 22 Giugno 2010 Segnala Inviato 22 Giugno 2010 Se il tamburo ha il mozzetto diametro 30 bisogna montare il paraolio da 30. Se l'hai montato con il praolio da 27 e non ha sforzato per metterlo, significa che il paraolio da 27 è "sfinito", ha perso elasticità. Il riscaldamento del tamburo è provocato, oltre che dal calore trasmesso dal motore, anche dalle frenate e, può darsi ma in minima parte, anche dal paraolio più piccolo di diametro. Ti consiglio vivamente di sostituire il paraolio, prima che quello da 27 si rompa e permetta di far passare l'olio nel tamburo imbombendo bene bene i ferodi dei freni, magari quando stai venendo giù da una luuuuuunga discesa.... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa102dr non cammina 1 2
Da Piaggio vespa love, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini